Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compiacendo 1
compiacendomi 7
compiacendosi 21
compiacenza 57
compiacenze 23
compiacenzqa 1
compiacere 27
Frequenza    [«  »]
58 onnipotente
58 scrivere
58 sguardo
57 compiacenza
57 darmi
57 dirò
57 glorioso
Beata Elisabetta Canori Mora
Diario

IntraText - Concordanze

compiacenza
   Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 7, 2, 3 | Rimirandomi con compiacenza, soggiunse: «Figlia, ti 2 1, 8, 2, 3 | povero mio cuore. Oh, quanta compiacenza mostrò il mio Signore nel 3 1, 8, 5, 5 | Creatore, e, invece di prendere compiacenza in queste, il mio spirito 4 2, 11, 0, 5 | volte mi ha mostrato la compiacenza che aveva di abitare la 5 2, 12, 4, 3 | pena sua; mi dimostrava la compiacenza che prendeva il suo amoroso 6 2, 12, 4, 3 | e l’amore faceva mia la compiacenza sua. Quando in questa vastità 7 2, 12, 5, 6 | come liquefatto. Oh, quanta compiacenza prendeva il mio Dio nel 8 2, 13, 3, 3 | miei desideri, con somma compiacenza sono stati ricevuti dal 9 2, 13, 5, 1 | prendendo una certa particolare compiacenza, per parte di dolce attrazione 10 2, 13, 8, 6 | per pura sua carità della compiacenza in me. Lo pregai di liberare 11 2, 14, 6, 2 | che Dio non può trovare compiacenza fuori di se stesso. Dunque 12 2, 20, 3, 1 | espressioni, il mio Dio, pieno di compiacenza verso di me, mi degnò di 13 2, 21, 2, 5 | gioia e dal gaudio, per la compiacenza che prese il mio spirito 14 2, 21, 3, 2 | tirava per parte di interna compiacenza! Con sommo silenzio andava 15 2, 22, 2, 2 | per parte di scambievole compiacenza divenne l’anima mia una 16 2, 22, 2, 4 | non sapeva prendere alcuna compiacenza in questo vastissimo, magnificentissimo 17 2, 22, 2, 4 | queste sonore lodi prendeva compiacenza, ma tutta assorta in Dio, 18 2, 22, 5, 4 | sorridendo e mirando con molta compiacenza la ferita, mi disse: «Tu, 19 2, 23, 0, 3 | braccia», e prendendo un’alta compiacenza nel beneficarmi, mi stringeva 20 2, 23, 2, 6 | dai suoi... Prendendo alta compiacenza nella sua sovrana giustizia, 21 2, 23, 2, 7 | fraterna, non poteva prendere compiacenza nella giustizia, anzi procuravo 22 2, 24, 5, 4 | santi patriarchi, pieni di compiacenza per il favore ottenutomi 23 2, 26, 1, 2 | dall’ammirazione e dalla compiacenza, nell’atto che gli rendeva 24 2, 27, 5, 3 | mirarla con particolare compiacenza, e stringendola strettamente, 25 2, 28, 2, 1 | abisso del nulla, e quanta compiacenza abbia il suo infinito amore 26 2, 28, 2, 3 | dato l’essere; e, pieno di compiacenza, mi fece conoscere quante 27 2, 30, 3, 2 | salvatore, traendo da questa compiacenza tanta fiducia, tanto gaudio, 28 2, 32, 4, 8 | Dio, per mostrarmi la sua compiacenza, nel vedermi sostenuta da 29 2, 36, 2, 3 | suoi peccati; Dio, mosso da compiacenza, si mostrava tutto amore, 30 2, 36, 3, 2 | timore, ma sopraffatta dalla compiacenza di dar gusto al suo amato 31 2, 36, 5, 3 | del mio Dio, che, pieno di compiacenza, godeva in se stesso nel 32 2, 36, 6, 2 | trovare in me la vostra compiacenza, se sono tanto miserabile 33 2, 40, 2, 4 | cuore mi fece riposare. La compiacenza, l’affetto, l’amore, un’ 34 2, 40, 2, 4 | sole mi fece divenire. Per compiacenza il suo splendore mi comunicò; 35 2, 40, 2, 4 | poterlo spiegare, pieno di compiacenza, così prese a parlare: « 36 2, 40, 4, 10| Dio e prendeva altissima compiacenza nell’infinito suo essere, 37 2, 41, 6, 1 | che divenne oggetto della compiacenza di Dio, e qual padre amoroso 38 2, 42, 0, 2 | rendeva oggetto della sua compiacenza e intimamente a se mi univa 39 2, 43, 1, 4 | l’anima si liquefaceva di compiacenza, di gaudio, di amore, nella 40 3, 58, 2, 2 | perfettamente, per via d’amore e di compiacenza, alla mia divinità. Compiaciti 41 3, 58, 3, 3 | al mio cuore, di quanta compiacenza mi sei. Io saprò ben premiare 42 3, 59, 4, 4 | sdegno, ma di somma sua compiacenza. Mi faceva intendere che 43 3, 61, 2, 3 | sentimento con mia somma compiacenza».~ 44 3, 61, 2, 4 | pannolino, e con grande compiacenza se lo stringeva al suo amorosissimo 45 3, 61, 3, 1 | Signore dimostrava la sua alta compiacenza verso il povero mio cuore. 46 3, 61, 3, 1 | amore e la sua particolare compiacenza, se lo poneva ora sopra 47 3, 61, 3, 3 | trattenersi in questa santa compiacenza con la povera anima mia, 48 3, 62, 3, 6 | d’amore in lacrime per la compiacenza di conoscere il bene sommo 49 3, 64, 6, 1 | dell’anima mia, nella sua compiacenza chiamò l’anima a sé e le 50 3, 68, 1, 8 | corrispondeva con somma compiacenza, e la tirava a sé con tanta 51 3, 68, 4, 2 | suo Dio trova tutta la sua compiacenza, tutto il suo gaudio, tutta 52 3, 69, 2, 2 | unione; intanto Dio, per compiacenza, suscita nell’anima un amore 53 3, 71, 3, 11| fisso in me, come io per compiacenza lo tengo fisso in te, non 54 3, 72, 1, 2 | prendeva per sua bontà tanta compiacenza in questo puro spirito, 55 3, 72, 8, 7 | del tuo amore. Con quanta compiacenza io ricevetti il colpo, che 56 3, 73, 7, 1 | trasporto d’amore e somma compiacenza a farsi padrone della sua 57 3, 77, 6, 3 | anima tanta fortezza, tanta compiacenza di adempire, di compiacere


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL