Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 4, 3, 3| volte che il Signore si degnava di favorirmi, piangevo dirottamente,
2 1, 4, 4, 1| Dio tutte le volte che si degnava chiamarmi, anzi mi disse
3 1, 4, 4, 1| liberamente dove Dio si degnava condurmi, che mi fossi slanciata
4 1, 4, 4, 2| curando la sua grandezza, si degnava di abbassarsi per favorire
5 1, 4, 4, 3| frequente pascolo che Dio si degnava dare alla povera anima mia
6 1, 4, 6, 3| confessionario medesimo il Signore si degnava compartirmi i suoi favori,
7 1, 4, 6, 4| quella grazia che Dio si degnava comunicare alla povera anima
8 1, 4, 9, 1| Dio, che a tutte le ore mi degnava della sua presenza, godevo
9 1, 5, 3, 3| doveva attribuire, che si degnava di trionfare della mia miseria,
10 1, 5, 3, 4| Comunione poi il Signore si degnava favorirmi in modo speciale,
11 1, 6, 3, 2| contrizione di cui Dio mi degnava, mi donava una fiducia vivissima,
12 1, 7, 6, 3| tutte le volte che Dio si degnava chiamarla per unirla a sé
13 1, 7, 7, 2| grazie, questi favori che si degnava compartire alla povera anima
14 1, 7, 7, 2| povera anima mia, non si degnava accordare a tutte le anime
15 1, 7, 7, 4| che il divino Spirito si degnava compartirmi. Dimorai dunque
16 1, 7, 7, 5| anima si solleva e iddio si degnava favorirla della sua particolare
17 1, 8, 0, 2| certa speranza che Dio si degnava infondere nell’anima mia.
18 2, 11, 0, 2| corteggiato dagli Angeli santi, si degnava questo divino fanciulletto
19 2, 18, 2, 2| raccolta in Dio, che la degnava dei casti suoi abbracciamenti,
20 2, 18, 3, 1| nel suo paterno seno. Si degnava mirarci con sommo amore,
21 2, 19, 6, 2| chiara cognizione che Dio si degnava comunicarmi di sé e di me.~
22 2, 20, 2, 7| rapidamente a Dio, e Dio si degnava formare in me le sue più
23 2, 21, 4, 3| A queste parole la degnava di tenero amplesso. L’anima
24 2, 21, 4, 3| ti porto!». Nuovamente si degnava di abbracciare la povera
25 2, 26, 3, 2| separazione, mentre Dio si degnava di manifestare chiaramente
26 2, 35, 3, 2| intelligenza che Dio si degnava darle delle sue divine perfezioni.~
27 2, 35, 4, 1| manifestarmi ancora il perché si degnava farmi la grazia, per intercessione
28 2, 35, 5, 6| due erano i motivi che si degnava favorire la povera anima:
29 2, 36, 2, 1| diverso da quello che mi si degnava comunicarsi prima; ma per
30 2, 37, 3, 4| proprio suo nulla, e Dio la degnava di innalzarla, per mezzo
31 2, 37, 6, 2| veniva a significare che mi degnava della sua particolare protezione;
32 2, 41, 5, 3| Gesù, che tutto amore si degnava di guardarmi. Lo pregai
33 2, 41, 7, 2| soavità del Signore, che mi degnava dei suoi abbracciamenti.~
34 2, 42, 0, 1| Gesù, che tutto amore si degnava mirarmi. Mi additò una croce
35 2, 42, 3, 2| cognizione di quanto esso si degnava operare nella povera anima
36 2, 43, 3, 5| intrapresa penitenza, che si degnava nelle orazioni di favorirmi
37 2, 43, 3, 5| mio povero spirito, e si degnava manifestargli cose molto
38 2, 45, 3, 1| sua divina immensità, mi degnava dei castissimi suoi amplessi,
39 2, 45, 3, 2| intelligenze di spirito, che si degnava comunicarmi il divino Spirito,
40 2, 45, 4, 1| pietosissimo mio Dio si degnava di confortarmi con i suoi
41 2, 46, 2, 2| linfinito amore di Dio, che mi degnava di favore sì grande, ringraziavo
42 2, 46, 2, 2| con tanta parzialità si degnava favorire la povera anima
43 2, 46, 5, 2| vedere che per amor mio si degnava Dio, per sua infinita bontà,
44 2, 46, 5, 2| grande riflesso che Dio si degnava, per mezzo delle parole
45 2, 47, 1, 9| favori, che il mio Dio si degnava comunicarmi, per mezzo dei
46 3, 50, 0, 6| rapidamente al suo Dio, che si degnava così fortemente chiamarmi,
47 3, 50, 4, 5| infinita bontà di Dio si degnava chiamarmi, e, per mezzo
48 3, 53, 5, 4| nostro, e siccome Dio si degnava per sua infinita bontà gradire
49 3, 54, 5, 8| la divina scienza, che si degnava Dio trascendere nell’intimo
50 3, 58, 1, 2| Si degnava Dio trattenere la povera
51 3, 58, 3, 5| il quale per sua bontà si degnava darmi tanta grazia. Mi promise
52 3, 61, 3, 3| In quel tempo che Dio si degnava trattenersi in questa santa
53 3, 63, 5, 3| d’infinito valore. Dio si degnava di tenerla presso di sé,
54 3, 64, 3, 1| affetti verso Dio, e Dio si degnava favorirmi dei suoi più teneri
55 3, 69, 5, 5| benedicevo il mio Dio, che si degnava favorirmi con la sua divina
56 3, 70, 2, 6| infinita bontà di Dio, che si degnava comunicarmi la sua divina
57 3, 71, 2, 6| duravano tanto quanto Dio si degnava trattenersi con me, appena
58 3, 72, 4, 1| tratto in tratto, Dio si degnava di mandare i raggi del suo
59 3, 72, 4, 1| bene grande, che Dio si degnava comunicarmi, in mezzo a
60 3, 73, 10, 7| il loro anniversario. Si degnava il mio Dio di farmele vedere
61 3, 77, 5, 2| suffragare le suddette anime, si degnava farsi vedere l’agnello divino.
|