Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
essenzialità 1
essenzialmente 2
esser 1
essere 90
esseri 3
esserlo 2
essi 13
Frequenza    [«  »]
96 hanno
96 questa
90 cristo
90 essere
89 attività
89 missionario
85 tra
Various Authors
53a Assemblea dell'USG - Maggio 1998

IntraText - Concordanze

essere

La vita consacrata nella "missio ad gentes"
   Capitolo, Paragrafo
1 1,1| economiche. Tutto questo può essere fonte di arricchimento per 2 1,2| certezze" che sembravano essere immutabili fino a poco tempo 3 1,3| Esempi di questo potrebbero essere il desiderio di religiosi 4 1,3| Superiore Maggiori potrebbero essere di valido aiuto per la vita 5 1,4| ciascuna di esse possono essere un modo valido per ottenere 6 1,4| in base ai quali devono essere concluse le convenzioni 7 1,4| territorio di missione può essere affidato ad un Istituto 8 1,4| crescita e maturazione, può essere innalzata allo status di 9 1,4| sono 15 e continuano ad essere sotto la giurisdizione della 10 1,4| esistevano prima, e non sembra essere servita ad intensificare 11 1,5| Il problema continua ad essere di attualità, sia se si 12 1,5| se le religioni possono essere dei mezzi validi di salvezza, 13 1,5| missionario? Perché non essere soddisfatti semplicemente 14 1,5| tali situazioni possono essere una fonte di molta tensione, 15 1,5| alle Chiese locali e per essere testimoni visibili (martiri) 16 1,5| inizi (RM, 1). Continuano ad essere i modelli dell'impegno missionario 17 1,5| dall'Ordinario locale, dopo essere state sottoposte alla Congregazione 18 1,5| forse possono arrivare ad essere Istituti di Diritto Pontificio 19 1,5| che aiuti l'Istituto ad essere una vera comunità con le 20 1,5| Chiesa e permetta loro di essere sempre più indipendenti, La vita cons. nella missione ad gentes di oggi Capitolo, Paragrafo
21 1,1| Teologicamente dobbiamo essere convinti che Dio guida la 22 1,1| Oggi il Regno di Dio deve essere annunziato e realizzato 23 2 | è recente, incomincia ad essere adoperata nel XIX secolo. 24 5 | nascosta (PC 7, VC 8, AG 40). "Essere l’amore nella Chiesa", scriveva 25 5 | apostolato attivo non possono essere chiamati per prestare opera 26 5 | carismi particolari non devono essere un ostacolo alla comunione 27 6 | di Cristo devono sempre essere annunciati. Il dialogo non 28 6 | Cristo ci ha ordinato di essere i suoi " testimoni " (At  29 7 | tempi quelli che devono essere letti ed interpretati alla 30 7 | missione ad gentes" deve essere apprezzata sempre di più M. ad gentes ed istituti escl. missionari" Capitolo, Paragrafo
31 0,1| fossero false e dovevano essere considerate come l'opera 32 0,1| pionieri, eravamo obbligati ad essere uomini polivalenti, uomini 33 0,2| della missione sembrava essere più la plantatio Ecclesiae, 34 0,2| regioni che non possono essere più considerate di prima 35 0,2| affermazione ha bisogno di essere attenuata. Numerosi missionari 36 0,3| trinitario ed è la ragion d'essere della Chiesa. Da qui l'affermazione 37 0,3| scopre che l'ad extra non può essere un criterio missiologico 38 0,4| così urgenti. Noi dobbiamo essere pronti ad andare dove 39 0,4| della nostra presenza sembra essere un elemento da scoprire.~ 40 0,4| prima evangelizzazione può essere considerata come una forma 41 0,4| mancanza di sacerdoti, ma di essere chiamati per compiti "missionari" 42 0,4| nella cultura locale per essere in grado di aiutare le persone 43 0,4| società dal di dentro e di non essere un ostacolo all'inculturazione 44 0,4| sono stati più abituati ad essere i beneficiari dell'aiuto Probl. e prosp. comuni a tutti gli ist. di vita cons. nella m. ad gentes Capitolo, Paragrafo
45 0,1| attività missionaria può essere precisata e che appare con 46 0,1| loro impegni dovrebbero essere precisati da convenzioni 47 0,2| con essa (cf RM 18), può essere presente oltre i confini 48 0,2| si vive innanzitutto nell'essere personalmente uniti a Cristo: 49 0,2| importanti, perché ci può essere vera missione anche quando 50 0,2| diverse attività o vie possono essere viste in rapporto alle tre 51 0,2| criterio secondo cui tutto deve essere fatto o non fatto, cambiato 52 0,2| dei carismi. Essi possono essere istituzionalizzati come 53 0,2| nel sacerdozio, possono essere personali o anche comunitari. 54 0,2| chiesa un carisma, un modo di essere suscitato dallo Spirito 55 0,2| quali le province non devono essere solo in Africa e in Asia, 56 0,2| di vita consacrata devono essere rispettati e favoriti in 57 0,2| inculturata. Essi devono essere sostenuti anche dai pastori, 58 0,2| vita consacrata dovrebbe essere una irradiazione di spiritualità ( Incontri di gruppo: istituti escl. missionari Capitolo, Paragrafo
59 | orientamento ad gentes è tornato ad essere chiaro e specifico, e prevale 60 | troppo costose non possano essere mantenute. La fatica e La missio ad gentes nella vita dei nostri istituti Capitolo, Paragrafo
61 | nostri Ordini vi possono essere stati approcci diversi alla 62 | evangelizzazione. Questo dovrebbe essere vero soprattutto per i nostri La miss. ad gentes nella vita delle soc. di vita ap. Capitolo, Paragrafo
63 | e le loro attese possano essere comunicate alle loro Chiese La miss. ad gentes in un ist. di fratelli" Capitolo, Paragrafo
64 | Quest'anno, speriamo di poter essere presenti in due di questi Testimonianza della Vita cons. nella Chiesa locale Capitolo, Paragrafo
65 0,2| come Cristo le ha amate, essere autentici contemplativi. 66 0,2| compreso la necessità di essere fedele allo Spirito che 67 0,2| non solo all’interno dell’essere umano, ma anche nei segni 68 0,2| missionaria mette in risalto che essere docili allo Spirito significa 69 0,2| liberazione cristiana non può essere ridotta ad un progetto meramente 70 0,2| temporale, tuttavia non può essere "circoscritta al semplice 71 0,2| Dio e come Lui vuole che l’essere umano collabori nel processo 72 0,2| radicata nella debolezza dell’essere umano, nella bontà e fedeltà Formazione in missione Capitolo, Paragrafo
73 | giovani frati che vengono ad essere pastoralmente condizionati 74 | Costituzioni affermano: "Vogliamo essere con Maria ai piedi delle 75 | formazione. È di grande aiuto essere a contatto con frati felici 76 | integrale, anche a partire dall'essere inviato per il Regno; la 77 | nascente e il proprio modo di essere nelle chiese nascenti; apprezzamento 78 | comunità di formazione possono essere create nei territori di 79 | tra nuovi popoli, per non essere condizionati dai grandi La vita cons. come cammino di inculturazione Capitolo, Paragrafo
80 | messaggio cristiano deve essere aperto a tutte le culture, 81 | tutte le culture, senza essere legato ad alcuna in particolare, 82 | reso accessibile ad ogni essere umano mediante il cammino 83 0,2| apertura - che il Cristo possa essere servito - casto, povero 84 0,3| un movimento che non può essere che lento, molto lento, 85 0,3| altra come questa desidera essere servita per vivere pienamente, Missio ad gentes - Il dial. nel contesto non cristiano Capitolo, Paragrafo
86 | una direzione interna dell'essere che arricchisce dal di dentro 87 | religiosi in particolare, devono essere i primi ad arricchire il 88 | unità in ogni fibra dell'essere, dalla natura all'uomo. Gli associati laici e la miss. ad gentes Capitolo, Paragrafo
89 0,2| programma di formazione deve essere in sintonia con gli anni 90 0,5| che le famiglie possono essere l'elemento più continuo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License