Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 2, 18, 2, 1| tirano sopra il mondo i fulmini del cielo; ma Dio saprà,
2 2, 18, 7, 3| riparo, per sostenere i fulmini dell’irritata giustizia».~
3 2, 18, 7, 4| di sopra, faceva sì che i fulmini dell’irritata giustizia
4 2, 21, 5, 2| ogni intorno balenare i fulmini dell’irritata giustizia.~
5 2, 21, 6, 3| onnipotenti erano piene di fulmini, il suo volto era ripieno
6 2, 23, 4, 3| cieli sentivo balenare i fulmini dell’irritata giustizia.~
7 2, 25, 3, 5| nera caligine, scoppiando i fulmini più tremendi, dove incenerivano,
8 2, 26, 5, 2| forse di incenerirmi con i fulmini della vostra irritata giustizia?
9 3, 50, 0, 2| divina giustizia, e quasi con fulmini del suo giusto rigore volesse
10 3, 59, 3, 2| momento quasi sopraffatta dai fulmini dell’irato suo sdegno, che
11 3, 59, 3, 4| vedendomi balenare d’intorno i fulmini della sua irritata giustizia,
12 3, 74, 2, 1| distruggere, per mezzo di fulmini dell’irritato suo sdegno,
13 3, 74, 2, 3| onnipotente mano cento e mille fulmini racchiusi insieme. Mossa
14 3, 74, 2, 3| che avesse scagliato quei fulmini, che teneva racchiusi nella
15 3, 74, 2, 4| acciò non avesse scagliato i fulmini che teneva racchiusi, stretti
|