Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 2, 12, 4, 3| vastità di affetti mi sono profondata, somma attenzione ho usato
2 2, 33, 2, 2| Ero tanto profondata nel mio nulla, che non mi
3 2, 38, 2, 6| recitando il Magnificat, profondata nel mio proprio nulla, mi
4 2, 39, 4, 1| degna di sì alto favore». E profondata nel proprio suo nulla, tutta
5 2, 41, 1, 3| infinita bontà di Dio, ora profondata nel proprio nulla mi umiliavo
6 2, 42, 1, 4| la propria cognizione, e, profondata nel proprio mio nulla, mi
7 2, 43, 1, 2| la povera anima mia tutta profondata in se stessa, e, piena di
8 3, 50, 2, 5| santo timore, era tutta profondata in me stessa ed umiliata
9 3, 59, 7, 6| la divina misericordia, profondata nel proprio mio nulla.~ ~
10 3, 62, 0, 1| indegnissima di sì alto favore. Ero profondata nel proprio mio nulla, tutta
11 3, 62, 3, 3| per obbedienza le scrivo, profondata nel proprio mio nulla. «
12 3, 75, 0, 3| Quando l’anima si era profondata in questo dolce riposo,
13 3, 75, 5, 3| eccesso del dolore, e si era profondata nell’abisso del suo proprio
14 3, 76, 2, 3| illustrazione, ero così profondata ed annientata, il mio Dio
|