Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 1, 4, 3 | trattenevo con piacere a parlare delle cose appartenenti
2 1, 4, 1, 4 | che cagionò in me il suo parlare. Nonostante l’interna ammirazione
3 1, 4, 6, 1 | confessore della suddetta, volle parlare con me; per cose riguardanti
4 1, 4, 6, 1 | tratteneva con questa a parlare con dolcezza di cose molto
5 1, 7, 6, 3 | questa terza di cui intendo parlare mi pareva si trovasse ai
6 1, 8, 2, 1 | più né di vedere, né di parlare, né di operare; ma fisso
7 2, 9, 1, 1 | spiriti celesti, così prese a parlare: «Giovanna Felice del mio
8 2, 9, 2, 1 | amore! Senza vedere, senza parlare, ma con somma occultezza,
9 2, 10, 6, 1 | Giuseppe, ebbi occasione di parlare con una buonissima madre
10 2, 11, 0, 1 | con le anime sue amiche a parlare, dove si degna il nostro
11 2, 11, 1, 5 | suo dio, così ha preso a parlare: «Mio Dio, mio amore, fate
12 2, 11, 2, 2 | Signore, che così prende a parlare: «Conducete la mia diletta
13 2, 11, 5, 5 | E come dunque io ardirò parlare, che sono la creatura più
14 2, 12, 2, 5 | mi mancava la maniera di parlare; Allora il suddetto prese
15 2, 13, 3, 3 | piena di timore non ardivo parlare. I santi patriarchi hanno
16 2, 15, 3, 5 | quello che sia ogni eloquente parlare. Mi ha dunque significato
17 2, 20, 2, 5 | a piangere, e non ardivo parlare, ma umiliandomi gli chiedevo
18 2, 20, 2, 5 | coraggio, e così presi a parlare: «Ah, Gesù mio, la grazia
19 2, 21, 1, 6 | molta paura il suo ardito parlare.Erano passati già tre giorni
20 2, 24, 5, 6 | santo affetto, così presi a parlare: «Mio Dio, dimmi dove apprendesti
21 2, 25, 3, 1 | mio, è meglio tacere che parlare di questo.~ ~
22 2, 27, 4, 5 | altissimo, e così prese a parlare: «Prepàrati», mi disse, «
23 2, 27, 5, 9 | nobile sovrana così prese a parlare: «Figlia diletta mia, all’
24 2, 28, 3, 2 | Molto parlavamo senza parlare, molto operavamo senza movimento,
25 2, 30, 6, 2 | intendi di qual morte intendo parlare?», soggiunse il Signore, «
26 2, 30, 6, 2 | soggiunse il Signore, «intendo parlare di quella morte che toglie
27 2, 30, 6, 6 | stessa, che si serve Dio di parlare all’anima mia.~
28 2, 32, 2, 3 | sant’Ignazio. Così presero a parlare: «Rallègrati, o figlia,
29 2, 40, 1, 2 | suo Signore; non ardiva parlare, ma con lacrime di tenerezza
30 2, 40, 2, 2 | spirito e si trattenne a parlare familiarmente con il suo
31 2, 40, 2, 4 | compiacenza, così prese a parlare: «Diletta mia figlia, gradita
32 2, 40, 2, 5 | se stessa, così prese a parlare: «Mio Dio, dove sono io?
33 2, 40, 2, 5 | rivolta a lui, così presi a parlare: «Cerco di ricondurre anime
34 2, 40, 2, 7 | Rivolta a loro, così presi a parlare: «Deh voi degnatevi, miei
35 2, 40, 2, 8 | glorioso santo così prese a parlare: «Fin da questo momento
36 2, 41, 1, 2 | la tratteneva con lui a parlare in una maniera tutta nuova,
37 2, 44, 3, 8 | Mi fermo per un poco di parlare dei gravi tormenti che mi
38 2, 44, 4, 2 | richiesi con somma premura di parlare con il mio confessore; ma
39 2, 44, 4, 2 | Mi venne negato di poter parlare con il mio confessore, dicendo
40 2, 44, 4, 2 | non sarei più in stato di parlare con il suddetto. Rinnovai
41 2, 44, 4, 3 | non fui più in stato di parlare né di capire cosa alcuna
42 2, 46, 5, 5 | questa persona ne fece subito parlare al Papa, e il Santo Padre
43 2, 47, 5, 3 | dolci parole così prese a parlare: «Ah, figlia», mi disse, «
44 2, 47, 6, 1 | ispirazione, che mi obbligava a parlare al mio padre spirituale
45 3, 52, 1, 3 | me stessa, così presi a parlare con l’eterno mio Dio: «Amorosissimo
46 3, 53, 7, 4 | Quirinale e poté liberamente parlare spiritualmente per via di
47 3, 54, 5, 3 | Non so se il mio modo di parlare sia troppo ardito, ma non
48 3, 54, 5, 8 | Dio lo vorrà, tornerò a parlare e dirò tutto quello che
49 3, 55, 0, 7 | Quirinale, e poté il mio spirito parlare spiritualmente con il Santo
50 3, 55, 3, 4 | spirito mi necessitava di parlare del santo amore di Dio,
51 3, 57, 1, 5 | determinazione, questo mio risoluto parlare mise un grande giudizio
52 3, 57, 1, 5 | non ebbero più ardire di parlare, mentre credevano di arrivare
53 3, 57, 2, 2 | Gesù Cristo, a questo mio parlare, tanto s’impietosì che non
54 3, 57, 5, 2 | Nuovamente tornò a parlare il mio Dio: «I santi tuoi
55 3, 57, 5, 3 | Torna l’anima a parlare con il suo Dio: «Ah mio
56 3, 58, 3, 1 | divina sapienza prosegue a parlare con la povera anima mia,
57 3, 58, 3, 3 | gratitudine, così prese a parlare: «Qual contento mi dài,
58 3, 58, 4, 2 | Il buon religioso, al mio parlare, raccapricciò e restò altamente
59 3, 59, 2, 2 | parole, poi seguitava a parlare sempre per mezzo di quella
60 3, 59, 3, 4 | Gesù Cristo, e così presi a parlare: «Amorosissimo mio Gesù,
61 3, 60, 6, 1 | Così di nuovo prese a parlare il benedetto Signore: «Ti
62 3, 61, 4, 4 | mio nulla, così prese a parlare il povero mio spirito, ma
63 3, 63, 3, 2 | afflizione.Così si degnò Dio di parlare alla povera anima mia, che
64 3, 63, 5, 3 | a lui. Così Dio prese a parlare con la sua agnella: «Rallegrati,
65 3, 64, 1, 1 | questo luogo si degnò Dio di parlare al mio cuore con termini
66 3, 65, 1, 4 | comprendevo il suo misterioso parlare, mi fece conoscere quanto
67 3, 65, 3, 2 | proprio nulla; pensai di parlare, quella mattina medesima,
68 3, 65, 3, 4 | questo tempo così mi intesi parlare dalla suddetta, ma senza
69 3, 68, 5, 6 | Dio, quando così presi a parlare con il mio Dio: «Mio Dio,
70 3, 69, 3, 4 | affettuose parole, così rese a parlare, umiliandosi profondamente
71 3, 69, 5, 2 | difficoltà, così prese a parlare il mio buon Signore: «Figlia
72 3, 70, 3, 4 | conoscendo il suo giusto parlare, e la mia stoltezza nel
73 3, 71, 3, 7 | pensare che a me, a non parlare che di me».~ ~
74 3, 72, 5, 6 | spiegarlo, allora riprese a parlare il nobile pellegrino e mi
75 3, 72, 6, 5 | maestà di Dio, tacere e non parlare di quanto vidi alla sommità
76 3, 72, 8, 3 | rivolta a Dio, così prese a parlare: «Amato mio soccorrimi,
77 3, 72, 8, 5 | così nuovamente intesi parlare: «Deh, non ti arresti il
78 3, 73, 2, 1 | questo racconto, e prendo a parlare di volo, dei sentimenti
79 3, 73, 4, 13| Questo parlare di Dio con l’anima non era
80 3, 73, 5, 2 | mancandomi la maniera di parlare di tante stupende cose,
81 3, 73, 10, 5 | smarrimento, così prese a parlare: «Diletta mia figlia, il
82 3, 73, 11, 1 | 1824 l’anima fu ammessa a parlare familiarmente con il suo
83 3, 73, 11, 1 | per sua infinita bontà a parlare con la povera anima delle
84 3, 73, 11, 3 | A questo mio affannoso parlare, Dio così mi rispose: «Figlia,
85 3, 73, 11, 6 | A questo parlare, l’anima mia molto si rattristò,
86 3, 74, 5, 1 | Giacché mi trovo di parlare di questo tratto della divina
87 3, 75, 1, 2 | qui mi perdo, non so più parlare, non so cosa dire, mi mancano
88 3, 75, 3, 5 | A questo parlare del sovrano mio bene, l’
89 3, 76, 3, 1 | Non so spiegarmi, non so parlare, perdono ti chiedo, o Dio
|