Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] diviso 1 divulgatori 1 dna 1 dobbiamo 23 docete 1 docili 1 docilità 2 | Frequenza [« »] 23 dimensione 23 diocesano 23 diversi 23 dobbiamo 23 nello 23 personale 23 quella | Various Authors 53a Assemblea dell'USG - Maggio 1998 IntraText - Concordanze dobbiamo |
La vita cons. nella missione ad gentes di oggi Capitolo, Paragrafo
1 1,1| post-umano.~Teologicamente dobbiamo essere convinti che Dio 2 3 | Ciò nonostante, possiamo e dobbiamo oggi parlare di " missione 3 6 | il Vangelo ricevuto. Non dobbiamo dimenticare che la rivelazione 4 6 | dalla Chiesa: è vero che dobbiamo trovare sempre nuove formule, 5 7 | e delle conversioni. Non dobbiamo vivere con impazienza. I M. ad gentes ed istituti escl. missionari" Capitolo, Paragrafo
6 0,3| Istituto come il nostro, dobbiamo riconoscere che la missione 7 0,4| tutti così urgenti. Noi dobbiamo essere pronti ad andare 8 0,4| nella missione universale, dobbiamo riprendere il cammino ed 9 0,4| dovremmo stare per fare ciò che dobbiamo fare? I luoghi della missione 10 0,4| sforzi non indifferenti. Noi dobbiamo integrarci nella cultura La miss. ad gentes in un ist. di fratelli" Capitolo, Paragrafo
11 | possiamo tenere solo per noi. Dobbiamo proporre la nostra spiritualità Missio ad gentes - Il dial. nel contesto non cristiano Capitolo, Paragrafo
12 | partire da questo contesto che dobbiamo capire il significato e 13 | continente. Noi religiosi dobbiamo dare la precedenza agli 14 | dialogo sia significativo, dobbiamo operare i seguenti cambiamenti 15 | differenza è una grazia positiva, dobbiamo rispettare le altre tradizioni. 16 | 13 gennaio 1992, pag.2). Dobbiamo impegnarci in vari tipi 17 | ed ancora più importante, dobbiamo condividere le esperienze 18 | esito del dialogo in Asia. Dobbiamo uscire dalle nostre strutture 19 | passo oltre suggerendo che dobbiamo, forse, arrivare a plasmare Gli associati laici e la miss. ad gentes Capitolo, Paragrafo
20 0,3| la chiesa che lo invia. Dobbiamo ancora scoprire come sfruttare 21 0,3| chiesa nella loro comunità. Dobbiamo scoprire le possibilità 22 0,5| possibilità solo da poco tempo. Dobbiamo ancora capire il potenziale 23 0,5| nella sua organizzazione. Dobbiamo imparare come aiutare le