Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 7, 6, 3| isola passava a godere l’amenità del sacro Monte, tutte le
2 1, 8, 1, 2| suddetto albero, che con l’amenità dei verdeggianti suoi rami
3 1, 8, 4, 2| additava da lungi la sua amenità, la sua fertilità. La dimostrazione
4 1, 8, 4, 3| imaginativa mi si rappresentava l’amenità, la fertilità di questa
5 2, 19, 5, 5| magnificenza, la ricchezza, l’amenità, la giocondità di questo
6 2, 34, 6, 6| bellezza, la vaghezza, l’amenità non si può esprimere con
7 3, 60, 4, 3| loro a gustare e a godere l’amenità di questo smaltato prato;
8 3, 60, 5, 1| contemplando la bellezza e l’amenità dei preziosi fiori di quell’
9 3, 63, 4, 1| spirituale e santo, benché dell’amenità di questo bellissimo luogo
10 3, 63, 4, 1| di vedere e speculare l’amenità di questo amenissimo luogo,
11 3, 63, 5, 5| qua e di là, per godere l’amenità del delizioso luogo in cui
12 3, 63, 11, 2| amena campagna, ma la sua amenità io non curavo, solo il mio
13 3, 65, 1, 2| fossi fermata a godere dell’amenità di quella fiorita campagna,
14 3, 76, 2, 6| spiegare la bellezza, l’amenità, la soavità di questo benedetto
|