grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 2, 2, 1 | incendiava il mio spirito, e mi rendeva quasi pazza; di amore accesa
2 1, 2, 2, 3 | curare gli effetti, mentre si rendeva impossibile curare la causa,
3 1, 2, 4, 4 | unito al culto che gli rendeva tutto questo sacro Ordine.
4 1, 2, 7, 3 | comunicazioni, sicché si rendeva comune a tutti, e per esservi
5 1, 4, 6, 4 | avvedevo che il Signore rendeva partecipe il lodato padre
6 1, 5, 3, 3 | circondava da ogni intorno e mi rendeva sicura il riposo.~
7 1, 6, 3, 2 | una fiducia vivissima, che rendeva molto efficace la contrizione,
8 1, 6, 5, 1 | ma la grazia di Dio mi rendeva affatto insensibile a tutte
9 1, 8, 2, 7 | L’essere così attratta mi rendeva oggetto di burla e di scherno,
10 1, 8, 4, 3 | penetrazione di sì alto mistero rendeva estatico il mio spirito.~ ~
11 1, 8, 5, 3 | Dio; la loro ammirazione rendeva al povero mio spirito una
12 1, 8, 5, 3 | una purità angelica, che rendeva il mio spirito puro e semplice
13 2, 9, 0, 1 | le mie ingratitudini mi rendeva penoso dolore. Esclamava
14 2, 9, 1, 6 | tratto una luce imponente che rendeva magnifico questo bell’edificio;
15 2, 9, 1, 6 | la sua eternità luce mi rendeva una stessa cosa con lui.~ ~
16 2, 9, 2, 1 | purezza soprannaturale, che mi rendeva per pura sua carità degna
17 2, 11, 1, 1 | dolce legame, padrone si rendeva del mio cuore.~
18 2, 12, 4, 3 | amore, e questa compiacenzqa rendeva contento il mio pover cuore,
19 2, 13, 7, 1 | una quiete e un riposo che rendeva tranquillo il mio cuore.
20 2, 14, 2, 5 | cognizione di Dio presente rendeva al mio spirito una dolcezza,
21 2, 14, 3, 1 | annientava lo spirito e rendeva onore e gloria al suo Signore,
22 2, 15, 5, 4 | e ricco manto. Questo mi rendeva preziosa al cospetto dell’
23 2, 17, 1, 1 | innovazione di spirito, che mi rendeva come medesimata alla volontà
24 2, 17, 8, 3 | umiliava profondamente e ne rendeva a Dio l’onore, la gloria,
25 2, 17, 9, 1 | tramandava questo luogo rendeva illustre questo ricchissimo
26 2, 19, 4, 2 | nulla. Questa cognizione rendeva un santo raccoglimento al
27 2, 20, 1, 5 | di un disastroso monte, rendeva luminosa la valle contigua,
28 2, 21, 3, 4 | tanto viva che l’amore mi rendeva partecipe della pena che
29 2, 22, 2, 2 | rivestita di giustizia, che mi rendeva per partecipazione simile
30 2, 23, 0, 3 | nei luoghi mancanti, e la rendeva quanto mai bella, e compiacendosi
31 2, 24, 0, 5 | nulla, con retta giustizia rendeva al suo Dio l’onore e la
32 2, 26, 1, 2 | compiacenza, nell’atto che gli rendeva gli ossequi più veraci,
33 2, 26, 4, 3 | suddetto. Questa orazione rendeva al mio spirito una particolare
34 2, 27, 5 | 5. L’abito trinitario rendeva l’anima mia più splendente
35 2, 27, 5, 3 | questo abito tanto bello che rendeva la povera anima assai più
36 2, 28, 4, 2 | godeva una agilità che lo rendeva abile a viepiù inoltrarsi,
37 2, 28, 5, 2 | pena era tanto intima che rendeva lo spirito angustiato ed
38 2, 28, 5, 2 | infastidiva lo spirito, ma lo rendeva pacifico e mansueto; nella
39 2, 29, 4, 4 | una profonda mestizia, che rendeva al mio cuore una profonda
40 2, 29, 4, 4 | possono provare, ma quello che rendeva più gravoso il mio patire
41 2, 29, 5, 1 | monastero, con molta cortesia li rendeva padroni del tutto.~
42 2, 30, 5, 1 | mestizia e la pena, che rendeva cagionevole anche il corpo.
43 2, 32, 2, 7 | intendere che la sua grazia mi rendeva degna del suo amore. A questa
44 2, 34, 1, 1 | una letizia intima, che rendeva al mio cuore pace, tranquillità,
45 2, 34, 2, 3 | le proprie forze, gli si rendeva impossibile intraprendere
46 2, 34, 3, 3 | confessando il suo nulla, rendeva grazie al suo liberalissimo
47 2, 37, 4, 1 | ardente, che dolce e soave mi rendeva il patire.~ ~
48 2, 41, 1, 2 | anima da perfetto riposo si rendeva affatto incapace di agire.
49 2, 41, 7, 2 | un veemente amore, che mi rendeva dolce e soave il pianto
50 2, 42, 0, 2 | l’eterno divin Padre mi rendeva oggetto della sua compiacenza
51 2, 43, 2, 4 | trionfava dappertutto e rendeva gli uomini seguaci del santo
52 2, 44, 3, 8 | infernali, e ogni giorno mi rendeva più forte e stabile nei
53 2, 44, 5, 1 | mostri, che il mio corpo si rendeva affatto insensibile a tutti
54 2, 47, 1, 6 | sopimento di spirito, che mi rendeva affatto il corpo privo di
55 3, 54, 1, 4 | superare. Ogni giorno mi si rendeva più sensibile. Questo malizioso
56 3, 54, 2, 5 | mezzo a tanti patimenti si rendeva instancabile la mia pazienza,
57 3, 56, 1, 1 | oscurava i loro intelletti e li rendeva incapaci di distinguere
58 3, 59, 2, 7 | soccorso, senza del quale mi si rendeva affatto impossibile il sostenere
59 3, 60, 3, 2 | del suo santissimo corpo, rendeva piacevole questo ameno soggiorno,
60 3, 63, 4, 1 | portava quasi ad agonizzare, e rendeva l’anima all’ultima desolazione.
61 3, 63, 10, 2 | sentivo nello spirito, che mi rendeva afflitta e mesta, dubitando
62 3, 65, 0, 1 | Dio; questa cognizione mi rendeva odiosa a me stessa mi aborriva,
63 3, 65, 1, 6 | lavorata in maniera che si rendeva impenetrabile. Vi era una
64 3, 65, 2, 1 | che più mi affliggeva e rendeva implacabile il mio dolore
65 3, 67, 4, 4 | io le risposi che mi si rendeva impossibile il poterlo scrivere,
66 3, 68, 1, 4 | che non si può spiegare, rendeva devozione, rispetto, venerazione
67 3, 69, 4, 1 | si sosteneva, e così si rendeva abile a camminare velocemente.~
68 3, 70, 3, 12| sopra il suo capo, che lo rendeva tanto bello, che non si
69 3, 71, 1, 1 | la tristezza interna mi rendeva incapace di ogni umana sensazione;
70 3, 72, 3, 2 | quella divina luce che la rendeva tanto bella che pareva un
71 3, 72, 5, 11| la mia volontà, e così la rendeva innamorata di Dio, in guisa
72 3, 73, 2, 2 | umiliava profondamente e ne rendeva le dovute grazie al suo
73 3, 76, 2, 4 | quel solitario luogo lo rendeva un vero paradiso, mi desta
|