Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
magnificat 2
magnificentissime 1
magnificentissimo 3
magnificenza 55
magnificenze 5
magnifiche 4
magnifici 1
Frequenza    [«  »]
55 febbraio
55 forma
55 maestà
55 magnificenza
55 miserabile
55 nuovamente
55 opera
Beata Elisabetta Canori Mora
Diario

IntraText - Concordanze

magnificenza
   Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 2, 3, 3 | Restai ammirata di tanta magnificenza, domandai al mio condottiero 2 1, 4, 0, 4 | spiegare qualche poco la magnificenza, la maestà, la santità che 3 1, 8, 5, 4 | che possa ridire la sua magnificenza, ma per non mancare all’ 4 1, 8, 5, 5 | pretensione è la mia, descrivere magnificenza che neppure del tutto potrei 5 1, 8, 5, 5 | tutto. Mentre contemplavo la magnificenza di queste belle cose, amavo 6 1, 8, 6, 1 | corrispondente alla sua magnificenza. Andavo dicendo fra me stessa: « 7 1, 8, 6, 2 | corrispondente alla sua magnificenza. Altro non vi era che una 8 1, 8, 6, 2 | corrispondente alla sua magnificenza, per denotare a quelli che 9 1, 8, 6, 6 | cosa dirò mai di questa magnificenza! Mio Dio, datemi grazia 10 2, 9, 1, 6 | manifestarlo, tanta è stata la magnificenza che ha comunicato alla povera 11 2, 9, 2, 1 | nella vastità della sua magnificenza, come tre gocce d’acqua 12 2, 10, 3, 3 | timore per la sua infinita magnificenza. Andavano crescendo gli 13 2, 10, 5, 3 | sopraffatta dallo stupore di tanta magnificenza, quando vedo apparire la 14 2, 12, 5, 3 | restata ammirata a tanta magnificenza. Ho domandato cosa contenessero 15 2, 13, 2, 5 | stata introdotta in questa magnificenza. Cosa mai vidi, cosa mai 16 2, 15, 5, 3 | spiegare la grandezza, la magnificenza, la pompa con cui Dio ha 17 2, 17, 3, 2 | bastone, tu racchiudi in te la magnificenza di un Dio trino ed uno; 18 2, 19, 5, 3 | Nel vedere tanta magnificenza, si riempì il mio spirito 19 2, 19, 5, 5 | immagini la grandezza, la magnificenza, la ricchezza, l’amenità, 20 2, 20, 1, 6 | tramandava dappertutto l’alta magnificenza del nato Re del cielo, che 21 2, 22, 2, 4 | restò appagato né per la magnificenza del luogo, né per il grande 22 2, 22, 3, 4 | in questo luogo pieno di magnificenza, non già nudo, coperto di 23 2, 24, 1, 6 | prodigioso di luce, ma nella magnificenza della cognizione, si perdevano 24 2, 24, 1, 6 | dell’anima mia nella stessa magnificenza. Senza più sapere se in 25 2, 24, 5, 2 | nostri. Nel vedere tanta magnificenza, il mio spirito fu sopraffatto 26 2, 24, 5, 2 | comprendere la cagione di tanta magnificenza. Terminata la novena, vidi 27 2, 26, 2, 3 | in conoscere in Dio tanta magnificenza; più la vista dell’intelletto 28 2, 27, 5, 5 | monte. Cosa dirò mai della magnificenza di questo? Pure dirò una 29 2, 27, 5, 5 | una cosa che dimostrerà la magnificenza di questo.~ 30 2, 28, 4, 2 | tante meraviglie, a tanta magnificenza. Incapace di ogni idea sensibile 31 2, 29, 4, 5 | chi mai potrà contarne la magnificenza?~ 32 2, 31, 3, 4 | ignorante e rozza, ma a magnificenza tanto straordinaria mi pare 33 2, 31, 4, 4 | Oh che magnificenza! oh, che grandezza! oh, 34 2, 34, 6, 5 | mio intelletto di molta magnificenza riguardo a Dio, e di annientamento 35 2, 40, 4, 10| immersa in questa infinita magnificenza, il mio Dio mi obbligò ad 36 2, 42, 3, 2 | grande la sua gloria, la sua magnificenza che io credetti di perdere 37 2, 42, 3, 4 | A tanta magnificenza qual mi restassi, io non 38 2, 42, 3, 4 | profondamente, e rapita da tanta magnificenza non capivo più in me stessa, 39 2, 42, 3, 4 | rispetto che si doveva a tanta magnificenza.~ 40 3, 50, 1, 2 | dirò della grandissima sua magnificenza, con cui dava a vedere alla 41 3, 50, 1, 3 | la grandezza, tanta è la magnificenza della cognizione che niente 42 3, 52, 0, 2 | alla povera anima l’eterna magnificenza del mio eterno Dio, non 43 3, 52, 0, 2 | rapita nel penetrare tanta magnificenza, che il povero mio intelletto 44 3, 54, 4, 1 | poterlo spiegare, quale magnificenza, quale altezza porta con 45 3, 63, 3, 3 | medesimo che, con grande magnificenza, si tratteneva nel mezzo 46 3, 63, 3, 4 | estatico nel vedere tanta magnificenza: «Non ti stupire, o figlia», 47 3, 63, 3, 6 | profondamente, sopraffatto da tanta magnificenza, sentivo un amore grande 48 3, 63, 3, 7 | cognizione, che in mezzo a tanta magnificenza altamente mi confondevo 49 3, 67, 2, 7 | vedermi in mezzo a tanta magnificenza, non poteva contenere lo 50 3, 68, 1, 7 | anima mia, in mezzo a questa magnificenza, sentiva viepiù accrescere 51 3, 73, 3, 1 | ma cosa dirò mai della magnificenza di questo divino tabernacolo? 52 3, 73, 5, 2 | tanta grandezza e tanta magnificenza, mancandomi l’intelletto 53 3, 73, 5, 6 | preoccupata per l’altezza e magnificenza di sì alto e profondo mistero, 54 3, 75, 1, 3 | più piccole cose di quella magnificenza incomprensibile, inarrivabile, 55 3, 76, 2, 7 | bellezza, la vastità, la magnificenza di queste spirituali intelligenze,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL