Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partenze 1
parti 2
partiamo 1
particolare 39
particolari 10
particolarismo 1
particolarità 2
Frequenza    [«  »]
40 queste
39 ancora
39 così
39 particolare
39 religiosi
39 territori
38 diocesi
Various Authors
53a Assemblea dell'USG - Maggio 1998

IntraText - Concordanze

particolare

La vita consacrata nella "missio ad gentes"
   Capitolo, Paragrafo
1 1,4| anche quelle di carattere particolare.~"Anche se gli Istituti 2 1,4| ad una Chiesa o diocesi particolare) secondo il così detto " 3 1,4| Commissionis", o la Chiesa giovane particolare in un momento determinato 4 1,4| Vicariato di una Chiesa particolare indipendente (diocesi). ( 5 1,4| È il capo di una Chiesa particolare in comunione con la Chiesa 6 1,4| Vangelo in un territorio particolare è passato da un Istituto 7 1,5| conciliabili con il carisma particolare e speciale dell'Istituto, La vita cons. nella missione ad gentes di oggi Capitolo, Paragrafo
8 2 | nel Nuovo Testamento. In particolare nei testi missionari:~euntes 9 2 | missione universale, in particolare la responsabilità dei consacrati ( 10 2 | teologia del Vaticano II, in particolare di AG, ha arricchito la 11 3 | Dinanzi a questa realtà, in particolare asiatica, si vede l’urgenza 12 3 | autenticità di una Chiesa particolare, questa deve rimanere aperta 13 4 | comunione, e da quello di Chiesa particolare, con una propria fisionomia, 14 4 | comunità dei fedeli, e più in particolare nei consacrati. La visione 15 4 | caratteristiche secondo un particolare spirito e una missione speciale " ( 16 5 | consacrati al proprio " carisma " particolare, o propria indole, o stile 17 6 | Padre, ma la Chiesa, e in particolare la vita consacrata, è un 18 7 | nel Continente asiatico in particolare", ecc. (RM 37).~- nessun 19 7 | è nato per " una Chiesa particolare ", ma "per " tutta " la M. ad gentes ed istituti escl. missionari" Capitolo, Paragrafo
20 0,2| testimoniare uno stile di vita particolare.~Ciò non significa che non 21 0,2| Viene compiuto uno sforzo particolare in vista della promozione 22 0,2| spesso insufficiente in particolare nei centri urbani, la presenza Probl. e prosp. comuni a tutti gli ist. di vita cons. nella m. ad gentes Capitolo, Paragrafo
23 0,2| di vita consacrata e in particolare i missionari non possono 24 0,2| tra cui alcuni sono di particolare importanza nella presente 25 0,2| Si inserisce nella Chiesa particolare, dando il proprio contributo 26 0,2| Istituto comporta uno stile particolare di santificazione e di apostolato, 27 0,2| alla evangelizzazione e in particolare alla missione ad gentes ( La missio ad gentes nella vita dei nostri istituti Capitolo, Paragrafo
28 | interessanti al riguardo? Una particolare attività che può caratterizzare La miss. ad gentes nella vita delle soc. di vita ap. Capitolo, Paragrafo
29 | di Vita Consacrata ed in particolare modo da quelli Religiosi. 30 | gentes" delle Chiese in particolare modo nelle zone di prima 31 | pensare anche ad un Documento particolare nello stesso senso riguardo 32 | considerazione la loro identità particolare nella Chiesa e il loro ruolo 33 | nella Chiesa e il loro ruolo particolare al servizio della missione " 34 | domandano alla Chiesa e in particolare modo ai Vescovi dei Territori 35 | secondo il nostro carisma particolare.~ ~ La vita cons. come cammino di inculturazione Capitolo, Paragrafo
36 | essere legato ad alcuna in particolare, e reso accessibile ad ogni Missio ad gentes - Il dial. nel contesto non cristiano Capitolo, Paragrafo
37 | gli Istituti religiosi in particolare, devono essere i primi ad Gli associati laici e la miss. ad gentes Capitolo, Paragrafo
38 0,1| un programma missionario particolare in un campo limitato.~Un' 39 0,2| mirano a una competenza particolare e vengono dopo un "volontariato"


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License