Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 4, 8, 5 | quando l’amoroso Gesù, pieno di santo affetto, a me rivolto
2 1, 5, 2, 1 | più del solito sdegnato e pieno di furore, risoluto di darmi
3 1, 5, 3, 1 | arrestò il suo braccio, ma pieno di timore, pallido nel volto,
4 1, 8, 2, 4 | amore. L’amabile fanciullo, pieno di cortesia, alla vicina
5 1, 8, 3, 2 | approssimava; il mio spirito, pieno di venerazione e di rispetto,
6 1, 8, 3, 4 | anima fortunata!», eslamava pieno di ammirazione, «oh infinita
7 2, 11, 5, 3 | meravigliata. Questo era un lugo pieno di luce. Il mio Signore
8 2, 14, 4, 6 | prevalga». Così resta confuso, pieno di rabbia fugge, mi promette
9 2, 17, 1, 2 | intelligenze lo spirito, pieno di timore, esclamò: «Gesù
10 2, 17, 3, 3 | strapazzo che mi dà il demonio, pieno di rabbia, vedendo che non
11 2, 18, 7, 2 | nefandità, il mio spirito, pieno di un santo zelo, volevo
12 2, 20, 3, 1 | espressioni, il mio Dio, pieno di compiacenza verso di
13 2, 21, 1, 3 | tutto il bene che godevo, e pieno di tristezza restò il mio
14 2, 22, 3, 4 | apparve in questo luogo pieno di magnificenza, non già
15 2, 23, 4, 3 | spirito raccapricciò, e pieno di timore cercava il significato
16 2, 24, 0, 4 | onore né alla sua gloria; pieno di santo affetto così mi
17 2, 27, 4, 5 | amante tutto piacevole, pieno di gioia, mi mostrò un monte
18 2, 27, 5, 8 | grande il povero mio cuore, pieno di santo orrore, rinunziò
19 2, 28, 2, 3 | mi ha dato l’essere; e, pieno di compiacenza, mi fece
20 2, 29, 0, 6 | in ginocchioni prostrato, pieno di profondo rispetto e venerazione,
21 2, 29, 3, 5 | della sua eterna salvezza, e pieno di timore domanda al suo
22 2, 31, 2, 2 | in uno spirito purissimo, pieno di agilità.~
23 2, 34, 1, 2 | priva dell’unico mio bene. Pieno di affanno il cuore, con
24 2, 34, 1, 4 | è possibile descriversi; pieno di amore a me rivolto m’
25 2, 34, 2, 3 | immaginazione lo spirito paventò, e pieno di timore, bilanciando le
26 2, 34, 2, 3 | così faticoso e afflittivo, pieno di smarrimento era il mio
27 2, 35, 2, 2 | sdegnato, qual giudice severo, pieno di affanno avevo il cuore,
28 2, 35, 5, 7 | bontà del mio Signore, e, pieno di santo affetto, il povero
29 2, 35, 6, 3 | basso concetto di se stesso, pieno di rispetto, assistito dalla
30 2, 35, 7, 1 | prostrato ai suoi piedi, pieno di umiltà e di rispetto.
31 2, 36, 5, 3 | amoroso seno del mio Dio, che, pieno di compiacenza, godeva in
32 2, 36, 6, 1 | mia l’augusto suo trono. Pieno di santo affetto, diceva: «
33 2, 37, 1, 8 | la croce stabilì e fissò; pieno di santo zelo, alla maggior
34 2, 37, 5, 2 | suolo, eppure lo spirito, pieno di coraggio, tutto affrontava
35 2, 37, 6, 2 | mezzo di interna cognizione. Pieno di sommissione, a lui si
36 2, 38, 2, 5 | Il buon sacerdote, pieno di umiltà, mi disse che
37 2, 40, 2, 4 | termini di poterlo spiegare, pieno di compiacenza, così prese
38 2, 40, 4, 13| inesorabile giustizia e pieno di sdegno, si rivolse verso
39 2, 42, 1, 3 | qual vittima volontaria, e pieno di gradimento mi strinse
40 2, 43, 1, 11| di Dio sopra quei miseri, pieno di terrore e di spavento
41 2, 44, 2, 3 | il mio povero spirito, e, pieno di spavento, restò sopraffatto
42 2, 44, 2, 8 | mia onnipotente mano, che pieno di furore sono sul momento
43 3, 50, 3, 9 | massime presenti, che ne è pieno tutto il mondo.~ ~
44 3, 54, 1, 6 | forte, con somma rabbia, pieno di sdegno se ne partì furiosamente
45 3, 55, 2, 6 | questo infelice che stava pieno di terrore e spavento; il
46 3, 55, 2, 6 | nulla, quanto mai afflitto e pieno di spavento nel vedere questo
47 3, 60, 6, 2 | monte sotto quella croce, pieno di consolazione celeste,
48 3, 66, 3, 7 | infermo esultò in Dio, e pieno di gaudio celeste fece i
49 3, 67, 2, 7 | povera anima mia rivolto, pieno di piacevolezza ed amore,
50 3, 68, 1, 3 | spirito restò estatico e pieno di stupore nel vedere cosa
51 3, 72, 1, 1 | Comunione era il mio cuore pieno di tristezza e timore, era
52 3, 72, 2, 2 | questo monte non è di terra pieno, ma è nell’interno vuoto,
53 3, 72, 5, 7 | profondamente si umiliò, e pieno di ammirazione e di santo
54 3, 73, 1, 4 | che il paterno suo cuore, pieno di misericordia, si rivolse
55 3, 77, 3, 1 | Battista, riccamente vestito e pieno di splendore, il quale,
|