Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 2, 24, 3, 3| non è di mente umana il comprenderlo; neppure io, che ne godetti
2 2, 26, 2, 4| manifestare, né con giustizia comprenderlo, ma ben lo compresero i
3 2, 27, 5, 4| riverenza degnissima il comprenderlo, di quello che sia facile
4 2, 28, 4, 6| facile a vostra riverenza comprenderlo, di quello che a me ridirlo.~ ~
5 2, 31, 4, 6| facile a vostra paternità il comprenderlo di quello che sia a me il
6 2, 32, 5, 5| vostro amore, e chi mai potrà comprenderlo? o come ardisco io mai manifestarlo?
7 2, 42, 3, 2| ridirlo, ma non potei neppure comprenderlo, tanto era grande la sua
8 3, 52, 0, 2| intelletto non poteva arrivare a comprenderlo, né poteva penetrare simile
9 3, 54, 5, 4| però poterlo spiegare né comprenderlo per la sua sublimità e grandezza.~
10 3, 72, 6, 5| bassa mente non poté neppure comprenderlo?~
11 3, 73, 5, 5| uomo, non potei certamente comprenderlo, perché il suo infinito
12 3, 73, 5, 5| che la mente umana non può comprenderlo, oltrepassando ogni intelligenza
|