Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 2, 6, 3 | santa orazione mentale, la sola recita del Rosario, e questo
2 1, 4, 9, 4 | momenti che potevo star sola senza essere osservata,
3 1, 5, 2, 1 | grazia di Dio facevo io sola margine a questo uomo imbestialito,
4 1, 5, 3, 3 | avessi tanto spirito di star sola di notte in camera con un
5 2, 13, 3, 10| giardino, e mi lasciarono sola, in questo tempo fui nuovamente
6 2, 15, 2, 4 | condottieri più non si vedono. Sola, tremante per l’orrore e
7 2, 15, 4, 1 | aveva altra apertura che la sola porta, e questa era piccola
8 2, 15, 4, 1 | queste forti muraglie? La sola porta è questa. Là farò
9 2, 21, 6, 3 | era ripieno di sdegno: la sola sua vista bastava ad incenerire
10 2, 22, 0, 4 | vostro onore, per la vostra sola gloria. Rinunzio a tutti
11 2, 23, 1, 1 | legge. Vedevo questa misera sola in mezzo ad una ciurmaglia
12 2, 24, 5, 5 | partirono, e mi lasciarono sola.~
13 2, 25, 6, 4 | anima mia neppure ad una sola creatura si preferisce,
14 2, 28, 4, 3 | possibile manifestarlo. Questa sola espressione sarà sufficiente,
15 2, 40, 2, 10| il solito digiuno di una sola cioccolata ogni ventiquattro
16 2, 41, 2, 1 | carnevale, cibandomi di una sola cioccolata ogni ventiquattr’
17 2, 41, 2, 1 | venerdì me la passavo con la sola Comunione.~
18 2, 41, 3, 1 | Ascensione, cibandomi una volta sola al giorno. Il venerdì, invece
19 2, 41, 3, 1 | invece di passarmela con la sola Comunione, prendevo la cioccolata,
20 2, 41, 3, 1 | poco di aceto ed olio, una sola volta al giorno; in questa
21 2, 41, 4, 1 | è detto di sopra, di una sola cioccolata ogni ventiquattr’
22 2, 41, 4, 1 | giovedì me la passavo con la sola Comunione. Molti furono
23 2, 41, 7, 2 | intrapreso, di cibarmi di una sola cioccolata ogni ventiquattr’
24 2, 42, 4, 2 | giovedì me li passavo con la sola Comunione. Questa astinenza
25 2, 42, 4, 3 | no, me la passavo con la sola Comunione, non prendendo
26 3, 53, 1, 1 | mai puoi desiderare. Una sola tua parola ci basta: devi
27 3, 56, 2, 6 | Signore e si trattengono per sola apparenza vicino ai sacri
28 3, 56, 2, 6 | non sono vestiti che di sola apparenza. Oh che cosa lacrimevole
29 3, 57, 2, 7 | guardai il letto, per la sola debolezza e prostrazione
30 3, 60, 4, 12| proprio interesse, ma la sola sua gloria.~ ~
31 3, 61, 5, 1 | perdere ad ogni istante! La sola dubiezza altamente mi affligge».~
32 3, 63, 11, 1 | afflizioni, perché mi trovai sola, raminga, in una solitaria
33 3, 66, 3, 14| restava appagato di questa sola notizia, tornai a pregare
34 3, 66, 3, 14| Dio, a me non basta questa sola notizia, per assicurarmi
35 3, 67, 4, 6 | La sola sostanza del fatto scrivo,
36 3, 68, 4, 2 | volontà divina, che in questa sola volontà del suo Dio trova
37 3, 68, 5, 4 | patire volontariamente, la sola preghiera dovete fare, badate
38 3, 70, 1, 2 | le tue forze, né con la sola grazia ordinaria potresti
39 3, 72, 2, 4 | ancora camminare, mi lasciò sola e negletta; al buio di quella
40 3, 72, 6, 5 | che per godere di quella sola vista, tenni per bene impiegato
41 3, 72, 6, 5 | tutta l’eternità, sì, quella sola vista mi basterebbe per
42 3, 72, 6, 6 | amore alle sue creature! La sola vista, e non il possesso
43 3, 72, 6, 6 | rappresentanze, benché una sola fosse la nube.~
44 3, 72, 6, 7 | distinto dall’altro, benché una sola fosse la luce, conservava,
45 3, 73, 3, 3 | spirito, questo lo faccio per sola obbedienza, ma mi costa
46 3, 73, 5, 6 | incomprensibile di carità, che la sola intelligenza divina ti può
47 3, 74, 2, 6 | simile ardire, mentre alla sola cognizione che ebbe l’anima
48 3, 75, 3, 1 | presenza dell’amato mio bene, sola, raminga e piena di timore,
49 3, 77, 2, 1 | bell’ordine disposti. Questa sola vista sarebbe bastata, per
|