Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiederci 1
chiedo 1
chiedono 1
chiesa 211
chiese 67
chiesero 1
chiesti 1
Frequenza    [«  »]
279 del
243 vita
229 ad
211 chiesa
205 dei
202 con
192 sono
Various Authors
53a Assemblea dell'USG - Maggio 1998

IntraText - Concordanze

chiesa

La vita consacrata nella "missio ad gentes"
    Capitolo, Paragrafo
1 1 | e quelli avvenuti nella Chiesa e nella Vita Consacrata.~ 2 1,2 | e culturale spingono la Chiesa o le Chiese a porsi delle 3 1,2 | affermazioni del Magistero della Chiesa, rispetto alla vita, alla 4 1,2 | natura ed alla funzione della Chiesa nel mondo di oggi, la nuova 5 1,3 | aiuto per la vita della Chiesa, lavorando naturalmente, 6 1,4 | essenzialmente al Mistero della Chiesa. Il Santo Padre è profondamente 7 1,4 | funzione di Cristo, della Chiesa e della religione, a volte, 8 1,4 | Vangelo o la fondazione della Chiesa. Inoltre, in alcune istanze, 9 1,4 | situazioni in cui il Vangelo e la Chiesa sono o assenti o insufficienti, 10 1,4 | missionario (o anche ad una Chiesa o diocesi particolare) secondo 11 1,4 | ius Commissionis", o la Chiesa giovane particolare in un 12 1,4 | Prefettura o Vicariato di una Chiesa particolare indipendente ( 13 1,4 | nomina. È il capo di una Chiesa particolare in comunione 14 1,4 | particolare in comunione con la Chiesa universale ed il Vescovo 15 1,5 | territori "ad gentes" dove la Chiesa non è stata ancora fondata, 16 1,5 | che cosa precisamente la Chiesa si attenda da loro" (RM 17 1,5 | primato del mandato della Chiesa di predicare il Vangelo 18 1,5 | possono salvarsi fuori della Chiesa, e se le religioni possono 19 1,5 | annunciare il mistero della Chiesa tra i gruppi e nei contesti 20 1,5 | contesti dove il Vangelo e la Chiesa sono o assenti o insufficienti. 21 1,5 | diversi documenti della Chiesa. Redemptoris Missio parla 22 1,5 | compito principale di tutta la Chiesa (AG 23), suo dovere e responsabilità. 23 1,5 | responsabilità. Esistono per la Chiesa e devono arricchirla con 24 1,5 | necessari" alla vita della Chiesa (AG, 27). Hanno una "validità 25 1,5 | mandato missionario della Chiesa è solo ai suoi inizi (RM, 26 1,5 | impegno missionario della Chiesa, che ha sempre bisogno di 27 1,5 | dalla suprema autorità della Chiesa (in questo caso, la CEP) 28 1,5 | dell'edificazione della Chiesa nei loro territori, hanno 29 1,5 | strutture e disciplina che la Chiesa si attende dagli Istituti 30 1,5 | auto-fiducia nella Società e nella Chiesa e permetta loro di essere 31 1,5 | servizio alle necessità della Chiesa ed al piano pastorale diocesano, 32 1,5 | Consacrata dovrebbe offrire alla Chiesa quale compito evangelizzatore La vita cons. nella missione ad gentes di oggi Capitolo, Paragrafo
33 | consacrata e la missione della Chiesa oggi. Dalla vita consacrata 34 1,1 | dovere permanente della Chiesa di scrutare i segni dei 35 1,1 | secolari nella missione della Chiesa in un mondo minacciato di 36 1,1 | tutto quel che ha fatto la Chiesa missionaria nei secoli. 37 1,1 | cristianesimo che porta oggi la Chiesa missionaria ha quella capacità 38 1,1 | La salvezza che porta la Chiesa non è soltanto escatologica 39 1,1 | e con l’esperienza della Chiesa... La missione è un problema 40 2 | bisogni attuali della Chiesa nelle terre di missione". 41 2 | di tutti i membri della Chiesa nella missione universale, 42 2 | occupa un primo piano, la Chiesa come fonte della missione, 43 2 | realizzarla, e come fine. La Chiesanatura sua missionaria" ( 44 2 | un’unica missione della Chiesa ricevuta da Cristo, questa 45 2 | predicarlo e di fondare la Chiesa in mezzo ai popoli ed ai 46 2 | col fine di formare una Chiesa. I missionari devonouscire 47 3 | Se tutta l’attività della Chiesa è missione perché andare 48 3 | annunciato Cristo, dove la Chiesa non ha ancora messo radici, 49 3 | impianto e di sviluppo della Chiesa. (RM 49)~La peculiarità 50 3 | quotidianamente riaffida alla sua Chiesa ", subisca un appiattimento 51 3 | alla universalità della Chiesa, evitando ogni forma di 52 3 | salvare l’autenticità di una Chiesa particolare, questa deve 53 3 | deve rimanere aperta alla Chiesa universale e unita al "suo 54 3 | ricordano i documenti della Chiesa, che da una interpretazione 55 4 | La vita consacrata nella Chiesa.~"Nella Chiesa e per la 56 4 | consacrata nella Chiesa.~"Nella Chiesa e per la Chiesa" è il titolo 57 4 | Nella Chiesa e per la Chiesa" è il titolo della IIIª 58 4 | superata dal concetto di Chiesa come mistero, ossia, mistero 59 4 | nel mondo, dal concetto di Chiesa come comunione, e da quello 60 4 | comunione, e da quello di Chiesa particolare, con una propria 61 4 | fisionomia, ma sempre unita alla Chiesa universale. In questi tre 62 4 | relazione dei consacrati con la Chiesa è cambiata dopo il Concilio. 63 4 | dello Spirito per tutta la Chiesa, ed è nato con un carisma 64 4 | Anche la visione della Chiesa viene caratterizzata in 65 4 | consacrati. La visione della Chiesa non è unicamente gerarcologica. "  66 4 | ogni Istituto è nato per la Chiesa ed è tenuto ad arricchirla 67 4 | dedicano al servizio della Chiesa in forza della loro stessa 68 4 | nel Figlio e membri della Chiesa, natura sua missionaria. 69 4 | Cristo missionario e con la Chiesa missionaria. La consacrazione 70 5 | della missione è formare una Chiesa, questa si forma come comunione 71 5 | tanti non-cristiani alla Chiesa, "ut omnes sint unum, ut 72 5 | Essere l’amore nella Chiesa", scriveva la patrona delle 73 5 | Maria è "figura" della Chiesa missionaria (LG 63).~A partire 74 6 | tornato al Padre, ma la Chiesa, e in particolare la vita 75 6 | missione ".~La missione della Chiesa sviluppa nella storia la 76 6 | Questa missione [della Chiesa] continua, sviluppando nel 77 6 | questo è necessario che la Chiesa, sempre sotto l’influsso 78 6 | Cristo associa sempre a sé la Chiesa, sua sposa amatissima", ( 79 6 | del suo corpo, che è la Chiesa, è azione sacra per eccellenza, 80 6 | nessuna altra azione della Chiesa ne uguaglia la efficacia 81 6 | improvvisa. Così ha agito la Chiesa missionaria, come ricorda 82 6 | di esse nella vita della Chiesa.~Se l’inculturazione porta 83 6 | culturali nella vita della Chiesa, ciò è valido a maggior 84 6 | rischi, e per questo la Chiesa ci ha offerto dei criteri 85 6 | e della comunione con la Chiesa universale, si dovrà proseguire... 86 6 | i nuovi documenti della Chiesa segnalano la vita consacrata 87 6 | quello tramandato dalla Chiesa: è vero che dobbiamo trovare 88 7 | Istituto è nato per " una Chiesa particolare ", ma "per "  89 7 | ma "per " tutta " la Chiesa" (can. 590, 1);~- è un errore 90 7 | proprio carisma dentro la Chiesa, che costituisce una ricchezza M. ad gentes ed istituti escl. missionari" Capitolo, Paragrafo
91 0,1 | effettivamente, in assenza della Chiesa locale, la missione di quel 92 0,2 | piantare o impiantare la Chiesa ovunque non esista (plantatio 93 0,2 | comunità ecclesiale, di una Chiesa locale. È anche l'epoca 94 0,2 | all'organizzazione della Chiesa locale.~Il compito essenziale 95 0,2 | intimamente legate.~Impiantare la Chiesa, voleva dire moltiplicare 96 0,2 | attrarre la gente verso la Chiesa.~2.2.3. Gli impegni presi~ 97 0,2 | quello di promuovere la Chiesa locale, per non entrare 98 0,2 | semplicemente al servizio di una Chiesa locale (ancora) in stato 99 0,2 | soddisfazione dei bisogni della Chiesa.~ 100 0,3 | missionaria organizzata, la Chiesa cattolica non si sarebbe 101 0,3 | significato in Ad Gentes (AG): "La Chiesa che vive nel tempo per sua 102 0,3 | Scrittura. La missione della Chiesa viene presentata come la 103 0,3 | estendere le frontiere della Chiesa, ma sul dovere di tutti 104 0,3 | la ragion d'essere della Chiesa. Da qui l'affermazione che 105 0,3 | qui l'affermazione che la Chiesa è missione e l'accento posto 106 0,3 | mettersi in discussione. Se la Chiesa è missione, qual è il nostro 107 0,3 | specifico alla missione della Chiesa? Inizia quindi una ricerca 108 0,3 | messaggio, in attesa che la Chiesa locale si affermi e se ne 109 0,4 | comunità, in comunione con la Chiesa universale, raggiungono 110 0,4 | maturità e diventano una Chiesa locale che assume pienamente 111 0,4 | continuare? Cosa affidare alla Chiesa locale? Cosa passare ad 112 0,4 | desiderio di unirsi alla Chiesa. Condividiamo con loro il 113 0,4 | inculturazione dove la Chiesa locale non è ancora in grado 114 0,4 | in atto strutture della Chiesa di cui a volte siamo diventati 115 0,4 | giovani membri originari della Chiesa locale considerano questa 116 0,4 | animazione missionaria della Chiesa locale, ma ciò richiede 117 0,4 | I cristiani della Terza Chiesa sono stati più abituati Probl. e prosp. comuni a tutti gli ist. di vita cons. nella m. ad gentes Capitolo, Paragrafo
118 0,Int| in tutta la storia della Chiesa, dando contributi significativi 119 0,1 | statuto di missione alla Chiesa locale. Cresce il clero 120 0,1 | alla gestione statale. La Chiesa cerca di realizzare l'evangelizzazione 121 0,1 | diversi Istituti nella stessa chiesa locale hanno favorito diverse 122 0,1 | pastorale e nella vita della Chiesa. Il molti paesi c'è un malessere 123 0,1 | salvezza e il bisogno della Chiesa e del battesimo, le motivazioni 124 0,2 | vita degli Istituti e della Chiesa locale e universale. Ci 125 0,2 | Teologicamente camminare con la Chiesa e il suo magistero ~La Chiesa 126 0,2 | Chiesa e il suo magistero ~La Chiesa è un corpo vivo, che cresce 127 0,2 | vita e della missione della Chiesa. In essa i cambiamenti non 128 0,2 | nella vita esistente. La Chiesa cresce nella vita e nella 129 0,2 | salvezza in Cristo, della Chiesa e del Regno, della missione 130 0,2 | Cristo e il ruolo della Chiesa in essa. Per questo Giovanni 131 0,2 | cf RM 1O). Per questo la Chiesa e ogni discepolo di Cristo 132 0,2 | culture (cf RM 8). ~II) Chiesa e Regno~La riflessione sulla 133 0,2 | Regno~La riflessione sulla Chiesa è stata centrale nella riflessione 134 0,2 | documenti conciliari. La Chiesa è vista come mistero, come 135 0,2 | approfondire i legami tra Chiesa e Regno, tema centrale della 136 0,2 | che si fa presente nella Chiesa pur senza identificarsi 137 0,2 | Di Cristo, presente nella Chiesa e proteso alla pienezza 138 0,2 | fortificano ed allargano. La Chiesa è sacramento di salvezza 139 0,2 | carattere missionario. La Chiesa è per sua natura missionaria, 140 0,2 | ed urgenza anche oggi. La Chiesa è missionaria per sua natura, 141 0,2 | raggiunge il cuore stesso della Chiesa. Ne deriva che tutta la 142 0,2 | Ne deriva che tutta la Chiesa e ciascuna Chiesa è inviata 143 0,2 | tutta la Chiesa e ciascuna Chiesa è inviata alle genti" (RM 144 0,2 | impegno missionario della Chiesa, ma lo mette nella sua giusta 145 0,2 | l'attività stessa della Chiesa perché è presente e operante 146 0,2 | luogo (cf RM 28-29). Della chiesa fa la sua collaboratrice ( 147 0,2 | Cristo (cf RM 87).~Tutta la Chiesa Popolo di Dio è responsabile 148 0,2 | 26-27). "All'inizio della Chiesa la missione ad gentes, pur 149 0,2 | teorica e pratica che ogni Chiesa locale è per sua natura 150 0,2 | evangelico e dalla presenza della Chiesa locale" (RM 37a). ~Ma nell' 151 0,2 | se l'unica missione della Chiesa si differenzia secondo le 152 0,2 | dimensione missionaria della Chiesa sarebbe priva del suo significato 153 0,2 | Vangelo, di edificazione della Chiesa locale, di promozione dei 154 0,2 | dovere primordiale della Chiesa (cf RM 9). È un compito 155 0,2 | presente condizione della Chiesa e del mondo" (RM 41). Si 156 0,2 | missione e della vita della Chiesa, come cardine di tutta l' 157 0,2 | VI) Vita consacrata nella Chiesa~I Sinodi degli ultimi dieci 158 0,2 | tanto all'interno della Chiesa come al suo esterno.~Nella 159 0,2 | è nel suo insieme per la chiesa un carisma, un modo di essere 160 0,2 | di vita consacrata ... La Chiesa deve far conoscere i grandi 161 0,2 | pone nel cuore stesso della Chiesa, come elemento decisivo 162 0,2 | 5O-51). Si inserisce nella Chiesa particolare, dando il proprio 163 0,2 | sfide maggiori per tutta la Chiesa è risvegliare il senso missionario, 164 0,2 | esige la natura stessa della Chiesa, di ogni Chiesa e di ogni 165 0,2 | stessa della Chiesa, di ogni Chiesa e di ogni comunità cristiana. 166 0,2 | comunità cristiana. Solo se la Chiesa è missionaria in senso forte, 167 0,2 | La missione rinnova la Chiesa, rinvigorisce la fede e 168 0,2 | impegno missionario per la Chiesa. Sono assolutamente necessari 169 0,2 | dovere principale della Chiesa. La promozione delle vocazioni 170 0,2 | la varietà dei carismi~La Chiesa locale deve favorire l'identità 171 0,2 | vita e la missione della Chiesa. Siccome la vita consacrata 172 0,2 | diverse, è opportuno che la Chiesa locale coltivi almeno alcune 173 0,2 | attività missionaria della Chiesa" (VC 77). "La missione rafforza 174 0,2 | 2.5 nella comunione~La Chiesa, anche locale, è una, è 175 0,2 | onore nella comunione con la Chiesa locale. ~Altro contributo 176 0,2 | alle Chiese locali e alla Chiesa universale. I segni positivi Intr. per i lavori di gruppo - Ordini Monastici Capitolo, Paragrafo
177 | monachesimo nella missione della Chiesa nel mondo pagano. L’assenza 178 | spinta missionaria della Chiesa in Asia e Africa L’assenzaLa miss. ad gentes nella vita delle soc. di vita ap. Capitolo, Paragrafo
179 | servizio della missione della Chiesa "ad gentes" si può dire 180 | movimento missionario della Chiesa. Diversi fattori le rendono 181 | universalità non solo della Chiesa ma anche della sua missione. 182 | loro, dagli inviti della Chiesa, tutto dopo l’enciclica 183 | carismi, alle domande della Chiesa per andare, anche loro, 184 | identità particolare nella Chiesa e il loro ruolo particolare 185 | generali della legge della Chiesa nelle loro Costituzioni, 186 | missionarie domandano alla Chiesa e in particolare modo ai Testimonianza della Vita cons. nella Chiesa locale Capitolo, Paragrafo
187 | della Vita consacrata nella Chiesa locale~Se teniamo presente 188 | chiamata ad offrire nella Chiesa locale la testimonianza 189 0,2 | Cristo l’inviato, amare la Chiesa e le persone come Cristo 190 0,2 | liberazione hanno insegnato alla Chiesa "che è parte indispensabile 191 0,3 | della Vita consacrata nella Chiesa locale.~La spiritualità Formazione in missione Capitolo, Paragrafo
192 | sollecitata dal magistero della Chiesa fa parte della spiritualità 193 | alla comunità, segno della Chiesa universale; intendo adempiere 194 | missione universale della Chiesa, ecumenismo, studio delle 195 | Maria quasi nascosta nella chiesa nascente e il proprio modo 196 | servizio al Regno promuova una chiesa comunità? 6. La "Formazione Missio ad gentes - Il dial. nel contesto non cristiano Capitolo, Paragrafo
197 | missione evangelizzatrice della Chiesa.~Nel cuore del dialogo c' 198 | spiritualità profonda e perenne. La Chiesa in generale, e gli Istituti 199 | conversione deve avvenire nella chiesa, una vera conversione degli 200 | pretesa superiorità. La Chiesa deve rimpossessarsi del 201 | breve nota. Vengo dalla chiesa apostolica cristiana di 202 | messaggio missionario della Chiesa fu che dava testimonianza Gli associati laici e la miss. ad gentes Capitolo, Paragrafo
203 | missione ad gentes della chiesa e le sfide che questa presenta. 204 | di rappresentanti della chiesa negli Stati Uniti che lavorano 205 0,1 | in attività connesse alla Chiesa. C'è la tendenza a considerare 206 0,3 | persone non collegate alla Chiesa attraverso il lavoro, la 207 0,3 | dono prezioso per tutta la Chiesa.~Un'altra sfida importante 208 0,3 | reintegrarsi nella comunità della Chiesa locale che li invia. La 209 0,3 | associato/a mantiene con la chiesa che lo invia. Dobbiamo ancora 210 0,3 | dimensione missionaria della chiesa nella loro comunità. Dobbiamo 211 0,4 | con alcune strutture della chiesa dove gli associati laici


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License