Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 3, 4, 3| questione tra loro, il vitto e vestito era molto scarso, motivo
2 2, 15, 7, 1| sembianza del mio confessore, vestito con abiti secolari, mi si
3 2, 22, 3, 4| della terra, era riccamente vestito. Il suo santissimo capo
4 2, 29, 0, 6| Era il mio spirito vestito di un abito bianco candido,
5 2, 37, 2, 3| Maggiore, il quale mi apparve vestito da pellegrino, e mi mostrò
6 2, 37, 6, 1| splendidissima luce, riccamente vestito, portava un manto reale,
7 3, 50, 5, 1| degli apostoli san Pietro, vestito degli abiti pontificali,
8 3, 50, 7, 1| san Pietro maestosamente vestito degli abiti pontificali,
9 3, 63, 8, 1| tremare, ramingo, negletto, vestito di bianca e rozza tonaca,
10 3, 69, 2, 6| piccola luce, ed era tutto vestito di candide vesti, ma quello
11 3, 69, 2, 6| gran pena fu di vederlo vestito goffo e poco attillato,
12 3, 69, 4, 1| avuta dal suo Dio; lo vedevo vestito nella medesima maniera anzidetta,
13 3, 69, 4, 1| medesima maniera anzidetta, vestito di candide vesti, ma queste
14 3, 70, 2, 6| così risplendente e bello, vestito dell’abito trinitario. Il
15 3, 72, 5, 3| con gli abiti di prima, ma vestito da pellegrino con lo sbordone
16 3, 77, 3, 1| Giovanni Battista, riccamente vestito e pieno di splendore, il
|