Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cultura 42
culturale 16
culturali 12
culture 33
culturis 1
cuore 12
cuori 2
Frequenza    [«  »]
34 nostro
34 senza
33 4
33 culture
33 d'
33 prima
33 vocazione
Various Authors
53a Assemblea dell'USG - Maggio 1998

IntraText - Concordanze

culture

La vita consacrata nella "missio ad gentes"
   Capitolo, Paragrafo
1 1,1| nel riconoscere le singole culture~Nei decenni passati, si 2 1,1| riconoscimento delle proprie culture di origine e viene data 3 1,1| da vari continenti, con culture, stili di vita e risorse 4 1,1| realtà di altre nazioni e culture e le ricchezze che possono 5 1,5| persone di continenti, razze, culture, formazione, età diversi La vita cons. nella missione ad gentes di oggi Capitolo, Paragrafo
6 5 | non cristiani, nelle loro culture e religioni (RM 28). Se 7 6 | accettare molti valori delle culture fra le quali si lavora.~ 8 6 | alla comprensione delle culture i consacrati possono meglio 9 6 | incarnazione del Vangelo nelle culture autoctone, e assieme l’introduzione 10 6 | col Vangelo delle varie culture da assumere e della comunione M. ad gentes ed istituti escl. missionari" Capitolo, Paragrafo
11 0,2| fatto di distruggere le culture locali. In realtà, questa 12 0,2| le lingue indigene e le culture locali per poter trasmettere 13 0,4| rispetto delle persone e delle culture, ma anche nel senso (ristretto) 14 0,4| mettersi all'unisono con le culture e le società, e quindi lasciarsi Probl. e prosp. comuni a tutti gli ist. di vita cons. nella m. ad gentes Capitolo, Paragrafo
15 0,1| gruppo. Si passa così da culture tradizionali compatte a 16 0,1| tradizionali compatte a culture divise.~Le migrazioni all' 17 0,1| Nasce una nuova cultura e le culture tradizionali sono profondamente 18 0,2| le persone, religioni e culture, il dialogo e la promozione 19 0,2| persone e i valori delle culture (cf RM 8). ~II) Chiesa e La missio ad gentes nella vita dei nostri istituti Capitolo, Paragrafo
20 | valorizzare l’apporto delle varie culture allo stesso carisma dell’ 21 | carisma, in nome delle diverse culture? Missio ad gentes e vita La miss. ad gentes in un ist. di fratelli" Capitolo, Paragrafo
22 | nostri servizi ad altre culture, ad altre nazioni. Ciò fa La vita cons. come cammino di inculturazione Capitolo, Paragrafo
23 | essere aperto a tutte le culture, senza essere legato ad 24 0,1| dialogo aperto con ciò che le culture portano di valori positivi 25 0,1| trascendenza delle altre culture che manifestano che lo Spirito 26 0,2| già all'opera in tutte le culture e a vedere come questo Spirito 27 0,2| questo Spirito porta le culture al loro compimento. In questo 28 0,3| noi non evangelizziamo le culture: il Signore ci sollecita 29 0,3| donne in seno alle loro culture in un movimento che non 30 0,4| come se soltanto alcune culture potessero vivere pienamente 31 0,5| carisma vissuto in altre culture in un modo affatto nuovo; Missio ad gentes - Il dial. nel contesto non cristiano Capitolo, Paragrafo
32 | che plasmano le vite e le culture degli asiatici, le più grandi Gli associati laici e la miss. ad gentes Capitolo, Paragrafo
33 0,3| costruttore di un ponte tra due culture e due chiese.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License