Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
padre 31
padrone 1
paese 14
paesi 44
pag. 1
pagane 1
paganesimo 1
Frequenza    [«  »]
45 spesso
45 spiritualità
44 nostri
44 paesi
43 cambiamenti
43 noi
43 un'
Various Authors
53a Assemblea dell'USG - Maggio 1998

IntraText - Concordanze

paesi

La vita consacrata nella "missio ad gentes"
   Capitolo, Paragrafo
1 1,1| esperienze spirituali. nei paesi ex-colonizzati si nota la 2 1,1| o perfino a rifiutare i paesi colonizzatori e nello stesso 3 1,1| rapporti nuovi con altri paesi che stanno emergendo e che 4 1,1| colonizzazione economica di questi paesi da parte di questi nuovi 5 1,1| da parte di questi nuovi paesi "colonizzatori" che come 6 1,1| ricchezze naturali di questi paesi e la povertà in cui si trovano, 7 1,1| la ex Iugoslavia e molti paesi africani) al riconoscimento 8 1,1| vediamo in Italia ed in altri paesi europei, più numerosi ancora 9 1,1| cittadini dei così detti paesi di missione e seguaci di 10 1,1| missionari che ritornano nei loro paesi e che vi rimangono (RM 82). 11 1,1| presente in quasi tutti i paesi europei, come avviene in 12 1,1| in certe zone di questi paesi equivale, in pratica, a 13 1,3| della riconciliazione in paesi dove ci sono conflitti di 14 1,3| Conferenze Episcopali dei paesi interessati. Rapporti tra 15 1,5| attività missionaria nei paesi di origine, per esempio, 16 1,5| immigrati che provengono da paesi dove un tempo si trovavano 17 1,5| negli Istituti nei loro paesi di fondazione, è la tendenza La vita cons. nella missione ad gentes di oggi Capitolo, Paragrafo
18 2 | di quelli che vivono nei paesi ove non è arrivato il Vangelo.~ 19 3 | quelli che partono verso paesi lontani, ma quelli che lavorano 20 3 | con sé una uscita verso i paesi dove ancora non è stato 21 3 | urgenze. E’ vero che oggi in Paesi tradizionalmente cristiani 22 3 | quindi, anche in questi Paesi non solo una nuova evangelizzazione, 23 3 | non-cristiani emigrati in paesi già cristiani. Ma questa 24 3 | dimentichiamo la realtà dei paesi non evangelizzati. Pensiamo 25 3 | gentes " dentro i nostri paesi già evangelizzati e le nostre M. ad gentes ed istituti escl. missionari" Capitolo, Paragrafo
26 0,2| Concretamente, in questi paesi, i missionari sostituiscono 27 0,2| mondo era ancora diviso tra paesi cristiani da un lato, e 28 0,2| cristiani da un lato, e paesi di missione dall'altro. 29 0,3| ovunque, anche nei così detti paesi di cristianità.~In seguito 30 0,4| realtà diverse e mutevoli dei paesi e delle regioni in cui lavoriamo. Probl. e prosp. comuni a tutti gli ist. di vita cons. nella m. ad gentes Capitolo, Paragrafo
31 0,1| la missione. In tutti i paesi si è passati dalla situazione 32 0,1| come avviene in diversi paesi di tutti i continenti. Anche 33 0,1| seminari locali hanno in certi paesi disilluso i missionari per 34 0,1| ristretto a un paese o ai soli paesi occidentali, la crisi vocazionale 35 0,1| vita della Chiesa. Il molti paesi c'è un malessere tra le 36 0,2| La vita consacrata nei paesi di missione sta crescendo 37 0,2| possono trovarsi anche in paesi tradizionalmente cristiani ( Incontri di gruppo: istituti escl. missionari Capitolo, Paragrafo
38 | entrano nell’Istituto anche da paesi tradizionalmente considerati La miss. ad gentes nella vita delle soc. di vita ap. Capitolo, Paragrafo
39 | diocesani che vengono dai paesi di missione. Le SVA esclusivamente La miss. ad gentes in un ist. di fratelli" Capitolo, Paragrafo
40 | meno di cinque anni, in 13 paesi nuovi: europei (Belgio, 41 | stabiliranno solo in tre nuovi paesi.~La missione ad gentes riprende 42 | ultime fondazioni in nuovi paesi, 9 dal 1968, è che, salvo 43 | fatto sondaggi in sei nuovi paesi per una eventuale fondazione. 44 | presenti in due di questi paesi. Attualmente, più di 160


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License