Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
valutare 2
valutazione 1
valutazioni 1
vangelo 46
vanno 3
vari 26
variare 1
Frequenza    [«  »]
49 vc
47 locale
47 ogni
46 vangelo
45 spesso
45 spiritualità
44 nostri
Various Authors
53a Assemblea dell'USG - Maggio 1998

IntraText - Concordanze

vangelo

La vita consacrata nella "missio ad gentes"
   Capitolo, Paragrafo
1 1,3| conservare i veri valori del Vangelo nei tentativi di inculturazione, 2 1,4| diretta e di predicare il Vangelo o la fondazione della Chiesa. 3 1,4| gruppi e situazioni in cui il Vangelo e la Chiesa sono o assenti 4 1,4| annunzio ed al radicamento del Vangelo tra "gruppi ed ambienti 5 1,4| personale di predicare il Vangelo nella sua diocesi, in virtù 6 1,4| obbligo di proclamare il Vangelo in un territorio particolare 7 1,5| della Chiesa di predicare il Vangelo a tutte le nazioni, e di 8 1,5| gruppi e nei contesti dove il Vangelo e la Chiesa sono o assenti La vita cons. nella missione ad gentes di oggi Capitolo, Paragrafo
9 1,1| interpretarli alla luce del Vangelo. (GS 4)~I consacrati cercano 10 2 | paesi ove non è arrivato il Vangelo.~La terminologiamissione 11 2 | perché non hanno sentito il Vangelo e vivono in regioni lontane. 12 2 | vocazione aperta ad "educare nel vangelo le lontani regioni pagane ( 13 2 | con cui i divulgatori del Vangelo andando nel mondo intero, 14 3 | stata ancora influenzata dal Vangelo, mantiene oggi la sua attualità ( 15 6 | inculturazione, l’incarnazione del Vangelo nelle culture autoctone, 16 6 | della compatibilità col Vangelo delle varie culture da assumere 17 6 | Consortio, 1981, n. 10)~Il Vangelo purificherà molti degli 18 6 | annuncio del messaggio del Vangelo, così come nel campo delle 19 6 | EN 22). Il mistero e il Vangelo di Cristo devono sempre 20 6 | trasmettere fedelmente " il Vangelo ricevuto. Non dobbiamo dimenticare 21 6 | Non possiamo creare un Vangelo più attuale di quello tramandato 22 6 | dagli evangelizzatori. Il Vangelo che annunciamo è anzitutto "  23 7 | gentes~- le ri-letture del Vangelo o del carisma alla luce 24 7 | interpretati alla luce del Vangelo e del nostro carisma (GS  M. ad gentes ed istituti escl. missionari" Capitolo, Paragrafo
25 0,1| avevano avuto contatto con il Vangelo; ad extra: queste popolazioni 26 0,2| proclamazione esplicita del Vangelo, e la salvezza in Gesù Cristo 27 0,4| necessaria, specialmente dove il Vangelo non è conosciuto o vissuto" ( 28 0,4| zone geografiche dove il Vangelo non è conosciuto o vissuto, 29 0,4| zone geografiche dove il Vangelo non è conosciuto, regioni 30 0,4| sono ancora toccati dal Vangelo, gruppi che non conoscono 31 0,4| conoscono o non vivono il Vangelo, ecc. Convinti che Dio agisce 32 0,4| stessi una vita secondo il Vangelo, annunciamo il Messaggio 33 0,4| vivono ed annunciano il Vangelo nel contesto in cui Dio 34 0,4| popolazione non toccate dal Vangelo, dialogo interreligioso, 35 0,4| persone ad accogliere il Vangelo come una forza divina che 36 0,4| ostacolo all'inculturazione del Vangelo. dove il Messaggio è Probl. e prosp. comuni a tutti gli ist. di vita cons. nella m. ad gentes Capitolo, Paragrafo
37 0,2| i gruppi non toccati dal vangelo rimangono numerosi (cf RM 38 0,2| non hanno mai ricevuto il vangelo. "I confini non sono nettamente 39 0,2| annunzio del Cristo e del Vangelo, di edificazione della Chiesa La miss. ad gentes in un ist. di fratelli" Capitolo, Paragrafo
40 | portando l'annuncio del Vangelo dappertutto, anche nelle Testimonianza della Vita cons. nella Chiesa locale Capitolo, Paragrafo
41 0,2| dedicano a proclamare il vangelo tra i non cristiani. In La vita cons. come cammino di inculturazione Capitolo, Paragrafo
42 0,1| desiderio di mettere il vangelo in dialogo aperto con ciò 43 0,3| dialogo esistenziale tra il vangelo vissuto in una cultura e 44 0,3| in modo diverso, tutto il vangelo, e nella quale l'altra cultura, 45 0,3| purifica e arricchisce il vangelo che essa desidera vivere. 46 0,4| inculturare e integrare il vangelo. Chi appartiene a un'altra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License