Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 1, 0, 3 | racconta la povera Giovanna Felice di sé, fui condotta in monastero;
2 1, 1, 0, 5 | mancarono alla povera Giovanna Felice né travagli né persecuzioni,
3 1, 2, 3, 1 | cuore della povera Giovanna Felice il fervore di piacere al
4 1, 2, 6, 4 | facile alla povera Giovanna Felice obbedire al suo confessore,
5 1, 2, 7, 1 | passò la povera Giovanna Felice nel 1804.~
6 1, 3, 7, 1 | 1805 la povera Giovanna Felice racconta di sé: Ero tutta
7 1, 7, 3, 4 | infocati sospiri desiderava il felice momento di potersi a lui
8 1, 7, 6, 2 | oggetto amato; sospirava il felice momento di arrivare alla
9 2, 9, 0, 1 | di sé la povera Giovanna Felice, fui condotta in luogo ameno
10 2, 9, 1, 1 | prese a parlare: «Giovanna Felice del mio cuore, io mi compiaccio
11 2, 9, 1, 5 | di sé la povera Giovanna Felice: Fui sorpresa da dolce riposo,
12 2, 9, 2, 1 | Comunione, la povera Giovanna Felice così racconta di sé: dopo
13 2, 9, 3, 1 | La povera Giovanna Felice così racconta di sé: In
14 2, 9, 4, 1 | La povera Giovanna Felice racconta di sé come il giorno
15 2, 9, 4, 2 | Santi patriarchi Giovanni e Felice; mi ha detto che il giorno
16 2, 9, 4, 3 | dove ,i si dà a vedere il felice ingresso di questa anima
17 2, 9, 5, 1 | di sé la povera Giovanna Felice:~
18 2, 9, 6, 1 | di sé la povera Giovanna Felice, sono stata sorpresa da
19 2, 10, 0, 1 | racconta la povera Giovanna Felice: mi portai a santa Maria
20 2, 10, 1, 1 | di sé la povera Giovanna Felice: dopo la santa Comunione,
21 2, 10, 2, 1 | di sé la povera Giovanna Felice: Dopo il pranco mi portai
22 2, 10, 3, 1 | 1814 la povera Giovanna Felice così racconta di sé. Prima
23 2, 10, 4, 1 | 1814 la povera Giovanna Felice così racconta di sé. Ero
24 2, 10, 5, 1 | di sé la povera Giovanna Felice. Mi portai a san Nicola
25 2, 10, 6, 1 | di sé la povera Giovanna Felice. La mattina del glorioso
26 2, 11, 0, 1 | racconta la povera Giovanna Felice. Nell’accostarmi alla santa
27 2, 11, 1, 5 | 1814 la povera Giovanna Felice così racconta di sé. Dopo
28 2, 11, 2, 1 | di sé la povera Giovanna Felice. La mattina di buon’ora
29 2, 11, 5, 1 | racconta la povera Giovanna Felice di sé. Mi accostai alla
30 2, 12, 1, 1 | racconta la povera Giovanna Felice di sé. Ero tutta intenta
31 2, 12, 1, 5 | varie volte, che Giovanna Felice così racconta. consegnai
32 2, 12, 2, 1 | comandato varie volte a Giovanna Felice che dica tutto, e niente
33 2, 12, 3, 3 | conobbii che Dio sarà sempre felice e beato, ma di più, sarà
34 2, 12, 3, 4 | di sé la povera Givoanna Felice. Ri eveuto che ebbi la santa
35 2, 12, 4, 1 | di sé la povera Giovanna Felice. Dopo ricevuta la santa
36 2, 12, 4, 2 | infinito! mi sento dare la felice nova che mai, mai mi sarei
37 2, 12, 4, 3 | così la povera Giovanna Felice.Mi pongo alla presenza di
38 2, 12, 5, 3 | 1814 la povera Giovanna Felice così racconta di sé. Nella
