Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Mons. Charles Schleck, CSC
La vita consacrata nella "missio ad gentes"

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

II - Cambiamenti ecclesiologici

Tutti questi cambiamenti di natura socio-politica e culturale spingono la Chiesa o le Chiese a porsi delle domande e nello stesso tempo hanno scosso varie "certezze" che sembravano essere immutabili fino a poco tempo fa. Alcuni esempi:

    Tra i soliti fedeli cristiani ordinari la crisi dei valori è penetrata nella loro vita attraverso l'ambiente o il mondo in cui vivono. Ciò ha provocato una crisi di Fede, accentuata oggi giorno da una formazione catechistica o di fede inadeguata, per non dire erronea, e dalla scarsità di guide spirituali ben formate e preparate per affrontare e trattare le realtà del mondo moderno. Tra un certo numero di teologi esiste la convinzione legittima della necessità di affermare il diritto ed il dovere di impegnarsi nella ricerca del bene comune, nella ricerca dei valori della vera libertà, della comunità, del dialogo, della riconciliazione, della solidarietà, del rispetto verso l'individuo e dell'identità culturale dei popoli. Questi sforzi hanno condotto a volte alla nascita di 'nuove teologie' che da un lato hanno dato un ampio e nuovo respiro alla comprensione della nostra fede, dall'altro hanno a volte causato malintesi e perfino deviazioni dal vero significato delle nostre credenze e della nostra Fede, in qualche caso a volte attraverso una manipolazione più o meno intenzionale. Ed infine, le affermazioni del Magistero della Chiesa, rispetto alla vita, alla natura ed alla funzione della Chiesa nel mondo di oggi, la nuova interpretazione dei rapporti esistenti nella propia organizzazione interna, hanno condotto ad iniziative e/a ristrutturazioni di questa organizzazione che a volte è stata accolta in modo negativo o che molti hanno più o meno ignorato.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License