Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Fr. Camilo Maccise, OCD Testimonianza della Vita cons. nella Chiesa locale IntraText CT - Lettura del testo |
CONCLUSIONE
Questi lineamenti della spiritualità missionaria, che abbiamo brevemente
tratteggiato, ci mostrano che in essa si vivono i valori fondamentali di ogni
spiritualità cristiana, rivestiti di quegli aspetti che l’impegno
missionario comporta. Qui si radica la testimonianza della Vita consacrata
nella Chiesa locale.
La spiritualità missionaria nella vita consacrata ha bisogno, per le sue
esigenze, di vivere in atteggiamento di povertà e semplicità. Mettersi in posti
di avanguardia nell’evangelizzazione per manifestare il progetto di Dio a tutto il mondo.
L’esortazione apostolica postsinodale Ecclesia in Africa sottolinea la necessità di vivere la testimonianza di un’autentica spiritualità cristiana nel lavoro missionario: "Le lezioni della storia confermano che, mediante l’azione dello Spirito Santo, l’evangelizzazione si compie prima di tutto attraverso la testimonianza di carità, la testimonianza di santità... La rinnovata spinta verso la missione ad gentes esige missionari santi. Non basta rinnovare i metodi pastorali, né organizzare e coordinare meglio le forze ecclesiali, né esplorare con maggiore acutezza le basi bibliche e teologiche della fede: occorre suscitare un nuovo ‘ardore di santità’ fra i missionari e in tutte le comunità cristiane.