grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 8, 4, 2| tutta spirituale, intima, profonda, riguardante l’intelligenza
2 2, 15, 1, 2| in somma quiete, in una profonda solitudine di spirito.~ ~
3 2, 17, 9, 2| spirito una umiltà tanto profonda che non è spiegabile.~ ~
4 2, 18, 4, 6| stata trasportata in una profonda valle, ripiena di affanni,
5 2, 19, 3, 3| sufficienti per manifestare la profonda estasi, si degnò sollevare
6 2, 22, 2 | 2. La profonda ferita dell’amore~ ~
7 2, 22, 2, 4| Tanto era profonda la ferita dell’amore, che
8 2, 22, 5, 2| lacrime e si tratteneva in profonda mestizia; ma, nonostante
9 2, 23, 2, 2| sopraffatta da mestizia così profonda, che invece di esultare,
10 2, 28, 3, 2| tutto seguiva per mezzo di profonda cognizione e di particolare
11 2, 29, 4, 4| sperimentai nello spirito una profonda mestizia, che rendeva al
12 2, 29, 4, 4| rendeva al mio cuore una profonda afflizione, che mi faceva
13 2, 30, 5, 1| sopraffatto da desolazione tanto profonda, che mi pareva di morire,
14 2, 30, 6, 4| anima mia fu sopraffatta da profonda mestizia. Era questa cagionata
15 2, 31, 4, 3| un grado di umiltà tanto profonda, che potei passare l’angusta
16 2, 32, 2, 2| al mio Signore. In questa profonda umiliazione andai a ricevere
17 2, 33, 2, 1| trattenuta due ore circa in profonda umiliazione, per conoscermi
18 2, 36, 0, 2| Penetra l’intelletto e si profonda nell’immensità di Dio, la
19 2, 38, 1, 8| i buoni effetti: umiltà profonda, raccoglimento interno,
20 2, 38, 2, 2| raccomandato al Signore. Con profonda umiltà mi manifestò il suo
21 2, 38, 2, 6| capo ai voleri di Dio, con profonda umiltà mi posi in ginocchioni
22 2, 40, 3, 1| spirito è sopraffatto da profonda mestizia. Prego incessantemente
23 2, 40, 4, 6| loro ossequi quale umiltà profonda sentiva il povero mio cuore,
24 2, 41, 7, 2| cognizione di me stessa, e una profonda umiltà, sicché i tre giorni
25 2, 41, 7, 4| e verso il prossimo, una profonda umiltà e un desiderio ardentissimo
26 2, 43, 1, 8| di questi miseri la loro profonda malizia.~
27 2, 43, 2, 2| aveva sedotto con la sua profonda malizia, facendogli adottare
28 2, 45, 6, 1| santa vergine, facendo una profonda riverenza avanti alla santissima
29 2, 46, 2, 2| di Dio. Quali affetti di profonda umiliazione recò al mio
30 2, 47, 6, 2| grande raccoglimento, e con profonda umiltà e profluvio di lacrime
31 2, 48, 2, 2| sopito il mio spirito da una profonda estasi che mi privò affatto
32 3, 50, 7, 3| buoni cristiani gli fecero profonda riverenza, e benedicendo
33 3, 54, 3, 2| Qual tenerezza e qual profonda umiltà recò il suo elogio
34 3, 54, 4, 1| inondò il mio spirito. Qual profonda riverenza ed ossequioso
35 3, 55, 2, 8| grande verso il mio Dio, la profonda umiltà nel vedere esaudita
36 3, 60, 3, 4| recasse al mio spirito, qual profonda umiltà, qual gaudio di paradiso,
37 3, 61, 1, 3| spirito era sopraffatto da una profonda mestizia, che non potevo
38 3, 61, 2, 5| sguardo, e sopraffatta da una profonda umiltà, andavo contemplando
39 3, 62, 0, 1| pane di vita eterna, con profonda umiltà e con sincero affetto
40 3, 63, 3, 7| proprio di paradiso, una profonda umiltà, una semplicità di
41 3, 63, 4, 3| che, sopraffatto da una profonda mestizia, dubitava ogni
42 3, 63, 10, 1| trattenevo in orazione molto profonda, quando ad un tratto il
43 3, 64, 5, 1| il suo Dio, con atti di profonda umiltà, di rispetto, di
44 3, 64, 6, 5| rivolsi al mio Dio e con profonda umiltà così gli dissi: «
45 3, 66, 3, 2| suddetto si era dato ad una profonda malinconia, non permettendogli
46 3, 68, 3, 2| cagionava nell’anima mia una profonda umiltà, un annientamento
47 3, 70, 1, 7| propri peccati, con atti di profonda umiltà e con lacrime abbondantissime,
48 3, 70, 2, 2| raccoglimento, unito ad una profonda umiltà. La mattina dell’
49 3, 72, 2, 2| gloria, e a me si deve la più profonda umiliazione per la mia cattiva
50 3, 72, 8, 1| la sua cattività, la sua profonda malizia nell’avere tanto
51 3, 73, 9, 6| tanto grande, che l’anima si profonda sotto i piedi degli stessi
52 3, 75, 1, 4| sante virtù, una umiltà così profonda, un annientamento di me
53 3, 75, 2, 1| mio spirito passò in una profonda oscurità di mente, unita
54 3, 77, 4, 1| ginocchioni con umile rispetto e profonda riverenza, piena di confusione
|