Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
splendide 1
splendidi 2
splendidissima 12
splendore 90
splendori 9
spogli 1
spoglia 1
Frequenza    [«  »]
90 coraggio
90 intanto
90 sangue
90 splendore
90 termini
90 vista
89 croce
Beata Elisabetta Canori Mora
Diario

IntraText - Concordanze

splendore
   Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 2, 1, 3 | Nel veder tanto splendore e tanta luce, fissai lo 2 1, 7, 8, 4 | luce che il riflesso dello splendore rifletteva nella pianta 3 1, 7, 8, 4 | sangue, partecipava dello splendore per parte di interna attrazione. 4 1, 7, 8, 4 | attrazione. La forza dello splendore penetrava le radici, e la 5 1, 8, 2, 6 | rubiconda e di celestiale splendore apparve ricoperta, ma la 6 1, 8, 2, 6 | Paraclito Spirito distese il suo splendore e di celestiale fuoco mi 7 1, 8, 2, 7 | percuotermi il celestiale splendore: da morte a vita richiamò 8 1, 8, 4, 3 | restò illuminato da quello splendore che circondava il Battista; 9 2, 9, 0, 1 | fanciulletto. I raggi del suo splendore riempevano il mio cuore 10 2, 9, 1, 5 | maniera quanto mai bella. Lo splendore della sua bellezza destava 11 2, 9, 3, 2 | suasantissima Madre. Lo splendore del suo volto riempiva il 12 2, 9, 4, 4 | verso di le; i raggi del suo splendore penetravano questa santa 13 2, 11, 2, 2 | quel luogo, il suo nobile splendore, il suo prezioso caolore 14 2, 18, 7, 3 | figlia, nelle tue mani lo splendore della mia misericordia. 15 2, 20, 1, 5 | Nel vedere il chiarissimo splendore che tramandava quel beato 16 2, 27, 5, 7 | Erano queste adornate di uno splendore assai più bello di tutte 17 2, 29, 0, 3 | una luce chiarissima; lo splendore di quella riempiva, illuminava, 18 2, 29, 1, 4 | mandò rapidamente il suo splendore ad investirla. Eccomi dunque 19 2, 29, 1, 4 | sole di giustizia. Il suo splendore rifletteva in quelle preziosissime, 20 2, 29, 1, 4 | che mi adornavano, e lo splendore mi faceva divenire una stessa 21 2, 32, 2, 10| me stessa! che luce, che splendore è questo mai che mi circonda? 22 2, 32, 4, 8 | mandò un raggio del suo splendore a formare una strada dritta, 23 2, 33, 3, 7 | donna aveva perduto ogni splendore, se ne giaceva nelle tenebre, 24 2, 33, 3, 8 | questa luce, tramandò il suo splendore in quattro diverse parti, 25 2, 34, 6, 7 | spirito fu assorbito dal suo splendore, i buoni effetti che provò 26 2, 37, 2, 2 | descrivere, un purissimo splendore scintillava dal suo volto, 27 2, 37, 2, 2 | estatico e come assorbito dallo splendore che tramandava da ogni intorno 28 2, 39, 4, 1 | cinta mi vedo di celeste splendore; l’anima mia fu sopraffatta 29 2, 39, 4, 2 | vedo apparire maggiore splendore, nel mezzo del quale mi 30 2, 39, 4, 3 | fui sopraffatta da celeste splendore, fino il mio corpo in alto 31 2, 40, 2, 4 | Per compiacenza il suo splendore mi comunicò; dopo avermi 32 2, 40, 2, 4 | quanto mai bella con il suo splendore, che non ho termini di poterlo 33 2, 40, 3, 5 | Improvvisamente si vide uno splendore che circondò la nostra cara 34 2, 40, 3, 6 | Dio, all’apparire il nuovo splendore, seguaci del Crocifisso 35 2, 40, 4, 9 | molto da lungi un prodigioso splendore. Fui invitata ad inoltrarmi. 36 2, 43, 3, 2 | tutta circondata da uno splendore e la mia mente veniva sollevata 37 2, 44, 2, 5 | consola il vostro glorioso splendore! Oh qual contento mi reca 38 2, 45, 4, 1 | un tratto vedevo un bello splendore che tutta di luce riempiva 39 2, 45, 4, 2 | vedevo nel mezzo del bello splendore la sacrosanta particola. 40 2, 46, 2, 2 | in mezzo a tanto immenso splendore, lodava la povera anima 41 3, 50, 7, 2 | terra apparrire un bello splendore, che annunziava la riconciliazione 42 3, 53, 0, 2 | mezzo di luce divina, uno splendore chiarissimo venne ad investire 43 3, 53, 0, 2 | malmenato corpo, e con il suo splendore contatto immantinente restai 44 3, 53, 0, 5 | sopra di me: ecco il solito splendore divino, che tutta tutta 45 3, 54, 3, 3 | da vicino il glorioso suo splendore e la divina sua gloria.~ 46 3, 55, 1, 4 | malato, dove vidi un bello splendore di chiarissima luce, nel 47 3, 59, 6, 1 | chiarissima luce ed inaccessibile splendore. Ad un tratto vidi il mio 48 3, 59, 6, 1 | bianca nube viene dallo splendore del sole percossa, con i 49 3, 60, 3, 2 | chiarissima fonte, il chiarissimo splendore che tramandava dall’ombra 50 3, 60, 3, 3 | arrestare alla chiarezza del mio splendore. Sono un Dio grande ed incomprensibile 51 3, 61, 2, 2 | Cristo. Qual bellezza! Qual splendore! Qual rapimento di spirito, 52 3, 62, 4, 2 | mia sopraffatta da tanto splendore divino, io non so spiegarlo, 53 3, 65, 3, 5 | cielo in mezzo ad un bello splendore di chiarissima luce; ma 54 3, 66, 3, 16| servo, ma perché il grande splendore della sua gloria il mio 55 3, 66, 3, 16| vedere il solo albore del suo splendore.~ 56 3, 66, 3, 17| poterlo esprimere: il suo splendore era assai più bello di quello 57 3, 66, 3, 18| per mezzo di questo bello splendore, la mia mente fu sollevata 58 3, 67, 2, 7 | non poteva contenere lo splendore che tramandava il mio divino 59 3, 67, 2, 10| unita mi vidi al nobile suo splendore, l’anima piena di luce unita 60 3, 67, 3, 2 | inoltrava nel suo maggior splendore, e sempre più si accresceva 61 3, 67, 3, 2 | tratto vidi in mezzo allo splendore il mio bene crocifisso. 62 3, 68, 3, 4 | Dio a vedere il suo divino splendore, per cui veniva illustrata 63 3, 69, 0, 4 | inabissata nel vostro divino splendore, e che mai potessi più perdervi 64 3, 69, 2, 2 | faceva vedere con tanto splendore e bellezza che l’anima ne 65 3, 69, 2, 5 | folte tenebre; un piccolo splendore lo scortava e gli additava 66 3, 69, 2, 5 | attenzione appresso al piccolo splendore, per il timore di non perdersi 67 3, 69, 4, 3 | della mente e vedo un sommo splendore che tutta mi circondava 68 3, 70, 2, 6 | ammantarmi con il suo divino splendore; vedevo dunque il mio spirito 69 3, 70, 3, 12| mirare il suo volto, per lo splendore.~ ~ 70 3, 70, 3, 13| scapolare scintillava tanto splendore, che non si poteva fissare 71 3, 72, 4, 1 | mandare i raggi del suo divino splendore, e così restava illustrata 72 3, 72, 5, 5 | ecco improvvisamente uno splendore che tutta l’interna vista 73 3, 72, 5, 7 | queste parole, a questo splendore, il mio spirito profondamente 74 3, 73, 8, 1 | all’anima mia un celeste splendore, che illuminava tutta quella 75 3, 73, 8, 4 | donzella, cinta di celeste splendore, né la bellezza né il celestiale 76 3, 73, 8, 4 | bellezza né il celestiale splendore toglieva all’anima il lume 77 3, 73, 8, 4 | donato, anzi, il celeste splendore annientava l’anima nel profondo 78 3, 73, 10, 4 | compiacendosi nel suo medesimo splendore. Si degnò invitare la povera 79 3, 73, 10, 5 | l’anima per il divino suo splendore; per questa cagione ricusò 80 3, 73, 10, 5 | Diletta mia figlia, il mio splendore ti abbaglia la vista, ti 81 3, 73, 10, 5 | tuo amore oscurerò il mio splendore».~ 82 3, 75, 1, 1 | aperte si videro, un bello splendore di sortiva e dolce voce 83 3, 75, 1, 3 | paradiso, la bellezza, lo splendore non si può spiegare; nel 84 3, 75, 1, 3 | di amore, e per il grande splendore, mi credevo di morir in 85 3, 75, 4, 1 | all’improvviso, vedo uno splendore che mi sollecitò a fissare 86 3, 76, 2, 7 | cristalline, spumeggianti di splendore, da dove si vedeva in prospettiva 87 3, 76, 2, 7 | carbone, la bellezza e lo splendore del sole.~ ~ 88 3, 77, 3, 1 | riccamente vestito e pieno di splendore, il quale, prima di adagiarsi 89 3, 77, 3, 1 | Maria santissima.Il suo splendore ricopriva la mia confusione. 90 3, 77, 4, 1 | loro bellezza e il loro splendore era incomprensibile; io


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL