Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pietro Aretino La cortigiana IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Scena dodicesima. Parabolano e Rosso.
PARABOLANO Chi sa che la luna e che 'l sole non siano inamorati di lei? ROSSO Porìa molto ben essere, perché la luna e il sole hanno la lussuria in sommo. PARABOLANO Io temo che la casa che l'alberga, [i] vestimenti che l'ornano e il letto che l'alloggia e l'acqua che la lava e i fiori che la odora non possedono l'amor suo. ROSSO Voi sète molto pauroso! Oh, domin fallo che Cupido pigli per capegli l'aria e la terra! PARABOLANO Dio voglia ch'io menta. Or torniamo in casa nostra.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |