Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 2, 26, 1, 2| più puri, più santi, più giusti che mai dir si possa. Al
2 2, 27, 6, 3| mi pareva di ascoltare i giusti rimproveri dalla divina
3 2, 31, 3, 4| sufficiente per manifestare con giusti termini gli eccessi dell’
4 2, 43, 1, 3| santi, tutti retti, tutti giusti.~
5 2, 44, 5, 1| per poterlo richiamare nei giusti sensi, si servivano di senapismi
6 3, 53, 5, 1| che non conoscevo più i giusti sensi, di più, oltre a questo,
7 3, 54, 5, 5| Dio, per giusti suoi giudizi, non vuole
8 3, 56, 1, 1| incapaci di distinguere i giusti sensi. Tutti questi interpretavano
9 3, 57, 3, 2| pienamente contenta, per giusti miei fini riguardanti la
10 3, 59, 3, 3| Evangeli per pervertire i giusti sensi, per sostenere la
11 3, 63, 3, 2| conosco bene che mi mancano i giusti termini per poterlo indiziare.~
12 3, 65, 3, 7| spiegare, perché mi mancano i giusti termini di poterlo manifestare,
13 3, 69, 4, 3| reverendissima il decidere, se io con giusti o ingiusti termini, mi sono
14 3, 69, 5, 4| Fondata in questi umili e giusti sentimenti, piangevo dirottamente
15 3, 70, 3, 3| miei sentimenti fossero giusti e prudenti, e che il santo
16 3, 71, 3, 5| questo santo luogo sono giusti e perfetti?».~
|