Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] evangelizzatore 4 evangelizzatori 1 evangelizzatrice 5 evangelizzazione 53 evangelizziamo 1 evento 2 eventuale 1 | Frequenza [« »] 54 ciò 54 tutti 53 alle 53 evangelizzazione 52 dove 51 locali 51 modo | Various Authors 53a Assemblea dell'USG - Maggio 1998 IntraText - Concordanze evangelizzazione |
La vita consacrata nella "missio ad gentes" Capitolo, Paragrafo
1 1 | come la Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli vive questi cambiamenti. 2 1,1| di una prima ed iniziale evangelizzazione.~ 3 1,4| missionarie nel senso dell'evangelizzazione diretta e di predicare il 4 1,4| sviluppo più che verso l'evangelizzazione diretta, anche se non escludono 5 1,4| per dedicarsi alla prima evangelizzazione o per diffonderla, o nella 6 1,5| si occupano della prima evangelizzazione e di annunciare il mistero 7 1,5| in un impegno totale di evangelizzazione che coinvolge tutta la persona 8 1,5| Sacra Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, Roma, 1969, 9 1,5| alla Congregazione per l'Evangelizzazione dei popoli che le esaminava La vita cons. nella missione ad gentes di oggi Capitolo, Paragrafo
10 3 | Paesi non solo una nuova evangelizzazione, ma in certi casi una prima 11 3 | in certi casi una prima evangelizzazione. (RM 37)~Pensiamo inoltre, 12 3 | già cristiani. Ma questa evangelizzazione ad gentes non sostituisce 13 3 | impegnate per la nuova evangelizzazione, pensano che ormai la missione 14 3 | 85)~Certamente la nuova evangelizzazione, benché urgente, non sostituisce 15 6 | antropologico e culturale, però l’evangelizzazione rischia di perdere la propria 16 6 | e che non dispensa dall’evangelizzazione. (VC 79) Adesso ci centriamo 17 6 | alla conversione (RM 46). L’evangelizzazione è un processo nel quale 18 6 | della parola" non c’è vera evangelizzazione (EN 22). Il mistero e il 19 6 | sostituisce né dispensa dall’evangelizzazione (RM 55, 11, 44, 46).~Come M. ad gentes ed istituti escl. missionari" Capitolo, Paragrafo
20 0,1| teologici~Pionieri dell'evangelizzazione, i missionari sono andati 21 0,1| attività di sostegno dell'evangelizzazione. Dal punto di vista teologico, 22 0,1| della missione era la prima evangelizzazione di popolazioni che non avevano 23 0,1| lavoro specifico di prima evangelizzazione. Concretamente, noi CICM, 24 0,1| unici responsabili dell'evangelizzazione di vasti territori, sono 25 0,1| proprio contesto di prima evangelizzazione.~ 26 0,2| più considerate di prima evangelizzazione. Espulsi dalla Cina, noi 27 0,2| missionaria, lì dove decenni di evangelizzazione hanno dato i loro frutti, 28 0,3| come parte integrante dell'evangelizzazione, insieme alla necessità 29 0,4| diverse forme:~a. prima evangelizzazione~La prima evangelizzazione 30 0,4| evangelizzazione~La prima evangelizzazione può essere considerata come 31 0,4| Abbiamo lavorato per la prima evangelizzazione, ma in un certo senso siamo 32 0,4| è nei territori di prima evangelizzazione dove si può sperare di reclutare 33 0,4| interreligioso, la prima evangelizzazione hanno implicazioni finanziarie: Probl. e prosp. comuni a tutti gli ist. di vita cons. nella m. ad gentes Capitolo, Paragrafo
34 0,1| cala lo zelo per la prima evangelizzazione, mentre si dà più importanza 35 0,1| Chiesa cerca di realizzare l'evangelizzazione integrale, integrando i 36 0,1| chiesti della validità della evangelizzazione effettua in tante società. 37 0,2| La Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli per esempio si 38 0,2| dal punto di vista dell'evangelizzazione tre situazioni: una situazione 39 0,2| cristiani, una di nuova evangelizzazione per coloro che non sono 40 0,2| come cardine di tutta l'evangelizzazione. Nella realtà complessa 41 0,2| rafforza donandola. La nuova evangelizzazione dei popoli cristiani troverà 42 0,2| Chiese stesse e promuove l'evangelizzazione dei popoli, che è il dovere 43 0,2| contributo speciale da dare alla evangelizzazione e in particolare alla missione La missio ad gentes nella vita dei nostri istituti Capitolo, Paragrafo
44 | vita fraterna una forma di evangelizzazione. Questo dovrebbe essere 45 | attuabile questa forma di evangelizzazione o è illusoria, troppo idealistica? La miss. ad gentes nella vita delle soc. di vita ap. Capitolo, Paragrafo
46 | modo nelle zone di prima evangelizzazione. Queste SVA possono veramente Testimonianza della Vita cons. nella Chiesa locale Capitolo, Paragrafo
47 0,2| evangelici che esistono tra evangelizzazione e promozione umana, sviluppo 48 0,3| posti di avanguardia nell’evangelizzazione per manifestare il progetto 49 0,3| azione dello Spirito Santo, l’evangelizzazione si compie prima di tutto Formazione in missione Capitolo, Paragrafo
50 | inculturazione, ai metodi di evangelizzazione ecc.; si dovrà preferibilmente 51 | per inventare metodi di evangelizzazione rispettando i ritmi delle La vita cons. come cammino di inculturazione Capitolo, Paragrafo
52 0,1| religioso deve convincersi che l'evangelizzazione non è possibile senza inculturazione Missio ad gentes - Il dial. nel contesto non cristiano Capitolo, Paragrafo
53 | ecclesiale ed è orientata verso l'evangelizzazione, i religiosi che viviamo