39 2, 12, 5, 4 | 1814 la povera Giovanna Felice così racconta di sé. Nella
40 2, 13, 1, 1 | VII, la povera Giovanna Felice così racconta. Mi portai
41 2, 13, 2, 1 | racconta la povera Giovanna Felice. Fui sorpresa da somma quiete,
42 2, 13, 3, 1 | giugno la povera Giovanna Felice nella santa Comunione così
43 2, 13, 3, 2 | apparire i santi patriarchi Felice e Giovanni de Matha, questi
44 2, 13, 5, 1 | 1814, la povera Giovanna Felice racconta di sé come provai
45 2, 13, 7, 1 | 1814 la povera Giovanna Felice così racconta. Nella santa
46 2, 13, 8, 10| avrebbe avuto l’ingresso felice nella patria degli eterni
47 2, 13, 9, 4 | per avergli accelerato il felice ingresso al Paradiso. Mi
48 2, 14, 1, 1 | santa Comunione Giovanna Felice: era la povera anima mia
49 2, 14, 1, 2 | provò il mio cuore in questa felice unione, che non ho termini
50 2, 14, 1, 3 | pensiero che verrà il tempo felice che liberamente potrò amare
51 2, 14, 3, 1 | 1814 la povera Giovanna Felice nella santa comunione fui
52 2, 14, 5, 1 | giugno, la povera Giovanna Felice così racconta di sé. Fui
53 2, 14, 7, 1 | Comunione, la povera Giovanna Felice così racconta di sé. Ero
54 2, 14, 8, 1 | racconta la povera Giovanna Felice di sé. Mi ero dimenticata
55 2, 15, 1, 1 | Comunione, la povera Giovanna Felice così racconta di sé. Mi
56 2, 15, 2, 6 | di sé la povera Giovanna Felice, sperimentai gli effetti
57 2, 15, 3, 5 | dunque significato Giovanna Felice deve dichiararlo diversamente.~ ~
58 2, 15, 3, 6 | Comunione la povera Giovanna Felice così racconta di sé. Provai
59 2, 15, 5, 3 | ricevuta dai santi patriarchi Felice e Giovanni de Matha, e da
60 2, 15, 6, 2 | dove è andato quel tempo felice che vi feci mio prigioniero
61 2, 15, 8, 1 | prosegue la povera Giovanna Felice a soffrire gravissime desolazioni
62 2, 16, 1, 1 | di sé la povera Giovanna Felice: Mi portai alla missione
63 2, 16, 2, 1 | 1814 la povera Giovanna Felice non fa altro che piangere
64 2, 16, 2, 3 | colpo divenni possessora felice di un Dio amante. Che grazia
65 2, 16, 3, 1 | soffrire la povera Giovanna Felice dal tentatore e dai parenti,
66 2, 16, 4, 1 | di sé la povera Giovanna Felice. Sono stata condotta in
67 2, 17, 0, 1 | racconta la povera Giovanna Felice. Fui condotta alla strada
68 2, 17, 2, 1 | racconta la povera Giovanna Felice di sé. Fui sorpresa da interna
69 2, 17, 3, 1 | racconta la povera Giovanna Felice. Vado camminando con molta
70 2, 17, 5, 1 | Comunione racconta Giovanna Felice di sé. Dal lago in cui mi
71 2, 17, 9, 1 | racconta la povera Giovanna Felice, sono stata sorpresa da
72 2, 18, 1, 1 | così la povera Giovanna Felice. Il mio spirito ha sempre
73 2, 18, 2, 1 | di sé la povera Giovanna Felice: il mio spirito fu prevenuto
74 2, 18, 6, 4 | luce. I santi patriarchi Felice e Giovanni mi si fecero
75 2, 19, 2, 2 | ansiose stavano aspettando il felice momento di potersi unire
76 2, 19, 2, 5 | ansiose stavano aspettando il felice momento di poterlo possedere.~
77 2, 19, 3, 1 | giorno del gran patriarca san Felice di Matha, così la povera
78 2, 19, 3, 1 | così la povera Giovanna Felice racconta di sé. Dopo breve
79 2, 19, 3, 2 | Dio. Dai santi patriarchi Felice e Giovanni di Matha fui
80 2, 19, 6, 6 | di sé la povera Giovanna Felice. Nella santa Comunione dalla
81 2, 20, 2, 7 | alte compiacenze. In questo felice momento mi promise la grazia
82 2, 20, 3, 1 | brevi momenti in questa felice unione, le mie potenze ritornarono
83 2, 21, 3, 1 | così racconta Giovanna Felice: Molto grande fu l’interno
84 2, 21, 4, 1 | così la povera Giovanna Felice: subito levata sono stata
85 2, 21, 5, 1 | 26 gennaio 1815 Giovanna Felice nella santa Comunione dai
86 2, 22, 1, 1 | Comunione, così Giovanna Felice: dopo aver pianto amaramente
87 2, 22, 2, 1 | di sé la povera Giovanna Felice. Nella santa Comunione fui
88 2, 22, 2, 3 | carnevale, così Giovanna Felice; il giorno dopo il pranzo
89 2, 22, 4, 1 | febbraio 1815 così Giovanna Felice: subito levata nella orazione,
90 2, 22, 4, 1 | orazione, così Giovanna Felice terminata l’orazione preparatoria,
91 2, 22, 4, 2 | veduto i santi patriarchi Felice e Giovanni che unitamente
92 2, 22, 4, 2 | maniera che non è spiegabile. Felice me, se questa trasformazione
93 2, 22, 5, 1 | di sé la povera Giovanna Felice: il mio spirito, annientato
94 2, 22, 5, 3 | di sé la povera Giovanna Felice: nella santa Comunione il
95 2, 23, 0, 1 | di venerdì, così Giovanna Felice: nella santa Comunione fui
96 2, 23, 0, 2 | febbraio 1815, Giovanna Felice nella santa Comunione: il
97 2, 23, 1, 1 | 20 febbraio 1815 Giovanna Felice così racconta di sé: Mi
98 2, 24, 3, 2 | fu dai santi patriarchi Felice e Giovanni e dai santi Re
99 2, 24, 5, 2 | apparire i santi patriarchi Felice e Giovanni che, avvicinatisi
100 2, 24, 5, 3 | affetto, rivolta ai santi Felice e Giovanni: «Miei cari padri,
101 2, 25, 2, 1 | degnò di accertarmi in quel felice istante, il suo cuore amante
102 2, 25, 2, 3 | dal suo bel cuore! In quel felice momento partecipai della
103 2, 25, 4, 1 | racconta la povera Giovanna Felice: mi ha fatto il Signore
104 2, 25, 5, 2 | sé intimamente. In quel felice momento impresse nel mio
105 2, 25, 5, 2 | mi trasfuse Dio in quel felice momento, molto grande fu
106 2, 25, 6, 5 | di entrare nella suddetta felice mansione. Pregai caldamente
107 2, 25, 6, 6 | mi introdusse dentro la felice mansione, con sommo contento
108 2, 25, 6, 7 | Giovanni, custode di questa felice mansione. Il santo precursore
109 2, 25, 6, 8 | mansueta stava aspettando il felice momento di abbracciare l’
110 2, 25, 6, 8 | desiderando ardentemente il felice momento di potermi unire
111 2, 25, 6, 9 | impaziente aspettava il felice momento di poterlo abbracciare.
112 2, 26, 0, 1 | racconta la povera Giovanna Felice: Mi trattenevo alla reale
113 2, 26, 1, 1 | sperando ogni momento il felice ingresso in quella seconda
114 2, 26, 2, 1 | racconta la povera Giovanna Felice: fu nuovamente sollevato
115 2, 26, 2, 1 | dall’amore di Dio. In quel felice momento, oh quanto, oh come
116 2, 26, 5, 5 | racconta la povera Giovanna Felice di sé: il mio spirito in
117 2, 27, 2, 1 | consegnò ai santi patriarchi Felice e Giovanni de Matha, e mi
118 2, 27, 3, 1 | racconta la povera Giovanna Felice di sé: il mio spirito fu
119 2, 27, 4, 1 | suddetto mese, così Giovanna Felice: il mio spirito in questi
120 2, 27, 5, 2 | furono i santi patriarchi Felice e Giovanni de Matha, miei
121 2, 27, 5, 7 | erano i santi patriarchi Felice di Valois e Giovanni de
122 2, 27, 5, 11| fu dalla povera Giovanna Felice trascritto il suddetto fatto
123 2, 28, 1, 1 | Così la povera Giovanna Felice: in brevi parole accenno
124 2, 28, 3, 1 | 26 agosto così Giovanna Felice: nella santa Comunione fu
125 2, 28, 5, 2 | di sé la povera Giovanna Felice: nella santa Comunione fui
126 2, 29, 1, 1 | così la povera Giovanna Felice, tutto ad un tratto fu il
127 2, 29, 5, 1 | Comunione, così Giovanna Felice: fui trasportata in spirito
128 2, 29, 5, 1 | invitava i santi patriarchi Felice e Giovanni de Matha a prendere
129 2, 29, 5, 2 | gloriosi patriarchi, santi Felice e Giovanni de Matha, i quali
130 2, 30, 2, 2 | dunque, vedendosi in quel felice momento ricolma di questo
131 2, 30, 6, 4 | così la povera Giovanna Felice: dopo aver goduto un bene
132 2, 31, 3, 5 | per recarne agli altri la felice nuova.~
133 2, 31, 4, 2 | i miei santi patriarchi Felice e Giovanni de Matha e il
134 2, 32, 1, 7 | al Sanctus recò loro la felice nova; all’Elevazione i rispettivi
135 2, 32, 2, 1 | Comunione, la povera Giovanna Felice: per una mancanza commessa
136 2, 32, 3, 2 | festa del gran patriarca san Felice di Valois, il dì 20, mi
137 2, 32, 3, 2 | me presso il glorioso san Felice, loro fondatore, per ottenermi
138 2, 32, 3, 3 | trono del gran patriarca san Felice di Valois.~
139 2, 32, 4, 7 | In quel felice momento godei un bene molto
140 2, 32, 4, 8 | così la povera Giovanna Felice: mi apparve nuovamente il
141 2, 33, 5, 1 | così la povera Giovanna Felice racconta di sé. Ero tutta
142 2, 34, 4, 1 | così la povera Giovanna Felice racconta di sé. Fu il mio
143 2, 35, 3, 1 | così la povera Giovanna Felice: dal 20 gennaio fino al
144 2, 35, 5, 1 | febbraio 1816, così Giovanna Felice nella santa Comunione: mi
145 2, 35, 8, 4 | credere che non c’è cosa più felice che il mangiare dei cibi
146 2, 37, 6, 2 | tuo onore, la tua gloria. Felice è quell’anima che gode la
147 2, 40, 2, 7 | rivolsi ai santi patriarchi Felice e Giovanni, che si fecero
148 2, 40, 2, 8 | Allora il patriarca san Felice di Valois mi mostrò un piccolo
149 2, 40, 2, 9 | festa del gran patriarca san Felice di Valois si diede il santo
150 2, 44, 2, 5 | da tante pene oppressa. Felice mia pena! che tanto bene
151 3, 51, 1, 1 | povera peccatrice Giovanna Felice della Santissima Trinità
152 3, 63, 4, 1 | povera anima mia in questo felice soggiorno nove giornate,
153 3, 67, 2, 6 | santissima e mi recò la felice nuova, che in quella mattina
154 3, 67, 2, 6 | il mio contento a questa felice nuova, ognuno lo può immaginare,
155 3, 69, 3, 3 | quel soave sonno: «Giovanna Felice del mio cuore», mi disse, «
156 3, 69, 4, 2 | forte bastone! Giovanna Felice, rallègrati e non ti rattristare,
157 3, 71, 3, 10| ah Gesù mio, quanto sarei felice, ma voi mi dite che questo
158 3, 73, 4, 11| In questo tempo vidi il felice passaggio di quest’anima
159 3, 75, 3, 1 | Beata me, felice me, se questo stato fosse
|