grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 2, 5, 3| si diede a vedere sotto forma di pastorello. La povera
2 1, 2, 5, 3| povera anima mia la vedevo in forma di pecorella, questo divino
3 1, 5, 3, 4| dal Signore, che sotto la forma di vago fanciullo, mi appariva
4 1, 6, 5, 2| spalle un legno gravissimo in forma di croce, il più delle volte
5 1, 6, 5, 2| familiarmente con lui. Sotto la forma di fanciulletto mi compariva,
6 1, 7, 5, 2| ora tenevo le braccia in forma di croce e, per il timore
7 1, 7, 5, 2| stessero sospese in alto in forma di croce. Mi esercitai per
8 1, 7, 8, 1| sua ss. umanità, sotto la forma di piccolo giardiniere,
9 1, 7, 8, 1| anima mia, che sotto la forma di bella pianta mi si rappresentava,
10 1, 7, 8, 2| l’anima mia, che sotto la forma di pianta di olivo la vedevo.
11 2, 9, 2, 1| povera anima mia, sotto la forma di arca, fino alla sommità
12 2, 10, 5, 4| il mio caro Gesù sotto la forma di vago giovanetto, che
13 2, 11, 0, 2| Signore Gesù Cristo, sotto la forma di vago fanciullo, tutto
14 2, 11, 3, 3| questi miserabilisotto la forma di bruttissime bestie, uno
15 2, 15, 3, 4| mentre vostra riverenza forma il giusto equilibrio, acciò
16 2, 17, 1, 3| ma vi sono dei demoni in forma di orride bestie, che tuttora
17 2, 17, 6, 2| la luce si è distesa in forma di bara, e così sono stata
18 2, 23, 0, 2| apparire il buon Gesù sotto la forma di pastorello, che tutto
19 2, 24, 1, 2| il mio spirito sotto la forma di leggiadro giovanetto,
20 2, 24, 3, 1| il mio spirito sotto la forma di nobile giovanetto, bello
21 2, 24, 5, 2| mostrata l’anima mia sotto la forma di nobilissimo tempio, dove
22 2, 25, 1, 1| dunque mostrata sotto la forma di un animale bruttissimo;
23 2, 27, 5, 3| bellissimo adornamento in forma di croce, di color turchino
24 2, 30, 4, 7| anima. La vedevo sotto la forma di un’ombra, candida nube
25 2, 33, 3, 2| la santa Chiesa, sotto la forma di donna veneranda: la vedevo
26 2, 34, 1, 1| si fece vedere sotto la forma di vago bambino con crudo
27 2, 34, 2, 2| il mio Signore, sotto la forma di leggiadro bambino, e,
28 2, 35, 8, 3| Mi comparisce sotto la forma di bel giovanetto, e compassionando
29 2, 36, 6, 1| apparve il Signore sotto la forma di nobile giovanetto. Lo
30 2, 40, 2, 8| intendere che in quella forma doveva essere lo scapolare
31 2, 47, 1, 4| vedere Gesù Cristo sotto la forma di amoroso pastorello, che
32 2, 47, 1, 4| anima mia, che sotto la forma di pecorella la vedevo vincino
33 3, 50, 5, 2| misteriosi alberi erano in forma di croce, erano circondati
34 3, 50, 5, 3| che li vedevo sotto la forma di belle pecorelle, sotto
35 3, 53, 5, 2| quei maligni spiriti in forma di animali tanto brutti
36 3, 54, 1 | 1. Un demonio prese la forma del mio confessore~ ~
37 3, 54, 1, 2| maligni spiriti prese la forma del mio confessore, il suo
38 3, 56, 1, 1| che un demonio, sotto la forma di negromante, si mise sopra
39 3, 59, 2, 2| camera un demonio sotto la forma di incantatore, e nella
40 3, 59, 2, 2| da altro demonio sotto la forma di ragazzo, il quale portava
41 3, 59, 2, 7| spiriti maligni, sotto la forma di religiosi, di sacerdoti,
42 3, 61, 2, 4| santissime mani, sotto la forma di pannolino, e con grande
43 3, 62, 4 | mi si fece vedere sotto forma di Bambino~ ~
44 3, 62, 4, 1| si fece vedere sotto la forma di Bambinello, tutto raggiante
45 3, 63, 3, 7| piedi santissimi, sotto la forma di tenera agnelletta. Da
46 3, 63, 5, 2| anima mia, che sotto la forma di agnelletta tornai a rivedere.~
47 3, 63, 5, 5| mia al suo fianco sotto la forma di agnella, la quale vedevo
48 3, 67, 5, 1| spirito lo vedevo sotto forma di leggiadra donzella, ma
49 3, 68, 1, 4| masso d’oro era fatto a forma di altare triangolare, ma
50 3, 68, 2, 2| anima mia la vedevo sotto la forma di un’ombra chiarissima,
51 3, 72, 3, 1| dunque il mio spirito sotto forma di leggiadra donzella, il
52 3, 72, 5, 5| di Gesù Cristo, sotto la forma di pellegrino. «Figlia»,
53 3, 72, 6, 6| triade sacrosanta, sotto la forma di una splendidissima e
54 3, 73, 10, 6| mio Dio, sotto un’altra forma, e così la povera anima
55 3, 75, 4, 1| lucidissimi cristalli in forma di tre occhi, i quali avevano
|