grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 2, 9, 1, 4| distinguo. Immersa in vasto oceano, mi trovo ricolma di grazie,
2 2, 20, 1, 4| intelletto in questo vasto oceano dell’infinita carità di
3 2, 26, 2, 3| estatico a considerare il vasto oceano, così la povera anima mia
4 2, 29, 1 | Immersa nel vastissimo oceano dell’immensità di Dio~ ~
5 2, 29, 1, 1| immensità di Dio, come un vasto oceano lo immaginavo. Al momento
6 2, 29, 1, 3| immersa in questo vastissimo oceano, dove mi si rappresentava
7 2, 37, 3, 5| introdurmi nel vastissimo oceano della loro divina immensità.
8 2, 41, 8, 2| santo amore, vicina al vasto oceano se ne stava. Questo oceano
9 2, 41, 8, 2| oceano se ne stava. Questo oceano vastissimo denotava l’infinito
10 2, 41, 8, 2| perduta amante del vasto oceano, e l’oceano si dimostrava
11 2, 41, 8, 2| amante del vasto oceano, e l’oceano si dimostrava tutto per
12 2, 41, 8, 2| celeste strumento nel vasto oceano la sua voce faceva risuonare.~
13 3, 60, 2, 1| veramente di entrare in un vasto oceano di delizia e di contenti,
14 3, 72, 6, 6| Qual vasto oceano di eterna immensità mi si
15 3, 73, 5, 3| fissa lo sguardo nel vasto oceano, che più la vista è acuta
|