Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lo 65 loc 1 locale 47 locali 51 locis 1 lodevoli 1 logica 2 | Frequenza [« »] 53 alle 53 evangelizzazione 52 dove 51 locali 51 modo 50 sempre 49 ai | Various Authors 53a Assemblea dell'USG - Maggio 1998 IntraText - Concordanze locali |
La vita consacrata nella "missio ad gentes" Capitolo, Paragrafo
1 1 | Vita Consacrata e le Chiese locali.~Il titolo della Conferenza 2 1 | Vita Consacrata e le Chiese locali, soprattutto come la Congregazione 3 1 | cambiamenti. L'espressione 'chiese locali' si riferisce, in questo 4 1 | questo contesto, alle Chiese locali in territori di missione. 5 1,3| della vita e delle Chiese locali. Queste Conferenze dei 6 1,4| apostoliche che i Vescovi locali avevano chiesto di svolgere 7 1,4| questi Istituti i Vescovi locali chiedono di assumere la 8 1,4| svolgerle i sacerdoti diocesani locali, permettendo così agli istituti 9 1,5| costituzione di comunità locali composte da persone di continenti, 10 1,5| che offrono alle Chiese locali e per essere testimoni visibili ( 11 1,5| insediamento di gerarchie locali nei Territori di missione, 12 1,5| loro ed i Vescovi diocesani locali è il caso, enunciato nel 13 1,5| aiutare a fondare Istituti "locali", composti da persone riunite 14 1,5| che gli Ordinari diocesani locali non hanno più il tipo quel 15 1,5| traumatici per le comunità locali. Infine, in vari campi 16 1,5| buoni rapporti con i Vescovi locali. Questo è un passo preliminare, La vita cons. nella missione ad gentes di oggi Capitolo, Paragrafo
17 3 | vaste aree in cui le Chiese locali sono del tutto assenti o M. ad gentes ed istituti escl. missionari" Capitolo, Paragrafo
18 0,2| di distruggere le culture locali. In realtà, questa affermazione 19 0,2| lingue indigene e le culture locali per poter trasmettere la 20 0,3| maggiormente sulle risorse locali. Si assiste nello stesso 21 0,4| inserimento che non in Chiese locali dove si lavora da decenni.~ 22 0,4| reclutare vocazioni missionarie locali, si sente il bisogno di " 23 0,4| sempre più a contributi locali. Ciò è valido nel caso di 24 0,4| di appoggiarsi a risorse locali. E le nostre urgenze missionarie Probl. e prosp. comuni a tutti gli ist. di vita cons. nella m. ad gentes Capitolo, Paragrafo
25 0,1| passata dagli stranieri ai locali, che formano la nuova classe 26 0,1| poco adattato ai bisogni locali si trovano senza lavoro. 27 0,1| gruppi etnici e le tradizioni locali. Si formano relazioni e 28 0,1| con uno spartiacque tra locali e stranieri. ~1.4 in campo 29 0,1| locale diocesano. I vescovi locali si moltiplicano e prendono 30 0,1| apostolico. Le comunità locali non possono o non sono educate 31 0,1| apostoliche uscite dai seminari locali hanno in certi paesi disilluso 32 0,1| Nell'insieme le Chiese locali sono cresciute per il numero 33 0,1| spostarsi altrove. Nelle Chiese locali si diversifica la presenza 34 0,1| Questo aiuta le congregazioni locali o più piccole. Crescono 35 0,1| e la crescita di quelle locali, si passa da comunità formate 36 0,1| stranieri a comunità di membri locali. Si impone la rifondazione 37 0,1| tengano conto dei nuovi membri locali. Anche il passaggio della 38 0,1| passaggio della leadership ai locali comporta aggiustamenti pastorali 39 0,1| crescita delle comunità locali diocesane, sprovviste di 40 0,1| e la prassi delle Chiese locali, il passaggio dall'adattamento 41 0,2| e tra Istituti e Chiese locali sono reali e fanno parte 42 0,2| della vita delle Chiese locali e degli Istituti di vita 43 0,2| comunione interna delle Chiese locali non deve far perdere lo 44 0,2| coscienti che le Chiese locali non esistono ovunque (cf 45 0,2| formazione delle Chiese locali (cf RM 48-5O), delle comunità 46 0,2| missionari e per le Chiese locali. L'avvenire si gioca sulla 47 0,2| clero diocesano, dei membri locali degli Istituti diocesani 48 0,2| consacrata in seno alle Chiese locali e alla Chiesa universale. Incontri di gruppo: istituti escl. missionari Capitolo, Paragrafo
49 | faccia ricorso a risorse locali, le quali si trovano proprio La missio ad gentes nella vita dei nostri istituti Capitolo, Paragrafo
50 | nel rapporto con le Chiese locali nei territori delle missiones La miss. ad gentes in un ist. di fratelli" Capitolo, Paragrafo
51 | tendiamo ad avere vocazioni locali per fondare l'Istituto,