Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] periferia 1 periferie 2 periodi 6 periodo 17 permane 1 permanente 7 permanete 1 | Frequenza [« »] 17 erano 17 meno 17 natura 17 periodo 17 responsabilità 17 santo 17 sfida | Various Authors 53a Assemblea dell'USG - Maggio 1998 IntraText - Concordanze periodo |
La vita consacrata nella "missio ad gentes" Capitolo, Paragrafo
1 1,5| territori di missione, dopo un periodo di preparazione e dopo aver 2 1,5| promessa di lavorare per un periodo di tempo determinato. Sono M. ad gentes ed istituti escl. missionari" Capitolo, Paragrafo
3 0,1| 1. Primo periodo: dal 1850 al 1930-50~1.1. 4 0,1| 1. Luoghi~Durante questo periodo, gli Istituti missionari 5 0,1| importanti.~Durante questo periodo, in virtù del jus commissionis, 6 0,2| 2. Secondo periodo: 1930-1965~2.1. Presupposti 7 0,2| 1954. Ma anche in questo periodo, la prospettiva non era 8 0,3| 3. Terzo periodo: il dopo Concilio (1965- 9 0,4| 4. Quarto periodo: dopo il 1985~4.1. Presupposti Intr. per i lavori di gruppo - Ordini Monastici Capitolo, Paragrafo
10 | Missio ad Gentes" ~ Il periodo del monachesimo antico, 11 | della "Cristianità" – E’ un periodo di totale coinvolgimento 12 | del Monachesimo nel primo periodo della spinta missionaria 13 | eccezioni - del Monachesimo nel periodo della sua restaurazione Formazione in missione Capitolo, Paragrafo
14 | in Missione" attiene al periodo della formazione iniziale. Gli associati laici e la miss. ad gentes Capitolo, Paragrafo
15 0,2| servizio, mentre altri per un periodo che va dai tre ai cinque 16 0,2| più di un contratto. Il periodo minimo di servizio richiesto 17 0,2| il loro servizio per un periodo sia breve che lungo.~