Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
p.e. 3
pace 3
pacifico 1
padre 31
padrone 1
paese 14
paesi 44
Frequenza    [«  »]
31 altre
31 nuova
31 nuovo
31 padre
31 proprio
31 sia
31 vocazioni
Various Authors
53a Assemblea dell'USG - Maggio 1998

IntraText - Concordanze

padre

La vita consacrata nella "missio ad gentes"
   Capitolo, Paragrafo
1 1,1| regolare o come dice il Santo Padre "un fenomeno di massa" ( 2 1,4| a questo fatto, il Santo Padre, nella sua Enciclica del 3 1,4| impartite dallo stesso Santo Padre durante le sue udienze settimanali 4 1,4| Mistero della Chiesa. Il Santo Padre è profondamente consapevole 5 1,5| n.21,51,53 e dal Santo Padre attuale, nella RM 31-40; La vita cons. nella missione ad gentes di oggi Capitolo, Paragrafo
6 5 | procedono dall’amore del Padre (AG 1). A questa luce possiamo 7 6 | 18)~Cristo è tornato al Padre, ma la Chiesa, e in particolare 8 6 | aveva visto e sentito dal Padre (Gv 3,11). ~Il Battista 9 7 | VII. Verso il Padre.~Abbiamo incominciato parlando 10 7 | cammina verso una meta, il Padre, e i missionari-consacrati 11 7 | nella storia vanno verso il Padre. L’origine di ogni vocazione 12 7 | origine di ogni vocazione è il Padre, come riconosceva Cristo,~... 13 7 | trova nel "amore fontale del Padre" (AG 2), e la missione si 14 7 | missione si sviluppa perché il Padre "vuole che tutti gli uomini 15 7 | una vocazione tutta del Padre. (VC 17)~Il mistero della 16 7 | consacrazione-missione, dal Padre, per mezzo di Cristo, nello 17 7 | nello Spirito, e di nuovo al Padre.~Il Padre ha il " suo ritmo, 18 7 | e di nuovo al Padre.~Il Padre ha il " suo ritmo, la sua 19 7 | tempi e i momenti che il Padre ha riservato alla sua scelta’. ( 20 7 | La figura e la realtà del Padre, anzitutto provvidente, 21 7 | fiducia e alla speranza.~Il Padre ha cura di tutte le sue 22 7 | uccelli (Mt 6,26-30). Il Padre è il " creatore " e tutte 23 7 | gloria (Rm 8,20-22). Il Padre alla fine adatterà l’universo 24 7 | consegnerà il Regno a Dio Padre...’ 1 Cor 15,24-28. (VC  25 7 | E con questo ritorno al Padre voglio finire. Siamo usciti 26 7 | non possiamo ritornare al Padre a mani vuote.~Molte parabole 27 7 | parabole ci presentano il Padre con questa domanda: che M. ad gentes ed istituti escl. missionari" Capitolo, Paragrafo
28 0,3| secondo il Piano di Dio Padre, deriva la propria origine. ~ 29 0,3| cioè dalla carità di Dio Padre" (AG 2). "L'attività missionaria Probl. e prosp. comuni a tutti gli ist. di vita cons. nella m. ad gentes Capitolo, Paragrafo
30 0,2| il progetto d'amore del Padre per l'umanità intera (cf Missio ad gentes - Il dial. nel contesto non cristiano Capitolo, Paragrafo
31 | nostre religioni. Il Santo Padre disse in Assisi: "solamente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License