Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opprimeva 2
oppure 4
or 11
ora 136
oramai 1
orando 4
orare 8
Frequenza    [«  »]
137 disse
137 quei
136 avevo
136 ora
135 dolore
135 volontà
132 sopraffatta
Beata Elisabetta Canori Mora
Diario

IntraText - Concordanze

ora
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 1, 0, 1 | figlia di Tommaso Canori all’ora una e mezzo di notte e fu 2 1, 1, 4, 3 | avessi richiesto, sebbene l’ora fosse incompatta, l’avessero 3 1, 2, 6, 3 | meditare per mezzo quarto d’ora circa i misteri del suddetto. ~ ~ 4 1, 2, 6, 4 | trattenevo un mezzo quarto d’ora, ma eziandio mi passavano 5 1, 2, 7, 5 | resistere alla sua forza, sicché ora mi trovavo distesa sul suolo, 6 1, 2, 7, 5 | trovavo distesa sul suolo, ora dalla violenza il mio corpo 7 1, 2, 7, 5 | corpo balzava senza ritegno, ora mi trovavo con le mani distese 8 1, 2, 7, 6 | trattenevo in orazione per un’ora circa, dopo mandavo a scuola 9 1, 2, 7, 6 | chiesa, mi trattenevo un’ora e mezzo o due. Il giorno 10 1, 4, 3, 4 | violentava il corpo, sicché ora cadeva sul suolo come morto, 11 1, 4, 3, 4 | cadeva sul suolo come morto, ora si dibatteva con moti convulsi, 12 1, 4, 3, 4 | dibatteva con moti convulsi, ora mi pareva che il cuore si 13 1, 4, 9, 2 | alle altre esercitanti, all’ora dell’orazione le buone religiose 14 1, 4, 9, 2 | avesse avvisato quando era ora di andare all’orazione.~ 15 1, 4, 9, 3 | di stare con le altre all’ora di ricreazione; nella solitudine 16 1, 4, 9, 4 | accaduto; ma non vedevo l’ora di andare alla mia casa, 17 1, 5, 3, 1 | durevole neppure un quarto d’ora, perché appena Dio gli restituì 18 1, 6, 5, 2 | lo spazio di tre quarti d’ora in orazione, sostenendo 19 1, 6, 5, 2 | lo spazio di tre quarti d’ora con tanta dolcezza e soavità 20 1, 6, 5, 2 | fanciulletto mi compariva, ora consolandomi, ora facendomi 21 1, 6, 5, 2 | compariva, ora consolandomi, ora facendomi sperare un grado 22 1, 7, 1, 2 | con esuberanza di affetto, ora volgendo gli sguardi verso 23 1, 7, 1, 2 | gli sguardi verso Gesù, ora verso Maria, tramandavo 24 1, 7, 5, 2 | di mezzo, o tre quarti d’ora, con la fronte per terra, 25 1, 7, 5, 2 | spazio di buoni tre quati d’ora tenevo le braccia in forma 26 1, 7, 7, 4 | grazie molto particolari, ora conducendomi in una parte, 27 1, 7, 7, 4 | conducendomi in una parte, ora dall’altra del vastissimo 28 1, 7, 7, 4 | altra del vastissimo Monte. Ora mi faceva ascendere sopra 29 1, 7, 7, 4 | regio palazzo del sommo Re. Ora mi conduceva nei preziosi 30 1, 7, 7, 5 | particolare grazia, conducendomi ora nei preziosi giardini, ora 31 1, 7, 7, 5 | ora nei preziosi giardini, ora sopra le amene colline, 32 1, 7, 8, 4 | del Signore ero condotta, ora in una parte, ora dall’altra.~ 33 1, 7, 8, 4 | condotta, ora in una parte, ora dall’altra.~ 34 1, 8, 2, 3 | vita per poterlo possedere. Ora lo spirito si slanciava 35 1, 8, 2, 3 | povero cuore di amarlo; ora perdeva affatto la forza 36 1, 8, 5, 5 | or qua or , additandomi ora una cosa, ora un’altra; 37 1, 8, 5, 5 | additandomi ora una cosa, ora un’altra; intanto il mio 38 2, 11, 0, 3 | mia trattenersi con lui, ora ricevendo insegnamenti circa 39 2, 11, 0, 3 | esercizio delle sante virtù, ora si adagiava sopra ricco 40 2, 11, 0, 5 | abitare la povera anima mia, ora chimandola «sua preziosa 41 2, 11, 0, 5 | sua preziosa abitazione», ora «delizioso giardino». Preso 42 2, 11, 2, 1 | Felice. La mattina di buon’ora mi portai alla chiesa, a 43 2, 12, 1, 6 | quello che era in realtà, ora tacendo certe circostanze 44 2, 12, 2, 5 | La mattina di buon’ora mi porto al mio confessore, 45 2, 12, 5, 2 | sentivo come venir meno: ora mi sentivo una vivacità 46 2, 12, 5, 2 | sentivo come sollevare; ora restavo alienata dai sensi, 47 2, 13, 8, 10| dal mio Signore, che all’ora di Vespro, questa santa 48 2, 13, 8, 11| All’ora di Vespro fui nuovamente 49 2, 14, 2, 5 | essermi trattenuta circa mezz’ora, mi portai a visitare la 50 2, 14, 2, 6 | mi affaticassi, circa un’ora vi misi; terminato che ebbi 51 2, 18, 4, 4 | sua ho praticato fino ad ora, e tutte quelle che sono, 52 2, 18, 6, 1 | protestandomi da quell’ora in poi di rendermi incapace 53 2, 20, 3, 3 | anime che mi hanno fino ad ora beneficato, ma ancora per 54 2, 21, 1, 6 | trattenne circa tre quarti d’ora sopra le mie spalle.~ ~ 55 2, 21, 2, 1 | levata, passai circa un’ora e mezza senza poter raccogliere 56 2, 23, 0, 1 | mio corpo in questo tempo ora perdeva ogni idea sensibile, 57 2, 23, 0, 1 | perdeva ogni idea sensibile, e ora restava affatto alienato 58 2, 23, 3, 3 | di particolar favore, all’ora della Messa cantata mi portai 59 2, 24, 1, 6 | godendo della sua presenza ora più ora meno; ma diverse 60 2, 24, 1, 6 | della sua presenza ora più ora meno; ma diverse volte nei 61 2, 24, 3, 1 | fuori di se stessa circa un’ora e mezza. Dopo di questo 62 2, 24, 5, 6 | prodigioso dardo! E per un’ora buona restai morta affatto. 63 2, 25, 6, 1 | circa due ore e mezzo, un’ora la passai in sopportare 64 2, 26, 4, 1 | alle volte una buona mezz’ora, per cagione delle distrazioni, 65 2, 26, 5, 5 | trattenevo alla sua presenza, ora piangendo i miei peccati, 66 2, 26, 5, 5 | piangendo i miei peccati, ora sperando nelle sue divine 67 2, 26, 5, 5 | sue divine misericordie, ora desiderando ardentemente 68 2, 27, 4, 1 | frequentemente verso il suo buon Dio, ora offrendogli tutto il mio 69 2, 27, 4, 1 | offrendogli tutto il mio cuore, ora piangendo le mie gravi colpe, 70 2, 27, 4, 1 | piangendo le mie gravi colpe, ora ringraziandolo infinitamente 71 2, 27, 5, 11| glorioso il favore ricevuto, ora servendomi di parole generiche, 72 2, 27, 5, 11| praticato da me fino ad ora, per la grande confusione, 73 2, 27, 5, 11| assolta, promettendo da quest’ora in poi, di manifestare con 74 2, 27, 6, 2 | perplessa, per essere l’ora tarda, dubitavo di non trovarmi 75 2, 30, 2, 7 | perché venni a questa luce? E ora che mi resta altro da fare, 76 2, 32, 2, 1 | svegliarmi mi trattenni per mezz’ora in riposo, per vedere di 77 2, 32, 5, 2 | Andava ogni ora più crescendo il desiderio 78 2, 35, 8, 6 | mio spirito se l’è passata ora combattendo col nemico, 79 2, 35, 8, 6 | combattendo col nemico, ora con la mia misera umanità, 80 2, 36, 2, 2 | durasse più di un quarto d’ora. Mi desto, e mi trovo presente 81 2, 36, 3, 5 | questa suddetta situazione, ora patendo pene gravissime, 82 2, 36, 3, 5 | patendo pene gravissime, ora sopraffatta dall’amore, 83 2, 39, 2, 6 | in replicate cognizioni, ora di se stessa, ora dell’infinito 84 2, 39, 2, 6 | cognizioni, ora di se stessa, ora dell’infinito amore che 85 2, 39, 3, 2 | Signore. Si andava ogni ora più disponendo la povera 86 2, 41, 1, 3 | sollevata sopra me stessa, ora contemplando l’infinita 87 2, 41, 1, 3 | l’infinita bontà di Dio, ora profondata nel proprio nulla 88 2, 44, 2, 1 | intendere essere arrivata l’ora che io dovevo molto patire, 89 2, 44, 4, 2 | confessore, dicendo che l’ora era tarda per incomodare 90 2, 45, 1, 5 | compagnia, o di sante vergini, ora di santi apostoli, ora di 91 2, 45, 1, 5 | ora di santi apostoli, ora di santi Angeli. Fui visitata 92 2, 47, 1, 4 | Signore in speciali maniere: ora mi si dava a vedere Gesù 93 2, 47, 4, 2 | dal mio amorosissimo Dio, ora facendomi penetrare i cieli, 94 2, 47, 4, 2 | alte della sua immensità, ora facendomi gustare un bene 95 2, 47, 4, 3 | faceva struggere e consumare, ora piangendo amaramente e con 96 2, 47, 4, 3 | offese fatte al mio Dio, ora temendo di perderlo, si 97 3, 50, 0, 3 | ricorrevo alle sante orazioni, ora offrendo il sangue prezioso 98 3, 50, 0, 3 | prezioso di Gesù crocifisso, ora gli infiniti suoi meriti.~ 99 3, 53, 6, 4 | partenza, dicendo che per ora lo trasferivano in questa 100 3, 54, 5, 1 | determinato, sospendo per ora il severo castigo e do luogo 101 3, 54, 5, 7 | di tante belle cose che ora vi dico».~ 102 3, 56, 1, 5 | casa, sempre accompagnata ora da una figlia ed ora da 103 3, 56, 1, 5 | accompagnata ora da una figlia ed ora da tutt’e due. Queste furono 104 3, 56, 5, 2 | Questa lezione durò circa un’ora. Finita la lezione, nella 105 3, 56, 6, 1 | L’ora era tarda, già era suonata 106 3, 57, 4, 1 | Napoletani, che la sovrastava ora per ora. E, così avrebbe 107 3, 57, 4, 1 | che la sovrastava ora per ora. E, così avrebbe compiaciuto 108 3, 57, 5, 2 | flagello e do luogo per ora alla mia misericordia».~ 109 3, 58, 4, 3 | alzai dal letto di buon ora, feci la santa Comunione 110 3, 61, 2, 1 | anzi vorrei ricevervi ogni ora, ogni momento. Ah, sì, Gesù 111 3, 61, 2, 4 | lo piegava e lo volgeva ora da una parte, ora da un’ 112 3, 61, 2, 4 | volgeva ora da una parte, ora da un’altra, compiacendosi 113 3, 61, 3, 1 | svolgendolo e risvolgendolo ora da una parte ora dall’altra, 114 3, 61, 3, 1 | risvolgendolo ora da una parte ora dall’altra, viepiù lo stringeva 115 3, 61, 3, 1 | compiacenza, se lo poneva ora sopra il suo dorso, ora 116 3, 61, 3, 1 | ora sopra il suo dorso, ora sopra il suo collo, finalmente 117 3, 61, 3, 3 | dolci, le più espressive, ora chiamando la povera anima 118 3, 61, 3, 3 | sue più alte compiacenze», ora col nome di «cara sua amica», 119 3, 61, 3, 3 | nome di «cara sua amica», ora di «diletta sua sposa», 120 3, 61, 3, 3 | di «diletta sua sposa», ora di «sua bella e cara colomba» 121 3, 61, 4, 2 | e con trasporto d’amore, ora lo poneva nel suo santissimo 122 3, 61, 4, 2 | con trasporto d’affetto, ora poneva il mio cuore sopra 123 3, 63, 7, 2 | della notte, vale a dire un’ora e mezza prima della mezzanotte, 124 3, 63, 7, 2 | e che era ormai giunta l’ora di dare al mio spirito, 125 3, 63, 11, 2 | che in questo soggiorno, ora si faceva notte ed ora giorno; 126 3, 63, 11, 2 | ora si faceva notte ed ora giorno; di tratto in tratto 127 3, 64, 4, 7 | passati più di tre giorni ora che scrivo, e ancora nei 128 3, 65, 3, 5 | Circa un’ora e mezza dopo viepiù si concentrò 129 3, 68, 3, 4 | sopra questo monte, dove ora si trova l’anima tua, per 130 3, 69, 5, 3 | vostri fedelissimi servi che ora vi godono in paradiso? Ah, 131 3, 70, 4, 11| mi trattenni più di mezz’ora, invocando il nome santissimo 132 3, 72, 5, 3 | stato promesso, mai nell’ora quarta della mia orazione 133 3, 73, 4, 9 | All’ora della Messa cantata, al 134 3, 73, 7, 1 | si degna condurre l’anima ora sopra le amene colline ora 135 3, 73, 7, 1 | ora sopra le amene colline ora nei vasti e deliziosi campi 136 3, 74, 5, 2 | chi lo crederebbe? fino ad ora nella povera nostra casa,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL