Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
P. Peter Hans Kolvenbach, SJ
La vita cons. come cammino di inculturazione

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1. La vita consacrata è veramente un cammino d'inculturazione?

Essa può esserlo, ma non lo sarà automaticamente. Per secoli la vita consacrata ha promosso l'azione missionaria con una generosità esemplare, ma sarebbe storicamente falso affermare che essa era mossa da un desiderio di mettere il vangelo in dialogo aperto con ciò che le culture portano di valori positivi e negativi. Spesso lo sforzo missionario non è riuscito a integrarsi nel seno di una cultura e vi è rimasto una presenza estranea. Ancora oggi non è troppo difficile incontrare nelle nostre file persone consacrate molto impegnate, che, senza opporsi radicalmente all'idea d'inculturazione, in pratica la considerano come poco realista e come una perdita di tempo e di energia.

Sarà mai possibile separare il Signore e il suo messaggio dalla sua cultura ebraica d'origine? Sarà mai possibile inculturare il patrimonio spirituale di un istituto religioso senza rinunciare alla cultura nella quale i nostri fondatori hanno ricevuto la loro missione? Non si deve credere in una connaturalità spontanea tra la vita consacrata e l'inculturazione: un istituto religioso deve convincersi che l'evangelizzazione non è possibile senza inculturazione e che deve impegnarsi nello scoprire la trascendenza delle altre culture che manifestano che lo Spirito del Signore riempie l'universo. Soprattutto dal Vaticano II in poi si constata nella vita consacrata una seria presa di coscienza del bisogno dell'inculturazione.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License