Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
F. Raymond J. Finch, MM
Gli associati laici e la miss. ad gentes

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Formazione

Un'altra sfida è la necessità di fornire ai laici associati un programma di formazione adeguato. Ovviamente il programma di formazione deve essere in sintonia con gli anni di servizio che si attendono dal missionario. Un programma di formazione di tre anni per un anno di servizio non sarebbe molto efficace. Alcuni programmi sono previsti per uno o due anni di servizio, mentre altri per un periodo che va dai tre ai cinque anni. I programmi più brevi sono generalmente quelli che mirano a una competenza particolare e vengono dopo un "volontariato" maturo. I programmi più lunghi in generale si centrano sull'associato missionario. Ovviamente i periodi di servizio più lunghi permettono una preparazione e formazione più completa dal punto di vista teologico, culturale e psicologico. Sarebbe una mancanza di responsabilità inviare in missioni ad gentes persone senza impreparate o lasciarle in balia di se stesse. È necessario veramente prendere in considerazione certi aspetti della missione ad gentes quali: la preparazione linguistica, lo shock culturale, la prospettiva di fede, il campo degli studi e una comprensione della missione.

Attualmente i membri dell'Associazione Missionaria Maryknoll sono 125; 5 sono Sacerdoti Associati, 458 sono stati in missione durante gli ultimi 25 anni. Un totale di 210 persone hanno firmato più di un contratto. Il periodo minimo di servizio richiesto è di tre anni e mezzo, dopo sei mesi di formazione. Ci sono Associati che hanno prestato il loro servizio per oltre 15 anni. La sfida è offrire una formazione adeguata ed appropriata agli Associati che prestano il loro servizio per un periodo sia breve che lungo.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License