Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
servitium 1
servito 1
servizi 4
servizio 36
servono 1
sessanta 2
sessi 1
Frequenza    [«  »]
37 religioni
36 associati
36 consacrati
36 servizio
36 solo
35 3
35 laici
Various Authors
53a Assemblea dell'USG - Maggio 1998

IntraText - Concordanze

servizio

La vita consacrata nella "missio ad gentes"
   Capitolo, Paragrafo
1 1,1| ospitalità, al dialogo, al servizio, alla condivisione, a creare 2 1,5| nuovi Istituti, come un servizio a questo Dicastero, per 3 1,5| e di conseguenza il loro servizio alle necessità della Chiesa La vita cons. nella missione ad gentes di oggi Capitolo, Paragrafo
4 4 | momento che si dedicano al servizio della Chiesa in forza della 5 6 | povertà, dell’obbedienza, del servizio e del sacrificio di se stesso 6 6 | consacrati la povertà, il servizio e il martirio. Questi aspetti M. ad gentes ed istituti escl. missionari" Capitolo, Paragrafo
7 0,2| ad stare semplicemente al servizio di una Chiesa locale (ancora) 8 0,3| popolo di Dio di mettersi al servizio della missione di Dio stesso 9 0,3| idea che la missione è un servizio temporaneo. Le urgenze missionarie 10 0,4| di essa, ci mettiamo al servizio della dimensione universale Probl. e prosp. comuni a tutti gli ist. di vita cons. nella m. ad gentes Capitolo, Paragrafo
11 0,1| territorio ma continuano il loro servizio in base ad accordi bilaterali. 12 0,1| preoccupati di assicurare il servizio delle comunità cristiane. 13 0,2| suscitato dallo Spirito e a servizio del Popolo di Dio. Ma anche Intr. per i lavori di gruppo - Ordini Monastici Capitolo, Paragrafo
14 | chiese, mettendosi al loro servizio nella ricerca di una propria La miss. ad gentes nella vita delle soc. di vita ap. Capitolo, Paragrafo
15 | risale al XVII secolo.~Al servizio della missione della Chiesa " 16 | istruenti adattabili e mobili al servizio della missione "ad gentes" 17 | loro ruolo particolare al servizio della missione "ad gentes". Testimonianza della Vita cons. nella Chiesa locale Capitolo, Paragrafo
18 0,2| diverse realtà culturali, nel servizio preferenziale per i poveri Formazione in missione Capitolo, Paragrafo
19 | intendo fare della mia vita un servizio di amore a Dio e a tutti 20 | universale; intendo adempiere nel servizio a tutti gli uomini il precetto 21 | pienamente realizzati per il loro servizio missionario.~Il compito 22 | universale; la comprensione del "servizio" anche nella sua gratuità 23 | sul tipo di presenza e di servizio del presbitero, particolarmente 24 | insieme dei vari ministeri/servizio al Regno promuova una chiesa 25 | seme. La maggior parte del servizio missionario finisce per La vita cons. come cammino di inculturazione Capitolo, Paragrafo
26 0,3| nella quale una cultura è al servizio dell'altra come questa desidera Gli associati laici e la miss. ad gentes Capitolo, Paragrafo
27 0,2| sintonia con gli anni di servizio che si attendono dal missionario. 28 0,2| tre anni per un anno di servizio non sarebbe molto efficace. 29 0,2| previsti per uno o due anni di servizio, mentre altri per un periodo 30 0,2| Ovviamente i periodi di servizio più lunghi permettono una 31 0,2| contratto. Il periodo minimo di servizio richiesto è di tre anni 32 0,2| che hanno prestato il loro servizio per oltre 15 anni. La sfida 33 0,2| Associati che prestano il loro servizio per un periodo sia breve 34 0,4| contenti di offrire il loro servizio volontario per un certo 35 0,4| programma è aperto ad un servizio a lunga scadenza, e maggiore 36 0,4| associati con quindici anni di servizio, la continuità è difficile


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License