Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
roba 4
robba 1
robusto 1
roma 57
romana 4
romano 1
rompendo 1
Frequenza    [«  »]
57 glorioso
57 nome
57 racconta
57 roma
56 circa
56 maligni
56 nostro
Beata Elisabetta Canori Mora
Diario

IntraText - Concordanze

roma
                                                    grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso            grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 1 | P. Giovanni Battista di Roma, Minore Osservante in Aracoeli, 2 1, 2, 4, 1 | il mondo, particolarmente Roma, il clero regolare e secolare, 3 1, 4, 7, 1 | domenica dopo Pasqua tornò in Roma il mio direttore, ringraziai 4 1, 6, 4, 1 | di parere che l’aria di Roma non si confacesse al suo 5 2, 10, 6, 1 | vita, mentre era fuori di Roma, era afflittissima, piangeva 6 2, 13, 1 | 1. Ritorno a Roma di Pio VII~  ~ 7 2, 13, 1, 1 | del nostro Santo Padre in Roma, Papa Pio VII, la povera 8 2, 13, 4, 3 | compassionevoli la città di Roma, così presero a dire: «Misera 9 2, 13, 9 | Pregate per la povera città di Roma~  ~ 10 2, 13, 9, 1 | cuore la povera città di Roma». Unisco le mie povere preghiere 11 2, 13, 9, 1 | particolarmente ci mostra Roma ingrata, e qual è il castigo 12 2, 13, 9, 4 | castigare la povera città di Roma, con privarla della Santa 13 2, 25, 3, 2 | del nostro Santo Padre in Roma, tutta la città era in grande 14 2, 25, 3, 3 | particolarmente la città di Roma. Conoscevo la varietà delle 15 2, 33, 1, 1 | vivere in tempo che sarà in Roma l’imperatore d’Austria. 16 2, 33, 5, 1 | parve di vedere la città di Roma in stato di gravissime afflizioni 17 2, 48, 0, 2 | Luigi Gonzaga, partii da Roma e unitamente alle mie due 18 2, 48, 1, 1 | Signore piacque tornai in Roma sana e salva, unitamente 19 3, 50, 0, 1 | mio ritorno da Albano a Roma, tutto il 24 gennaio 20 3, 50, 3, 7 | rivolta nella nostra città di Roma, ad imitazione delle altre 21 3, 52, 1, 1 | dalla inefanda città di Roma la cattedra di san Pietro.~ 22 3, 52, 1, 2 | privato questa povera città di Roma, benché immeritevole, di 23 3, 53, 6 | 6. Vicende politiche di Roma e del Papa~  ~ 24 3, 53, 6, 1 | avverò. La povera città di Roma ne provò i buoni effetti, 25 3, 53, 6, 2 | Vennero in Roma le truppe austriache, per 26 3, 53, 6, 2 | volevano invadere la città di Roma. La terribile setta dei 27 3, 53, 6, 2 | erano nella nostra città di Roma in grande numero, i quali 28 3, 53, 6, 3 | funesto per la povera città di Roma; con la partenza del Santo 29 3, 53, 6, 4 | strade per mandar via da Roma il Santo Padre, e gli avevano 30 3, 53, 6, 5 | sommossa per partire da Roma. Con questo malizioso pretesto 31 3, 53, 6, 5 | le redini del governo di Roma, e così renderla schiava 32 3, 53, 6, 5 | dato lume di non partire da Roma.~ ~ 33 3, 53, 7, 1 | ma che fosse restato in Roma, che la misericordia di 34 3, 53, 7, 2 | Padre col farlo partire da Roma, e che tanto non si sarebbe 35 3, 53, 7, 3 | volontà di non partire da Roma. A questo saggio consiglio 36 3, 53, 7, 4 | per la sua permanenza in Roma. E difatti puntualmente 37 3, 53, 7, 5 | invece di avanzare verso Roma, come già avevano determinato, 38 3, 53, 7, 6 | Così la povera città di Roma restò libera da questa terribile 39 3, 54, 5, 1 | sarà il Cristianesimo, né Roma priva sarà di possedere 40 3, 55, 0, 2 | dato lume di non partire da Roma.~ 41 3, 55, 0, 3 | ma che fosse restato in Roma, che la misericordia di 42 3, 55, 0, 4 | Padre col farlo partire da Roma, e che tanto non si sarebbe 43 3, 55, 0, 5 | volontà di non partire da Roma.~ 44 3, 55, 0, 7 | per la sua permanenza in Roma. E difatti puntualmente 45 3, 55, 0, 9 | così la povera città di Roma restò libera da questa invasione. 46 3, 55, 2, 1 | benestante di un paese vicino a Roma, mio conoscente, e molto 47 3, 55, 2, 13| Venendo in Roma, di sua propria bocca mi 48 3, 57, 4, 1 | liberare la nostra città di Roma dall’invasione eminente 49 3, 57, 4, 4 | pregare per la città di Roma, affinché non perdesse il 50 3, 57, 4, 5 | di Gesù Cristo, né la tua Roma perderà il dominio della 51 3, 58, 4 | 4. Roma liberata dal grande castigo~  ~ 52 3, 58, 4, 1 | aver liberata la città di Roma dal grande castigo che la 53 3, 58, 4, 1 | di questa nostra città di Roma, questo atto io lo dovevo 54 3, 67, 1, 1 | obbligata di partire da Roma e andare al paese di Marino, 55 3, 67, 1, 1 | l’avessi portata fuori di Roma, che la mutazione dell’aria 56 3, 68, 3, 1 | villeggiatura, tornai in Roma con le mie due figlie, essendoci 57 3, 73, 10, 9 | ritornai dal paese di Marino in Roma, dopo essermi trattenuta


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL