Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pietro Aretino
La cortigiana

IntraText CT - Lettura del testo

  • LA CORTIGIANA
    • ULTIMO ATTO DE LA CORTIGIANA
      • Scena sesta. Parabolano e Rosso.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena sesta. Parabolano e Rosso.

 

PARABOLANO È pur cosa strania l'aspettare.

ROSSO Massime quando ci sollicita la fame.

PARABOLANO Sta queto. Una, due...

ROSSO Io credo ch'ogni campana che suona vi paia oriolo; e sona a morto per madonna Onestà e voi noverate l'ore. Ma odite... una, due, tre e quattro e un quarto (ma tu te sfamarai pur, e questo ser Cupido ribaldo...)

PARABOLANO C'è anche un anno...

ROSSO Sìano doi, ch'io per me non son per stare più a questo sereno, perché tira un vento che me ammazza, e l'ammalarmi non me va a proposito niente. Donne poltrone, che non ve contentarìano i denari, che si cavano la voglia d'ogni cosa!

PARABOLANO Andiamo dentro, ch'io ti voglio sano, il mio Rosso!

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License