Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pietro Aretino
La cortigiana

IntraText CT - Lettura del testo

  • LA CORTIGIANA
    • ULTIMO ATTO DE LA CORTIGIANA
      • Scena prima. Valerio, solo.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

ULTIMO ATTO DE LA CORTIGIANA

 

Scena prima. Valerio, solo.

 

Or mi sono io chiarito d'un gran forse. Se 'l padrone è meco in collera l'ho visto ne la fronte a tutta la sua famiglia, Oh, oh, oh, oh! È possibile che in Corte non si veggia volto se non finto? Io adesso adesso era tenuto quasi padrone e ognuno mi laudava per savio, da bene, liberale e adorato da tutti; e ora non mi conosce nissuno e ogni uomo dice la sua di me, e quelli ho sempre sempre favoriti e del mio aiutati, sono i primi a offendermi. E 'nsomma, le mura di queste stanze mi hanno vòlte le spalle. O felice Fortuna, tu hai pure de li amici, e tu, trista sorte, de inimici! Ma che farò io, chi mi consiglierà? Nissuno, so ben; ché s'io volessi affogarmi, che trovaria chi mi ligarebbe un sasso al collo? Orsù, che Dio è di sopra, e la ragion e la innocenzia può assai; e delibero conferire questo caso con monsignor di Ravenna, che pochi pari soi sono in Corte, e son certissimo che mi darà aiuto e consiglio fedelmente.

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License