Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 8, 1, 2| amenità dei verdeggianti suoi rami e con la bellezza dei suoi
2 1, 8, 1, 2| sopra dei verdeggianti suoi rami.~
3 1, 8, 1, 3| nido nei verdeggianti suoi rami. «Vieni», sentivo dirmi, «
4 2, 11, 1, 3| nobili e verdeggianti suoi rami. Mio Dio, mio amore, mio
5 2, 12, 3, 4| insito, quando i verdeggianti rami verso il cielo si distendono,
6 2, 12, 3, 4| sono i frutti di cui questi rami si caricano. invero mi pare
7 2, 12, 3, 4| prezioso umore, e non ai rami che li possiedono.~
8 2, 12, 3, 5| più non si distingue, i rami sono divenuti una stessa
9 2, 12, 3, 6| frutti che pendono da questi rami, sono prodotti della mia
10 2, 12, 3, 8| simboleggiate da questi tre rami uniti a questo nobilissimo
11 2, 12, 3, 8| Vedevo dunque questi tre rami che si distendevano veso
12 2, 12, 3, 8| dei nostri. I verdeggianti rami in tre diverse parti si
13 2, 12, 3, 8| si distendevano, cioè i rami avevano la loro particolare
|