Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spingono 3
spinta 2
spinto 1
spirito 82
spirituale 9
spirituali 4
spiritualismo 1
Frequenza    [«  »]
89 attività
89 missionario
85 tra
82 spirito
80 nei
79 ci
77 formazione
Various Authors
53a Assemblea dell'USG - Maggio 1998

IntraText - Concordanze

spirito

La vita consacrata nella "missio ad gentes"
   Capitolo, Paragrafo
1 1,5| che hanno ricevuto dalla Spirito Santo mediante il fondatore. 2 1,5| particolari, secondo uno spirito ed una missione specifici. 3 1,5| guardiani di questa fedeltà allo spirito fondatore sono gli stessi La vita cons. nella missione ad gentes di oggi Capitolo, Paragrafo
4 1,1| inviò i missionari ed il suo Spirito "in modo che entrambi collaborassero, 5 2 | special modo alla luce dello Spirito Santo: la missionarietà 6 4 | nato come un " dono " dello Spirito per tutta la Chiesa, ed 7 4 | pneumatologici, come opera dello Spirito, lo Spirito di Cristo vivente 8 4 | opera dello Spirito, lo Spirito di Cristo vivente nella 9 4 | caratteristiche secondo un particolare spirito e una missione speciale " ( 10 4 | multiforme ricchezza dello Spirito si collocano le vocazioni 11 5 | V Consacrati dallo Spirito (VC 19, 30).~Questa nuova 12 5 | consacrazione viene appropriata allo Spirito Santo, la stessa vita consacrata, 13 5 | consacrata, sotto l’azione dello Spirito Santo che è all’origine 14 5 | itinerario sotto la forza dello Spirito: da una chiamata all’incontro 15 5 | profonda dei consacrati con lo Spirito nasce la missionarietà. 16 5 | la missionarietà. E’ lo Spirito che " spinge " (termine 17 5 | sono sotto l’influsso dello Spirito si aprono alle missioni 18 5 | Antiochia, per la quale lo Spirito inviò Barnaba e Paolo in "  19 5 | l’influsso vitale dello Spirito. In ognuno dei religiosi, 20 5 | Istituti e comunità, lo Spirito rivela il mistero della 21 5 | come comunione grazie allo Spirito che è principio di comunione ( 22 5 | perfezione della carità, ed è lo Spirito quello che effonde questa 23 5 | missioni del Figlio e dello Spirito procedono dall’amore del 24 5 | patrona delle missioni.~Lo Spirito porta alla proclamazione 25 5 | teologia missionaria dello Spirito presenta il suo lavoro nei 26 5 | religioni (RM 28). Se lo Spirito ci spinge verso i non cristiani, 27 5 | secondo il proprio carisma.~Lo Spirito rende feconda la parola 28 5 | nei sensi, ma soltanto lo Spirito "apre i cuori perché nasca 29 5 | fecondità di Maria grazie allo Spirito Santo. Maria è "figura" 30 5 | presentata come dono dello Spirito). I Vescovi sono i primi 31 6 | consacrazione fatta dallo Spirito i consacrati diventano persone 32 6 | sempre sotto l’influsso dello Spirito di Cristo, segua la stessa 33 6 | Gesù, dopo "aver visto lo Spirito su di Lui", diventò testimone ( 34 7 | per mezzo di Cristo, nello Spirito, e di nuovo al Padre.~Il 35 7 | chiamati e consacrati dallo Spirito per lavorare, ma non possiamo 36 7 | MR 34).~chiamata dallo Spirito: le vocazioni oggi nel terzo M. ad gentes ed istituti escl. missionari" Capitolo, Paragrafo
37 0,1| andati avanti secondo lo spirito e la teologia del loro tempo, 38 0,3| Figlio e dalla missione dello Spirito Santo che essa, secondo 39 0,4| testimonianza e mossi dallo Spirito, aprono il loro cuore alla Probl. e prosp. comuni a tutti gli ist. di vita cons. nella m. ad gentes Capitolo, Paragrafo
40 0,1| vita e per la mancanza di spirito apostolico. La formazione 41 0,2| discernere ciò che viene dallo Spirito.~Molte difficoltà vengono 42 0,2| cresce e si rinnova. Lo Spirito infatti è il protagonista 43 0,2| Protagonista e i collaboratori~Lo Spirito Santo è il protagonista 44 0,2| perspettiva. Certamente è lo Spirito che la forza per attuare 45 0,2| frutti" (RM 77). Ed è lo Spirito che forma in noi il Cristo ( 46 0,2| di essere suscitato dallo Spirito e a servizio del Popolo 47 0,2| carisma, suscitato dallo Spirito e che si esplica nelle diverse 48 0,2| multiforme ricchezza dello Spirito si collocano le vocazioni 49 0,2| cf VC 73, 79, 81). È lo Spirito che "chiama la vita consacrata La miss. ad gentes in un ist. di fratelli" Capitolo, Paragrafo
50 | E per sviluppare questo spirito missionario, abbiamo organizzato Testimonianza della Vita cons. nella Chiesa locale Capitolo, Paragrafo
51 | Cristo e dall’azione dello Spirito. Credo, tuttavia, che ce 52 0,1| vita "in Cristo" e "nello Spirito", che si accoglie per fede, 53 0,1| riferimento a una qualità che lo Spirito imprime in noi. E’ trattare 54 0,1| azione sotto l’impulso dello Spirito Santo. ~ 55 0,2| spiritualità: docilità allo Spirito, vivere nel mistero di Cristo 56 0,2| attenta alle sfide dello Spirito nei segni dei tempi~La spiritualità 57 0,2| necessità di essere fedele allo Spirito che parla non solo all’interno 58 0,2| risalto che essere docili allo Spirito significa prendere decisioni 59 0,2| vie imprevedibili dello Spirito con atteggiamento di profonda 60 0,2| sempre disposto a servire.~Lo Spirito comunica anche la libertà 61 0,3| mediante l’azione dello Spirito Santo, l’evangelizzazione La vita cons. come cammino di inculturazione Capitolo, Paragrafo
62 0,1| culture che manifestano che lo Spirito del Signore riempie l'universo. 63 0,2| vocazione spinge a trovare lo Spirito di Dio già presente, già 64 0,2| culture e a vedere come questo Spirito porta le culture al loro 65 0,2| In questo dinamismo lo Spirito ha voluto aver bisogno di 66 0,3| vera fonte di scambi nello Spirito, non bisogna soltanto evitare 67 0,3| testimoniare la creatività dello Spirito ascoltando ciò che lo Spirito 68 0,3| Spirito ascoltando ciò che lo Spirito ci dice quando uomini e 69 0,3| attesa ci confessano che lo Spirito non dice loro nulla e ci 70 0,4| secondo il carisma che lo Spirito ci ha affidato. Sarebbe 71 0,5| desiderio di vivere l'unione di spirito e di cuore di una istituzione Missio ad gentes - Il dial. nel contesto non cristiano Capitolo, Paragrafo
72 | incontro del cuore e dello spirito tra seguaci di religioni 73 | dialogo c'è l'opera dello spirito. Un'apertura genuina è la 74 | per il primato che allo Spirito, il dialogo in Asia non 75 | contatto costante con lo Spirito. Per questo, in qualsiasi 76 | primato primordiale dello spirito e lasciarsi arricchire dallo 77 | lasciarsi arricchire dallo spirito del Signore Risorto che 78 | persona e guidata dallo spirito. Devono emergere nuovi tipi 79 | ispirata dalla legge dello Spirito più che dalla lettera della 80 | di divinizzazione nello spirito delle chiese orientali arricchirebbe 81 | irradiare il potere del Suo Spirito. Il dialogo darà frutti 82 | gioia insieme secondo lo spirito del Cristo Risorto.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License