Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 1, 0, 1 | Canori all’ora una e mezzo di notte e fu battezzata il 22 alla
2 1, 3, 1, 1 | circa le ore due della notte, mentre, come già dissi,
3 1, 3, 5, 2 | profondo silenzio della notte, dopo molte lacrime, lo
4 1, 3, 5, 4 | notti consecutive, la terza notte mi ricordai il voto fatto,
5 1, 3, 5, 4 | morire, passai tutta la notte in amare lacrime cagionate
6 1, 5, 3, 3 | spirito di star sola di notte in camera con un uomo tanto
7 1, 5, 3, 3 | miseria, mentre parte della notte la passavo in ginocchio,
8 1, 7, 1, 1 | La notte del Santo Natale del 1807,
9 2, 9, 3, 1 | racconta di sé: In questa santa notte mi portai alla chiesa, mi
10 2, 12, 2, 4 | il giorno e parte della notte, piangendo e sospirando.~
11 2, 13, 8, 8 | disse, che non passi la notte! Dite al Signore che questa
12 2, 14, 7, 3 | passa nel mio spirito, la notte del 10 luglio 1814 avevo
13 2, 15, 7, 1 | obbedienza aggiungo come la notte del 20 luglio mi apparve
14 2, 20, 1, 2 | La notte del santissimo Natale, circa
15 2, 20, 1, 2 | funzioni di quella benedetta notte. Stetti in orazione circa
16 2, 20, 1, 3 | poterlo in quella santa notte lodare, benedire, ringraziare
17 2, 20, 4, 1 | che ho tralasciato della notte del santo Natale, non solo
18 2, 20, 4, 2 | non mi fa trovare pace né notte né giorno. Per particolare
19 2, 20, 4, 3 | il maligno tentatore di notte e di giorno. A tutte le
20 2, 21, 1, 1 | per aver passato tutta la notte combattendo con il nemico
21 2, 22, 5, 1 | di Dio! Piange giorno e notte la sua ingratitudine. «Mio
22 2, 25, 4, 2 | viandante, quando nel buio della notte si è smarrito in una tetra
23 2, 29, 2, 5 | giornata e buona parte della notte ha proseguito a stare nella
24 2, 32, 2, 1 | mia troppa delicatezza, la notte avendo sofferto molto freddo,
25 2, 32, 4, 1 | sta impressa nel cuore, e notte e giorno mi tiene in continuo
26 2, 33, 2, 18| giornata, e buona parte della notte, assorta in Dio.~ ~
27 2, 33, 5, 5 | concorso del popolo che di notte e di giorno a gran folla
28 2, 34, 1, 1 | Il dì 24, notte del santo Natale, mi trattenni
29 2, 34, 1, 3 | Signore in quella santa notte del suo Natale. Cinque ore
30 2, 34, 2, 1 | stesso che mi mostrò la notte del santo Natale.~
31 2, 34, 3, 3 | 22 fino alle ore 6 della notte tornò Dio a rapire lo spirito,
32 2, 34, 3, 3 | fino alle ore sei della notte, quattro ore circa mi riposai,
33 2, 36, 2, 2 | le ore 4 italiane della notte, stavo scrivendo questi
34 2, 39, 3, 3 | Tutta la notte la passai in orazioni, dopo
35 2, 39, 4, 1 | sapere che alle sette della notte mi voleva compartire il
36 2, 40, 4, 3 | preparata, che in quella santa notte mi voleva favorire con particolare
37 2, 40, 4, 4 | presenza in quella santa notte del santo Natale, erano
38 2, 40, 4, 7 | In quella santa notte il Signore mi concesse una
39 2, 40, 4, 8 | Dio mi aveva comunicato la notte, come si è già detto di
40 2, 41, 7, 2 | cognizione che mi faceva piangere notte e giorno, sentivo nel mio
41 2, 43, 3, 3 | settimane che di giorno e di notte ero tanto gelata che parevo
42 2, 44, 1, 1 | Nella notte del santo Natale del 1818
43 2, 44, 4, 1 | fino alle ore due della notte.~
44 2, 46, 3, 1 | veramente spiegabile. Tutta la notte precedente la passavo con
45 2, 46, 3, 3 | faceva spasimare giorno e notte.~ ~
46 2, 46, 4, 1 | accompagnavo fervorose preghiere notte e giorno, altro non facevo
47 2, 46, 5, 3 | mente, che me la passavo notte e giorno in continue orazioni,
48 2, 47, 4, 3 | mi faceva ardere giorno e notte di santo amore. Questo incendio
49 2, 47, 5, 1 | miei si versavano giorno e notte. Ah, aver goduto tanto bene!
50 3, 50, 1, 3 | divino amore, che giorno e notte altro non bramo, altro non
51 3, 53, 6, 4 | a partire. E difatti una notte avevano allestita una carrozza
52 3, 57, 4, 1 | patimenti, sarei prima della notte risorta gloriosamente a
53 3, 59, 2, 3 | operazione seguiva sempre di notte.~
54 3, 63, 1, 1 | domandò come avevo passato la notte del santo Natale, e mi obbligò
55 3, 63, 7, 2 | circa le ore cinque della notte, vale a dire un’ora e mezza
56 3, 63, 11, 2 | soggiorno, ora si faceva notte ed ora giorno; di tratto
57 3, 66, 0, 3 | restata in orazione tutta la notte, ma non avendo il permesso
58 3, 66, 0, 3 | arbitrarmi di restare tutta la notte, come ancora per avere le
59 3, 66, 0, 7 | di avere, in quella santa notte, ricevuto grazie da Dio,
60 3, 66, 1, 2 | posseduta, ma che in quella notte si era, per sua bontà, compiaciuto
61 3, 66, 3, 5 | La notte del 28 maggio, vale a dire
62 3, 66, 3, 9 | seguito nel mio spirito la notte, disprezzai questo fatto,
63 3, 66, 3, 14| anima santa fare in quella notte il minimo suffragio, nonostante
64 3, 68, 4, 1 | funesta, questo mi seguì la notte del Santo Natale 25 dicembre
65 3, 69, 0, 2 | giornata e buona parte della notte, nel mio oratorio privato,
66 3, 69, 2, 5 | Una notte stando in queste orazioni
67 3, 69, 3, 1 | Il dì 3 febbraio 1823, la notte stava ragionando con le
68 3, 70, 1, 1 | Il dì 5 febbraio 1823, la notte mi trattenevo in orazioni,
69 3, 71, 1, 1 | giovedì, circa le ore due di notte italiane, stavo nel mio
70 3, 71, 2, 1 | Il martedì notte, 15 febbraio 1823, il Signore
71 3, 71, 2, 1 | presenza, stando tutta la notte in mia compagnia, mentalmente
72 3, 71, 2, 2 | Oh notte santa! oh notte benedetta,
73 3, 71, 2, 2 | Oh notte santa! oh notte benedetta, che si degnò
74 3, 71, 2, 2 | favorire l’anima mia! oh notte degna che un’altra simil
75 3, 71, 2, 2 | degna che un’altra simil notte forse per me non tornerà
76 3, 72, 5, 2 | La notte del 2 maggio mi trattenevo
77 3, 72, 5, 3 | niente vedevo di quanto la notte antecedente mi era stato
78 3, 72, 5, 11| che mi consuma giorno e notte, che sono ridotta pelle
79 3, 72, 6, 4 | martirizza l’anima mia giorno e notte, in guisa tale che io non
80 3, 73, 4, 5 | riposi, alle ore tre di notte. E questo fu la notte del
81 3, 73, 4, 5 | di notte. E questo fu la notte del dì 30 settembre 1823.~
82 3, 73, 4, 11| giornata e buona parte della notte.~
83 3, 73, 4, 12| La notte del 4 ottobre 1823 stavo
84 3, 74, 3, 1 | effetti, e credevo ogni notte di rendere l’anima a Dio.~
85 3, 75, 3, 5 | non mi fai requiare né notte né dì. Con mille spade tu
|