Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 2, 2, 2 | orazioni. Non avevo terminato l’orazione preparatoria, che lo Spirito
2 1, 2, 5, 2 | attendevo che alla santa orazione, alla pratica delle sante
3 1, 2, 6, 3 | avessi impiegato nella santa orazione mentale, la sola recita
4 1, 2, 7, 6 | caposcala, mi trattenevo in orazione per un’ora circa, dopo mandavo
5 1, 2, 7, 6 | custodito le figlie, tornavo all’orazione, e mi trattenevo altre due
6 1, 2, 7, 6 | o sette mi trattenevo in orazione, senza mai tediarmi, ma
7 1, 4, 3, 1 | volte non avevo terminato l’orazione preparatoria, che il mio
8 1, 4, 9, 2 | la mattina mancavo alla orazione comune alle altre esercitanti,
9 1, 4, 9, 2 | esercitanti, all’ora dell’orazione le buone religiose mi cercavano
10 1, 4, 9, 2 | quando era ora di andare all’orazione.~
11 1, 6, 2, 2 | mi ero ritirata per fare orazione al mio caposcale, come si
12 1, 6, 2, 2 | sollevato da particolare orazione. Nel tempo che l’anima mia
13 1, 6, 5, 1 | interrompere né il silenzio né l’orazione, a confronto delle burle
14 1, 6, 5, 2 | spazio di tre quarti d’ora in orazione, sostenendo sopra le mie
15 1, 6, 5, 2 | più delle volte in questa orazione penosa ero favorita da Dio
16 1, 6, 6, 1 | mio spirito da particolare orazione, per mezzo della quale conobbi
17 1, 7, 3, 4 | cinque e sei ore continue di orazione, dove l’anima andava consumando
18 1, 7, 8, 5 | favorita dal Signore nell’orazione. ~ ~
19 1, 8, 0, 2 | nelle orazioni. Fatta la orazione preparatoria, l’anima si
20 1, 8, 1, 5 | sicché, quando, terminata l’orazione, avevo necessità di farmi
21 1, 8, 1, 5 | aveva donato il mio Dio nell’orazione.~ ~ ~
22 1, 8, 3, 1 | dissi al foglio..., a fare orazione. Fatta l’orazione preparatoria,
23 1, 8, 3, 1 | a fare orazione. Fatta l’orazione preparatoria, fui sopraffatta
24 2, 12, 4, 3 | 3 maggio 1814 nel fare l’orazione mentale, la mattina subito
25 2, 20, 1, 2 | benedetta notte. Stetti in orazione circa sei ore e mezza, mi
26 2, 20, 4, 5 | Se faccio orazione, mi fa tanti versi con la
27 2, 21, 1, 6 | mentre mi trattenevo in orazione, costui arditamente mi si
28 2, 21, 2, 1 | mattina, nelle tre ore di orazione che soglio fare subito levata,
29 2, 21, 3, 1 | Signore, fin dalla prima orazione, che sono solita fare la
30 2, 22, 4, 1 | Felice: subito levata nella orazione, così Giovanna Felice terminata
31 2, 22, 4, 1 | Giovanna Felice terminata l’orazione preparatoria, la povera
32 2, 23, 3, 2 | mattina di Pasqua, nella prima orazione, che sono solita fare subito
33 2, 23, 3, 2 | levata, feci la suddetta orazione con molto raccoglimento
34 2, 23, 3, 2 | Molto gradì il buon Dio l’orazione, che la chiamò orazione
35 2, 23, 3, 2 | l’orazione, che la chiamò orazione degna di lui. A questo elogio
36 2, 23, 3, 2 | significavo autore della orazione da lui tanto gradita, e
37 2, 25, 5, 3 | gradì l’eterno Dio la mia orazione e la valevole offerta degli
38 2, 26, 4, 1 | perfezioni, ma subito fatta l’orazione preparatoria, in cui impiegavo
39 2, 26, 4, 3 | nel modo suddetto. Questa orazione rendeva al mio spirito una
40 2, 27, 1, 2 | lo spirito da particolare orazione, e ammaestrata dal santo
41 2, 27, 3, 1 | sollevato da particolare orazione, dove per mezzo del santo
42 2, 28, 3, 1 | mio spirito da particolare orazione, dove godetti i casti abbracciamenti
43 2, 29, 4, 1 | settembre 1815, nella prima orazione subito levata, si riempì
44 2, 29, 4, 1 | spirito di santo orrore alla orazione preparatoria, ricordando
45 2, 32, 2, 1 | mancanza, quando mi misi in orazione.~
46 2, 33, 2, 1 | dì 8 dicembre 1815, nell’orazione subito levata, dopo essermi
47 2, 33, 2, 2 | quei buoni religiosi in orazione, stava il mio spirito in
48 2, 33, 3, 1 | per essere stata, nell’orazione subito levata, molto distratta
49 2, 34, 3, 4 | ore di riposo mi misi in orazione, e stetti tre ore in orazioni
50 2, 34, 4, 1 | sollevato da particolare orazione, mi parve di trovarmi circondata
51 2, 34, 6, 1 | di un grado maggiore di orazione; questo mi fece intendere
52 2, 34, 6, 4 | dì 13 gennaio 1816 nell’orazione subito levata, che durò
53 2, 34, 6, 5 | della grazia di Dio feci un’orazione molto particolare. Nel tempo
54 2, 35, 2, 1 | dì 18 gennaio 1816 nell’orazione subito levata mi trattenevo
55 2, 35, 8, 3 | particolarmente quando sono in orazione, allora inventa tutte le
56 2, 37, 1, 1 | 1816, Venerdì Santo, nell’orazione subito levata, era tutto
57 2, 37, 4, 1 | fare cinque e sei ore di orazione continua, sempre in ginocchioni.
58 2, 38, 2, 3 | austera penitenza, la continua orazione, le particolari comunicazioni
59 2, 40, 2, 2 | dì 19 novembre 1816 nell’orazione subito levata, che fu per
60 2, 40, 4, 3 | Terminata la suddetta orazione, il mio spirito restò tutto
61 2, 41, 8, 1 | mattina dopo la consueta orazione subito levata, mi ero data
62 2, 42, 3, 2 | Ero in orazione quando si sopì il mio spirito,
63 2, 43, 1, 17| penitenza, il digiuno, l’orazione, le vigilie, come, con la
64 2, 44, 2, 1 | 24 gennaio 1819 fui nell’orazione sollevata a penetrare la
65 2, 47, 1, 1 | la passavo in cappella in orazione. I giorni precedenti alla
66 2, 47, 1, 1 | passavo in lunga ed assidua orazione.~
67 2, 47, 2, 1 | sera, cinque e sei ore di orazione al giorno, ma il più delle
68 2, 47, 2, 1 | passo tutta la giornata in orazione.~
69 2, 47, 2, 2 | spirito, nel tempo dell’orazione o in altro tempo, sicché
70 2, 47, 3, 2 | alla sera in cappella in orazione. L’assidua orazione non
71 2, 47, 3, 2 | cappella in orazione. L’assidua orazione non mi tediava, ma mi ricreava
72 2, 47, 4, 1 | povera anima mia nella santa orazione e in altri tempi, che mi
73 2, 48, 1, 2 | trattenevo circa due ore in orazione, poi mi portavo alla chiesa
74 2, 48, 1, 2 | trattenevo a scrivere o in orazione fino al mezzogiorno. Mangiavo
75 2, 48, 2, 2 | cielo, io mi trattenevo in orazione nella chiesa di san Pietro,
76 3, 50, 3, 9 | ebbe l’anima nella santa orazione, quando si trovava nel profondo
77 3, 52, 1, 3 | spirituale, mi presentai all’orazione, con sommo rispetto e riverenza
78 3, 55, 1, 3 | Stando in orazione, conobbi tutte queste difficoltà,
79 3, 55, 2, 3 | salute eterna, ed in questa orazione mi avvidi del bisogno che
80 3, 57, 3, 3 | Signore. Stetti molto tempo in orazione.~
81 3, 57, 5, 4 | questa guisa terminò la mia orazione.~ ~
82 3, 63, 10, 1 | marzo 1822, mi trattenevo in orazione molto profonda, quando ad
83 3, 64, 4, 12| maniera che non sapeva fare orazione, sicché passai il mese di
84 3, 66, 0, 3 | volentieri sarei restata in orazione tutta la notte, ma non avendo
85 3, 66, 3, 19| mentre quando mi ponevo in orazione, ricordevole dell’accaduto
86 3, 66, 4, 3 | fruttuosa all’anima mia questa orazione, io non ho termini di poterlo
87 3, 66, 4, 3 | ma tanto era buona questa orazione per la salute dell’anima,
88 3, 67, 4, 1 | spirito era nella santa orazione chiamato in una solitudine
89 3, 67, 4, 3 | spirito nel tempo della santa orazione.~
90 3, 68, 1, 10| sia denotato il dono dell’orazione.~ ~
91 3, 68, 4, 4 | perché questa sorta di orazione, per essere soprannaturale,
92 3, 70, 4, 2 | per il capo nel tempo dell’orazione, disprezza tutte queste
93 3, 72, 3, 9 | mio spirito, sicché questa orazione, atteso il consiglio del
94 3, 72, 3, 9 | di fare questa sorta di orazione, ben presto terminò, facendo
95 3, 72, 5, 3 | nell’ora quarta della mia orazione ad un tratto si concentrò
|