Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
equipe 1
équipe 1
equivale 1
era 26
erano 17
eravamo 2
eredità 3
Frequenza    [«  »]
27 religiosa
27 universale
26 dopo
26 era
26 esperienza
26 impegno
26 storia
Various Authors
53a Assemblea dell'USG - Maggio 1998

IntraText - Concordanze

era

La vita consacrata nella "missio ad gentes"
   Capitolo, Paragrafo
1 1,4| Superiore Ecclesiastico era il rappresentante del Papa, 2 1,5| promessa e membri associati non era chiara neanche relativamente 3 1,5| esperienza ha dimostrato che non era un sistema percorribile, La vita cons. nella missione ad gentes di oggi Capitolo, Paragrafo
4 1,1| tradizione patristica, che era missionaria, fece ripensare 5 3 | de mission? La risposta era positiva. Salvare le anime M. ad gentes ed istituti escl. missionari" Capitolo, Paragrafo
6 0,1| battezzati non potevano salvarsi, era ancora molto ampia. Una 7 0,1| si perda per colpa mia." Era credenza comune che le altre 8 0,1| salvezza delle anime. L'accento era messo soprattutto sulla 9 0,1| lo scopo della missione era la prima evangelizzazione 10 0,1| missione. Questa promessa era obbligatoria per tutti. 11 0,1| simbolico importante ed era riportata nei direttori; 12 0,1| territorio della missione non c'era che poca differenza esteriormente 13 0,2| essenziale del missionario era annunciare Gesù Cristo e 14 0,2| di una dottrina. La fede era un assenso intellettuale 15 0,2| integrato. Il clero locale era spesso insufficiente in 16 0,2| Conseguenze sul carisma~Il mondo era ancora diviso tra paesi 17 0,2| un paese cristiano dove c'era abbondanza di operai apostolici 18 0,2| periodo, la prospettiva non era ancora di reclutare per 19 0,3| scristianizzazione dell'Europa era già in corso. Era inoltre 20 0,3| Europa era già in corso. Era inoltre evidente che dopo 21 0,3| le altre religioni. Non era forse giunto il momento Probl. e prosp. comuni a tutti gli ist. di vita cons. nella m. ad gentes Capitolo, Paragrafo
22 0,1| il cui bacino vocazionale era ristretto a un paese o ai 23 0,2| una speciale vocazione, era di fatto considerata come La miss. ad gentes in un ist. di fratelli" Capitolo, Paragrafo
24 | consiglieri. Hanno pensato che era giunto il momento di aumentare La vita cons. come cammino di inculturazione Capitolo, Paragrafo
25 0,1| falso affermare che essa era mossa da un desiderio di Missio ad gentes - Il dial. nel contesto non cristiano Capitolo, Paragrafo
26 | risurrezione del Signore. Era un messaggio di gioia, di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License