Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Aretino La cortigiana IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Scena decima. Parabolano e Valerio.
PARABOLANO Valerio, s'io, come tu dici, fussi inamorato, che remedio mi daresti tu? VALERIO Trovare una ruffiana e scrivere una lettera. PARABOLANO E se la non la volessi? VALERIO Di questo state sicuro, ché mai né lettere né denari sono refiutati da le donne. PARABOLANO E che vorresti ch'io gli dicessi? VALERIO Quello ch'amor vi dettarà. PARABOLANO S'ella l'avesse per male? VALERIO Io vi ricordo che le donne sono di più molle carne e de più tenere ossa di noi. PARABOLANO Quando manderesti tu questa lettera? VALERIO Spettarei la opportunità del tempo. PARABOLANO Scempio, io t'ho pur fatto parlare: io ho altro caldo che d'amore. VALERIO Padrone, ma per voi non si pigliava San Leo, poi che non vi basta l'animo d'ottenere una donna. PARABOLANO Né per questo scema una dramma del mio tormento. Or entriamo in casa, ché l'essere solo più mi contenta che con altrui ragionare.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |