Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pellegrinaggio 6
pellegrino 8
peloso 1
pena 255
penali 1
pendenti 1
pendeva 3
Frequenza    [«  »]
258 sue
257 particolare
256 delle
255 pena
255 quel
252 cosa
252 nell'
Beata Elisabetta Canori Mora
Diario

IntraText - Concordanze

pena
                                                         grassetto = Testo principale
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso                grigio = Testo di commento
1 1, 1, 1, 2 | trattare i miei genitori, pena per me molto sensibile.~ 2 1, 2, 5, 2 | costui mi rendevano molta pena; perché scioccamente mi 3 1, 2, 6, 1 | obbligata, con somma mia pena, di dare ascolto a particolare 4 1, 2, 6, 1 | confessore, nonostante la pena di entrambi. Per obbedire 5 1, 2, 7, 3 | molta era la soggezione, la pena, l’incomodo.~ ~ 6 1, 2, 7, 4 | irragionevoli. Sentivo al vivo la pena, ma tutto mi pareva poco, 7 1, 3, 3, 5 | Obbedii senza la minima pena; in questa occasione feci 8 1, 3, 5, 1 | personaggio mi fu di somma pena, altro non facevo che ricorrere 9 1, 3, 5, 5 | confessore, piena di affanno e di pena, gli racconto il fatto surriferito, 10 1, 3, 8, 4 | comando qual fosse la mia pena solo il mio Dio lo sa, che 11 1, 4, 2 | L’obbedire mi fu di molta pena~  ~ 12 1, 4, 2, 2 | L’obbedire mi fu di molta pena, perché non era in mio potere 13 1, 4, 3, 5 | Molto era grande la pena che soffrivo tutte le volte 14 1, 4, 3, 8 | che non soffrite alcuna pena dallo stimolo della carne, 15 1, 4, 3, 9 | di Dio mi misero in somma pena, pensando che avesse molto 16 1, 5, 1, 2 | la suddetta donna, la sua pena sarebbe stata di essere 17 1, 6, 3, 1 | lodato padre, con somma mia pena gli comunicai il fatto accadutomi, 18 1, 6, 3, 2 | trovare il lodato padre, pena molto sensibile per me; 19 1, 6, 5, 2 | che non soffriva alcuna pena nel soffrire il gravoso 20 1, 6, 5, 3 | di obbedire, senza alcuna pena lasciò subito questa mortificazione. 21 1, 7, 5, 1 | a costo di qualunque mia pena; il venerdì mi astenevo 22 1, 8, 3, 4 | dolce contrasto: quanta pena mi fai provar! Oh, come 23 2, 10, 0, 1 | questa vista mi cagionò somma pena, sommo dolore.~ ~ 24 2, 10, 2, 1 | pronta a patire qualunque pena per liberarvi dal crudo 25 2, 10, 2, 2 | cuore, assai meno sarebbe la pena mia. Mentre il mio cuore 26 2, 10, 2, 2 | cuore agonizzava per la pena di vedere il cuore di Gesù 27 2, 10, 2, 7 | propriamente morire; la pena rese cagionevole anche il 28 2, 10, 2, 7 | di patire ogni qualunque pena, per dare qualche compenso. 29 2, 10, 4, 1 | cuore, questa mi cagionò pena e dolore. Eccomi dunque 30 2, 10, 4, 2 | luogo si è fatta maggiore la pena mia, mentre da sacri veli 31 2, 10, 4, 2 | mirare, tanto è stata la pena, tanto il dolore, tanti 32 2, 11, 2, 1 | stata tanto eccessiva la pena, che ho inteso ad un tratto 33 2, 11, 3, 3 | detto, mi cagionava tanta pena che mi faceva venire meno. 34 2, 11, 3, 3 | venire meno. Questa mia gran pena la offrivo al divin Padre, 35 2, 11, 5, 1 | dirottamente, parte per la pena di averlo offeso, parte 36 2, 12, 2, 2 | veramente morire, mentre la pena non mi faceva capire il 37 2, 12, 3, 4 | piuttosto che soffrire la pena di essere per un solo momento 38 2, 12, 4, 3 | mi sentivo morire dalla pena e dall’afflizione. L’amore 39 2, 12, 4, 3 | amore doloros faceva mia la pena sua; mi dimostrava la compiacenza 40 2, 12, 4, 3 | tanto buono! mi pareva dalla pena di agonizzare. Mi si rende 41 2, 12, 4, 3 | doveva rassomigliare a quella pena che soffrì il buon Gesù 42 2, 12, 4, 4 | al momento dalla gravosa pena passo a godere la quiete 43 2, 13, 1, 3 | male si può chiamare, non pena, ma consolazione reca al 44 2, 13, 3, 11| Ebbi molta pena per andare in chiesa alla 45 2, 13, 4, 2 | mesti, che piangevano, qual pena, quale afflizione cagionò 46 2, 14, 4, 2 | suggestione non dava la minima pena al mio cuore, e come chiamerò 47 2, 14, 4, 6 | suggestione veramente mi fa pena, perché fondata mi pare 48 2, 14, 7, 3 | contro la fede. Oh Dio, qual pena provai: «E come va», dicevo, « 49 2, 15, 2, 3 | cuore! è molto maggiore la pena mia di quello che provar 50 2, 15, 2, 4 | di patire ogni qualunque pena».~ 51 2, 15, 2, 5 | soffrii questa gravissima pena.~ ~ 52 2, 15, 7, 2 | solitario, molto crebbe in me la pena, invocai il mio Dio e costui 53 2, 16, 1, 2 | stordita per l’orrore e per la pena, che mi ha causato un grave 54 2, 16, 2, 1 | dagli altri mi cagiona somma pena. Si andava tanto aumentando 55 2, 17, 3, 1 | fragilità, dubitavo che in pena dei miei cattivi portamenti 56 2, 17, 4, 5 | Dio tanto buono, che dalla pena credevo di morire soffocata 57 2, 18, 4, 4 | di patire ogni qualunque pena in vantaggio dei suddetti.~ 58 2, 18, 5, 4 | volentieri, a costo di ogni gran pena! Tutta piena di fiducia 59 2, 18, 5, 4 | offrivo a Dio di patire ogni pena, risoluta di morire per 60 2, 19, 6, 5 | cresceva a dismisura la pena mia. Dal dolore credevo 61 2, 19, 6, 5 | benché fosse molto gravosa la pena, l’ambascia del mio cuore, 62 2, 19, 6, 5 | avrei ceduto la suddetta pena per qualunque consolazione 63 2, 19, 6, 5 | ratto, perché in questa pena trovavo ogni contento; anzi 64 2, 20, 2, 5 | corrispondere. Mi è di troppa pena di non corrispondere. Io 65 2, 20, 3, 3 | Proseguo dunque con somma pena, alla maggior gloria di 66 2, 21, 1, 6 | spalle, ma con somma mia pena, per essere il suo corpo 67 2, 21, 1, 6 | pazienza per soffrire la grave pena che mi cagionava. Il suddetto 68 2, 21, 3, 4 | rendeva partecipe della pena che soffriva l’amato Signore. 69 2, 21, 3, 4 | e afflitto cuore; dalla pena, dal dolore venne meno il 70 2, 22, 0, 3 | a patire ogni qualunque pena per ottenere la grazia bramata.~ 71 2, 22, 4, 2 | meritò l’anima mia senza pena, senza sollecitudine, senza 72 2, 22, 5, 2 | Gesù Cristo, sicché questa pena, questa afflizione non la 73 2, 23, 0, 1 | è possibile spiegare la pena, l’affanno che soffrì la 74 2, 23, 0, 1 | cresceva a dismisura la pena mia. Credevo veramente ogni 75 2, 23, 0, 2 | pecorella. Mio Dio! qual pena mi recava questa povera 76 2, 23, 2, 3 | dispiacere e la mia grande pena. Il buon Dio tornava di 77 2, 23, 2, 4 | mio buon Dio la grave mia pena. Gli dicevo, piena di santo 78 2, 23, 2, 4 | ti muova a compassione la pena mia».~ 79 2, 23, 2, 8 | voleri col mostrargli la mia pena. Questo contrasto apportava 80 2, 23, 3, 1 | ma, a costo di ogni mia pena, dovevo compiacermi nella 81 2, 23, 3, 3 | Dio con mostrargli la sua pena, ma come da nuovo spirito 82 2, 23, 3, 3 | senza più soffrire la minima pena, benché conoscessi quale 83 2, 23, 4, 3 | ma non finì qui la mia pena. Ecco di nuovo vedo apparire 84 2, 24, 2, 1 | nelle orazioni soffre una pena ben grande. Il mio spirito 85 2, 24, 2, 1 | bene che mi cagiona gran pena, perché nel tempo che spero 86 2, 24, 5, 5 | camera, non vi prendete pena». A questo mio comando sovente 87 2, 25, 1, 3 | ognor, di quale affanno e pena era al mio cuore il non 88 2, 25, 2, 1 | più si faceva grande la pena mia, e anelante desideravo 89 2, 25, 2, 1 | povero mio cuore; perché la pena mia era di non stare in 90 2, 25, 4, 2 | particolarmente ho sofferto una pena tanto grande che io non 91 2, 25, 4, 2 | sperimentavo in me quella pena, quella afflizione che si 92 2, 25, 6, 1 | sentivo venir meno dalla gran pena. Arrivato che fu lo spirito 93 2, 26, 0, 1 | grave peso di questa interna pena, quando, ad un tratto, lo 94 2, 26, 3, 1 | sebbene gli costava molta pena, lo zelo però della maggior 95 2, 26, 3, 1 | superava in vostra paternità la pena, e ne recava generoso a 96 2, 26, 5, 1 | offrendomi a patire qualunque pena per l’oggetto amato. L’amore 97 2, 27, 3, 1 | natura, che non soffre senza pena gli impulsi della grazia, 98 2, 27, 4, 3 | riflessione fu tale e tanta la pena e il dolore, che credetti 99 2, 27, 6, 2 | povero cuor mio dalla grave pena non poteva respirare. In 100 2, 27, 6, 2 | respirare. In mezzo alla gran pena rifletto giustamente e trovo 101 2, 27, 6, 3 | Oh, cosa non soffrii di pena e di dolore! Chiedevo umile 102 2, 28, 5, 2 | particolare patimento; una interna pena, tutta di spirito, mi faceva 103 2, 28, 5, 2 | veramente agonizzare, ma questa pena era tanto intima che rendeva 104 2, 28, 5, 2 | esalare lo spirito; ma questa pena non infastidiva lo spirito, 105 2, 28, 5, 2 | pacifico e mansueto; nella pena, umile si offriva a patire 106 2, 28, 5, 2 | a patire ogni qualunque pena per la gloria dell’eterno 107 2, 29, 0, 1 | patire qualunque gravissima pena, piuttosto che patire la 108 2, 29, 3, 7 | tempo e me stessa, per la pena di aver offeso Dio, sommo 109 2, 29, 4, 4 | dolore; in questa gravissima pena, l’anima non si allontanava 110 2, 29, 4, 4 | affetto gli mostrava la grave pena, e nel tempo stesso la sua 111 2, 30, 1, 1 | di Dio, sopraffatta dalla pena e dal dolore, piangevo dirottamente, 112 2, 30, 1, 1 | protestandomi di aver più pena di vederlo offeso di quello 113 2, 30, 1, 3 | a patire ogni qualunque pena».~ 114 2, 30, 2, 5 | schiere angeliche la mia pena. «Ohimè», dicevo tra i singhiozzi 115 2, 30, 2, 8 | crescendo il dolore e la pena, che Dio si mosse a compassione 116 2, 30, 4, 2 | molto ancora le resta di pena da scontare, per le mancanze 117 2, 30, 4, 3 | di patire ogni qualunque pena, unendo i desideri alle 118 2, 30, 5, 1 | tanta era la mestizia e la pena, che rendeva cagionevole 119 2, 30, 5, 1 | anche il corpo. Tutta questa pena era in me cagionata per 120 2, 30, 5, 2 | annoiava, tutto mi faceva pena. Il tornare nei sensi mi 121 2, 30, 6, 5 | Oh, qual pena ne soffriva la povera anima 122 2, 30, 6, 5 | costo di ogni qualunque mia pena. Offro tutta me stessa».~ 123 2, 31, 1, 4 | ogni qualunque travaglio e pena; questo buon desiderio è 124 2, 32, 5, 3 | In questa gravissima pena mi raccomandai al mio gran 125 2, 32, 5, 5 | santa obbedienza, quanta pena mi fai soffrire!~ ~ 126 2, 33, 1, 3 | spirito, fui sopraffatta dalla pena nel vedere tanta crudeltà, 127 2, 34, 1, 2 | se poi fuggir vuoi tu? Oh pena crudelissima, perché non 128 2, 34, 1, 3 | povera anima mia del suo Dio; pena crudelissima che rassomigliar 129 2, 34, 1, 3 | abbandonata; finalmente dalla gran pena mi mancò lo spirito e restai 130 2, 34, 3, 4 | senza provare la minima pena, proseguendo lo spirito 131 2, 35, 2, 2 | terrore! che spavento! che pena provò il mio cuore non so 132 2, 35, 2, 2 | immersa in questa gravissima pena, il pietoso Dio sollevò 133 2, 35, 3, 1 | Dio mi fece provare una pena di spirito quanto mai grande 134 2, 35, 3, 1 | so spiegare. Era questa pena come un esilio penosissimo; 135 2, 35, 3, 2 | Che pena! che afflizione! che desolazione! 136 2, 35, 3, 2 | aridità di spirito! Ma la pena si faceva maggiore per la 137 2, 35, 3, 3 | mezzo di ogni qualunque pena purificarsi, per così potersi 138 2, 35, 3, 3 | a lui avvicinare; questa pena mi ridusse quasi ad agonizzare, 139 2, 35, 3, 3 | giorno si faceva maggiore la pena mia, andava crescendo a 140 2, 35, 6 | 6. Che pena vedere tante anime miseramente 141 2, 35, 6, 2 | dissi, erano versate per la pena di vedere tante anime miseramente 142 2, 35, 8, 4 | Quanta pena soffre il mio povero spirito, 143 2, 35, 8, 5 | confortarmi in questa gravissima pena, facendomi sperimentare 144 2, 35, 8, 6 | né superare, ma con grave pena il povero spirito deve soggiacere 145 2, 36, 3, 1 | tristezza e l’affannosa pena mi faceva piangere e sospirare; 146 2, 36, 3, 1 | più a farsi grande la mia pena, sicché in poche ore l’anima 147 2, 36, 3, 2 | ogni qualunque gravissima pena e quasi sfidando la sua 148 2, 36, 3, 3 | costanza, per disprezzare ogni pena e travaglio per amor suo. 149 2, 37, 5, 1 | straziata dalla gravissima pena che soffrivo, per amore 150 2, 37, 5, 2 | Più si faceva grave la pena, più trovavo forte lo spirito. 151 2, 37, 5, 2 | costare un inferno, non di pena, ma di contento mi sarebbe 152 2, 41, 7, 4 | di patire ogni qualunque pena; per così compensare in 153 2, 42, 1, 2 | offrii a patire qualunque pena per vantaggio della santa 154 2, 42, 2, 1 | tanta ingratitudine. La pena mi rese cagionevole il corpo, 155 2, 42, 2, 1 | questa era la maggiore mia pena, al riflesso di quanto avevo 156 2, 42, 4 | digiuno che mi costava molta pena~  ~ 157 2, 42, 4, 2 | digiuno mi costava molta pena, perché la fame e la sete 158 2, 43, 1, 6 | Mio Dio! qual pena provava il povero mio spirito 159 2, 43, 1, 16| oltraggiato, era tanto grande la pena mia che credevo veramente 160 2, 43, 1, 17| a patire ogni qualunque pena, ogni qualunque travaglio, 161 2, 43, 3, 4 | intrapresi, con somma mia pena e gran patimento, fu l’astenermi 162 2, 44, 2, 5 | pene oppressa. Felice mia pena! che tanto bene adesso mi 163 2, 44, 3, 5 | bocca, in maniera che pativo pena tanto grande che non posso 164 2, 44, 4, 3 | proprio confessore, che, dalla pena di vedermi in uno stato 165 2, 45, 2, 2 | qualche ristoro con somma mia pena. Il collo me lo avevano 166 2, 45, 2, 5 | fedele; ma la maggior mia pena era che io, in mezzo a tanti 167 2, 46, 2, 3 | di ogni mia afflizione e pena. Mi conosco affatto insufficiente 168 2, 46, 3, 3 | Questo mi servì da gran pena, motivo per cui mi venne 169 2, 46, 5, 3 | di patire ogni qualunque pena, in soddisfazione dei miei 170 2, 46, 6, 3 | ogni qualunque gravissima pena per adempire, per compiacere 171 2, 48, 2, 5 | Albanesi, mentre con loro somma pena si vedevano obbligati dalla 172 3, 50, 0, 1 | offrendomi di patire qualunque pena, qualunque travaglio per 173 3, 50, 4, 5 | del mio rapimento, qual pena sia questa io non lo so 174 3, 52, 1, 1 | La maggior mia pena fu di vedere la Chiesa di 175 3, 52, 1, 2 | come potrò mai ridire quale pena, e quale afflizione mai 176 3, 54, 1, 3 | Qual pena recasse al povero mio spirito 177 3, 54, 1, 3 | l’avrei mai creduto. Qual pena mi desse questa frode, questo 178 3, 54, 1, 3 | possibile i1 poterlo spiegare; pena grande, credendo che in 179 3, 54, 1, 3 | fosse diventato un apostata; pena grande, per vedermi priva 180 3, 54, 1, 4 | spirito, tanto era grande la pena e l’angustia che non la 181 3, 55, 3, 2 | insultavano dicendomi: «Un’altra pena ti aspetta, presto si affretti, 182 3, 56, 2, 6 | dicevo: «Non vi prendete pena, questa è un’opera del Signore». 183 3, 56, 2, 6 | sacri altari. Con somma mia pena lo dico che di questi tali 184 3, 56, 3, 4 | cadere in terra, con grave pena del povero mio cuore. Io 185 3, 57, 1, 2 | sentivo per questo la minima pena, perché non trovavo che 186 3, 57, 1, 4 | costo di ogni mia grave pena, perché io altro non desidero 187 3, 57, 2, 6 | la grande agitazione e la pena che fino allora avevo sofferto. 188 3, 59, 1, 1 | rincrescimento e grave mia pena, torno in fine dei presenti 189 3, 59, 2, 4 | diabolica operazione dava tanto pena al mio spirito, che non 190 3, 59, 2, 4 | e ottenebrata, con tanta pena ed afflizione, che mi trovavo 191 3, 59, 2, 5 | Era tanto grande la pena che mi recava questo diabolico 192 3, 59, 2, 5 | ai piedi. Questa era una pena che io non saprei a qual 193 3, 59, 2, 5 | che io non saprei a qual pena rassomigliarla, era proprio 194 3, 59, 2, 5 | rassomigliarla, era proprio una pena infernale. Oltre di ciò, 195 3, 59, 2, 6 | poterlo comprendere. Qual pena mi recassero queste magiche, 196 3, 60, 1, 4 | a costo di ogni fatica e pena, anche con il proprio tuo 197 3, 60, 6, 3 | pulito in questi fogli, sotto pena di non accostarmi a fare 198 3, 61, 1, 2 | ingratitudini e scelleraggini. Qual pena recò alla povera anima mia 199 3, 62, 4, 4 | riflessione qual fosse la pena mia a Dio solo è nota, mentre 200 3, 62, 4, 4 | dagli occhi versai, dalla pena che con affannosi sospiri, 201 3, 62, 4, 4 | conoscete quanto grande è la pena mia, ah, Gesù caro, vi prego, 202 3, 63, 1, 4 | sguardo, e vedo, con somma mia pena ed orrore, tanti uomini 203 3, 63, 1, 4 | ebbi proprio a morire dalla pena e dallo spavento, che mi 204 3, 63, 3, 1 | sentivo ancora grandissima pena che un Dio d’infinita maestà 205 3, 63, 3, 2 | annientamento, che mi recava tanta pena e tanta afflizione.Così 206 3, 63, 4, 1 | crescendo a dismisura la mia pena, aggiungendosi a questa 207 3, 63, 4, 1 | aggiungendosi a questa pena un grande timore di perdere 208 3, 63, 4, 1 | Questo timore era la mia pena maggiore, che mi portava 209 3, 63, 6, 1 | dell’anima mia. Oh Dio, qual pena! Non è esprimibile! Ecco, 210 3, 63, 8, 1 | il mio cuore. La maggior pena era sentirsi in quel solitario 211 3, 63, 10, 3 | faceva sempre più la mia pena.~ ~ 212 3, 63, 11, 2 | languivo in mezzo a tanta pena, senza però la minima perturbazione, 213 3, 63, 11, 2 | grata mi era questa mia pena che non l’avrei cambiata 214 3, 64, 1, 2 | mio amore, qual fosse la pena tale che voi soffriste nell’ 215 3, 64, 1, 2 | ditemi voi qual fu la vostra pena nelle vostre agonie mortali, 216 3, 64, 3, 2 | che avevo perduta, qual pena sia passare dalla luce alle 217 3, 64, 3, 2 | senza paragone era la mia pena, che io non posso di certo 218 3, 65, 2, 2 | questa angustia, questa pena, può chiamarsi un cumulo 219 3, 65, 2, 2 | possono manifestarsi, questa pena però non toglieva all’anima 220 3, 65, 4, 5 | Dio e non lo trovavo, qual pena sia mai questa di passare 221 3, 66, 4, 3 | per me è una grandissima pena, fuggo più che posso la 222 3, 66, 4, 3 | un gelido sudore per la pena che patisce.~ 223 3, 67, 1, 2 | grande stento e con somma mia pena e fatica, per le continue 224 3, 67, 1, 2 | mio spirito pativa grande pena, ed intanto sudava sudor 225 3, 67, 1, 3 | costava veramente grande pena; sicché la villeggiatura 226 3, 68, 3, 7 | riempiva il mio cuore di pena e di affanno, che mi amareggiava 227 3, 68, 4, 1 | viso cadaverico, che faceva pena a chi mi guardava, conoscevo 228 3, 69, 0, 3 | mai io mi trovassi. Qual pena sentivo in me, più non vedevo 229 3, 69, 0, 4 | per carità. Ma viepiù la pena a dismisura opprimeva il 230 3, 69, 0, 5 | si faceva maggiore la mia pena; in questo stato così afflittivo 231 3, 69, 2, 4 | Oh Dio, qual pena è mai questa, che non si 232 3, 69, 2, 6 | quello che mi recò gran pena fu di vederlo vestito goffo 233 3, 69, 2, 8 | ero in grazia sua; qual pena recasse questa dubbiezza 234 3, 70, 2, 2 | Padre questa è una grande pena per me».~ 235 3, 70, 4, 4 | suggestioni io sentivo una pena grandissima, perché mi si 236 3, 72, 4, 4 | bene, quale affanno, quale pena, quale smarrimento provavo 237 3, 72, 6, 4 | portando con sé l’affanno, la pena, il dolore. Mossosi a compassione, 238 3, 72, 7, 2 | stento, e ancora con maggior pena, perché dopo aver goduto 239 3, 72, 7, 2 | ognuno lo può intendere, qual pena sia stata questa per me; 240 3, 72, 7, 2 | ciò si aggiungeva a questa pena un’altra assai maggiore, 241 3, 73, 1, 2 | Ma, oh Dio, qual pena provava l’anima in se stessa, 242 3, 73, 9, 6 | questi divini favori o la pena che si soffre nel conoscersi 243 3, 73, 10, 8 | contento mi si convertiva in pena.~ 244 3, 73, 11, 2 | disprezzano, mio Dio, che grande pena è questa per me! Credevo 245 3, 73, 11, 6 | questa nave! Mio Dio, che pena è questa per me, se Noè 246 3, 74, 1, 1 | macchia, dove con somma mia pena distinguevo in quella tetra 247 3, 74, 1, 2 | quale e quanta fosse la pena e l’afflizione che ne provava 248 3, 74, 1, 2 | dismisura l’affanno e la pena, perché Dio, per sua bontà, 249 3, 74, 1, 3 | mio cuore si accresceva la pena, l’affanno, ed era trapassato 250 3, 74, 3, 6 | appresso dirò, la maggior pena che mi crucciava il cuore, 251 3, 74, 3, 6 | divini decreti, patite questa pena per amore di Dio, compiacetevi 252 3, 75, 0, 1 | spirito, che mi dava una pena molto considerabile; ma, 253 3, 75, 3, 5 | povero cuore, questa è la pena, questi sono i travagli 254 3, 75, 5, 2 | compartirmi! Oh Dio, qual pena fu la mia, nel conoscere 255 3, 77, 2, 2 | nel vedere che tanto di pena provava la povera anima


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL