grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 2, 3, 1 | spirito, il mezzo più efficace conoscevo per esperienza essere la
2 1, 2, 4, 4 | questa religione; che io non conoscevo, mentre vestiti con i paramenti
3 1, 3, 2, 2 | Conoscevo un religioso francescano,
4 1, 4, 0, 4 | la maestà, la santità che conoscevo in Dio, per parte di intima
5 1, 8 | 8 – CONOSCEVO COSE RIGUARDANTI L’INFINITO
6 1, 8, 6, 2 | e piena di stupore! non conoscevo la giusta cagione come sì
7 2, 10, 2, 2 | piccoli ordigni, che io non conoscevo. Questi cortesemente m’invitavano
8 2, 11, 1, 6 | luce. Oh quanto belle cose conoscevo per parte di intelligenza!
9 2, 12, 4, 3 | amorose e insieme dolorose; conoscevo gli affanni, le pene di
10 2, 13, 3, 6 | neppure io che la possedevo ne conoscevo la grandezza.~
11 2, 13, 7, 1 | intelletto, che poco o niente conoscevo il mio Dio, ma godevo nell’
12 2, 14, 7, 2 | parte di intima cognizione conoscevo i suoi desideri, i suoi
13 2, 14, 8, 2 | tutte queste cose in Dio le conoscevo, come in vasto specchio,
14 2, 15, 2, 6 | per mezzo di interna luce conoscevo quanto disonore abbia dato
15 2, 15, 5, 1 | perché chiarissimamente conoscevo di essere la più miserabile
16 2, 16, 5, 2 | Dio. Più amavo, e più lo conoscevo degno di amore. Mio Dio,
17 2, 19, 3, 1 | fece obliviare il male che conoscevo in me. Questo bene donò
18 2, 20, 1, 6 | guisa tale che io più non conoscevo me stessa, senza esagerazione,
19 2, 20, 1, 6 | ammirata, e nell’ammirazione conoscevo il mio nulla, lodavo e benedicevo
20 2, 21, 1, 7 | luce, per mezzo della quale conoscevo me stessa, e piena di confusione
21 2, 23, 1, 2 | bontà; mentre chiaramente conoscevo e confessavo la mia fragilità,
22 2, 25, 3, 3 | particolarmente la città di Roma. Conoscevo la varietà delle false opinioni
23 2, 25, 3, 3 | vera religione cattolica. Conoscevo la diversità dei partiti,
24 2, 26, 0, 1 | cognizione intellettuale conoscevo me stessa e Dio: nella cognizione
25 2, 30, 2, 6 | cuore! Eppure allora non conoscevo il mio buon essere; benché
26 2, 30, 6, 4 | particolare intelligenza, dove conoscevo la malizia di molti viventi,
27 2, 32, 2, 9 | particolare penetrazione. Oh come conoscevo bene il mio Dio, oh come
28 2, 32, 2, 9 | bene il mio Dio, oh come conoscevo me stessa! In Dio mi rallegravo,
29 2, 39, 2, 8 | di maniera che più non conoscevo altra parola che il dolcissimo
30 2, 40, 1, 2 | abita sopra la terra; mi conoscevo meritevole di ogni punizione,
31 2, 40, 1, 7 | una povera peccatrice mi conoscevo insufficiente, nonostante
32 2, 43, 1, 8 | mezzo della grazia infusami, conoscevo di questi miseri la loro
33 2, 44, 4, 2 | molto sensibile, perché io conoscevo che la mattina non sarei
34 2, 45, 6, 2 | questa gran santa, che io non conoscevo, né mai in vita mia avevo
35 2, 48, 2, 4 | in un dirotto pianto, mi conoscevo affatto inabile a fare questa
36 3, 50, 3, 3 | nel numero dei quali ben conoscevo di avere io il primo posto.~
37 3, 53, 5, 1 | affatto la ragione, che non conoscevo più i giusti sensi, di più,
38 3, 53, 6, 5 | illustrazioni divine io conoscevo chiarissimamente tutte queste
39 3, 54, 5, 4 | Conoscevo dunque le divine determinazioni
40 3, 54, 5, 4 | giudizi, tutto vedevo, tutto conoscevo chiarissimamente e il tutto
41 3, 55, 0, 2 | illustrazioni divine io conoscevo chiarissimamente tutte queste
42 3, 56, 1, 1 | perché io tutto vedevo e conoscevo, donde derivava la loro
43 3, 56, 6, 2 | non ci volli stare. Mentre conoscevo che non ero obbligata a
44 3, 57, 1, 1 | direttore che più non lo conoscevo per mio confessore, ma che
45 3, 59, 3, 2 | lume interno, chiaramente conoscevo il disprezzo e l’abuso che
46 3, 60, 3 | 3. Conoscevo di essere tutta immersa
47 3, 60, 3, 3 | da amoroso deliquio; ma conoscevo di essere tutta immersa
48 3, 63, 1, 1 | in quei momenti altro non conoscevo che amore».~
49 3, 63, 8, 1 | questi animali feroci, io ben conoscevo, erano i miei spietati nemici,
50 3, 63, 10, 1 | orrore al solo mirarle. Io conoscevo bene, che questo grande
51 3, 65, 2, 1 | perdono al mio Dio, che conoscevo di averlo tanto offeso e
52 3, 65, 3, 1 | conseguenza questa figliola la conoscevo, sapevo ancora che era passata
53 3, 66, 2, 3 | racconto, mentre chiaramente conoscevo essere questa una forte
54 3, 68, 1, 3 | intagli e lavori finissimi, conoscevo benissimo esser questa opera
55 3, 68, 2, 10| di maniera tale che non conoscevo più di abitare il mondo.~ ~
56 3, 68, 4, 1 | pena a chi mi guardava, conoscevo benissimo che non potevo
57 3, 70, 4, 5 | illustrare la mia mente; così conoscevo il vero dal falso spirito,
58 3, 70, 4, 10| viepiù mi inviluppavo, perché conoscevo essere questa verità, che
59 3, 72, 1, 2 | attonita e confusa, perché conoscevo di non aver fatto niente
60 3, 72, 5, 7 | questo solitario viaggio conoscevo bene la differenza, la diversità
61 3, 73, 5, 1 | intelligenza tutto vedevo e tutto conoscevo: l’infinita potenza, l’infinita
62 3, 73, 5, 2 | belle cose che vedevo e conoscevo.~
63 3, 73, 8, 3 | mio santo angelo custode conoscevo essere un angelo delle alte
64 3, 76, 1, 2 | quei felici momenti io non conoscevo più me stessa, tanto l’anima
65 3, 76, 3, 2 | difetti e mancanze, che in me conoscevo, per mezzo della sua divina
|