grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 2, 3, 3 | guerrieri a lui inferiori. Restai ammirata di tanta magnificenza,
2 1, 4, 1, 4 | balzarmi il cuore nel petto, restai piena di confusione, mentre
3 1, 4, 2, 1 | dal buon padre gesuita, restai quieta e contenta. Credetti
4 1, 7, 7, 1 | per dieci o dodici giorni restai poco e niente presente a
5 1, 7, 7, 5 | Restai dunque per qualche tempo
6 1, 8, 4, 1 | entrare; ma piena di stupore restai, quando mi avvidi che non
7 2, 10, 4, 1 | dunque vittima del dolore, restai per qualche tempo priva
8 2, 11, 4, 1 | abbracciò la povera anima pia; restai alienata dai sensi, per
9 2, 13, 8, 11| provando una interna dolcezza; restai nella pace del Signore,
10 2, 14, 1, 1 | medesimo, per qualche tempo restai priva di ogni idea sensibile,
11 2, 16, 5, 1 | unione mi unì a lui, come restai medesimata con quell’immenso
12 2, 17, 0, 1 | Nella lavanda dei piedi restai purificata, nella bevanda
13 2, 17, 0, 1 | purificata, nella bevanda restai fortificata, ma non vidi
14 2, 21, 1, 6 | mio padre spirituale. Così restai in pace per due giorni;
15 2, 24, 5, 6 | dardo! E per un’ora buona restai morta affatto. Quando tornai
16 2, 27, 5, 4 | ogni idea intellettuale, e restai tutta contenuta dall’infinito
17 2, 27, 6, 2 | somministrarle qualche carità, ma restai perplessa, per essere l’
18 2, 28, 3, 5 | godevo, ma tutta incendiata restai dalla bella vampa della
19 2, 28, 4, 2 | Incapace di ogni idea sensibile restai come assottigliata per la
20 2, 34, 1, 3 | pena mi mancò lo spirito e restai vittima del dolore.~
21 2, 35, 5, 7 | A questa notizia restai ammirata dell’infinita bontà
22 2, 37, 3, 3 | Sicché, alienata dai sensi, restai con mia somma confusione
23 2, 39, 4, 4 | dall’amoroso suo cuore, restai tutta sommersa e intimamente
24 2, 45, 6 | 6. Restai del tutto sanata~ ~
25 2, 45, 6, 1 | mezzo di un celeste favore restai del tutto sanata. Mi apparve
26 2, 46, 4, 1 | di san Francesco Saverio restai libera, facendo ricorso
27 3, 52, 0, 2 | grandezza della cognizione, che restai rapita nel penetrare tanta
28 3, 53, 0, 2 | splendore contatto immantinente restai sanata e piena di gaudio
29 3, 53, 4, 1 | costato ed immantinente restai sanata, poi mi fece godere
30 3, 54, 1, 4 | vinsi la forte battaglia e restai vittoriosa dei miei spietati
31 3, 55, 2, 11| possibile il poterlo esprimere. Restai fuori di me stessa, per
32 3, 55, 3, 6 | mediante la divina grazia restai di loro vittoriosa, gloriosa,
33 3, 59, 7, 6 | Io restai, lodando e benedicendo la
34 3, 60, 3, 3 | Estatica restai senza avvedermi qual grazia
35 3, 62, 5, 2 | tanta consolazione, che restai pienamente contenta, rendendo
36 3, 63, 3, 3 | disposte in simmetria, che io restai incantata nel rimirarle;
37 3, 64, 4, 7 | più se ero in me stessa, restai sopraffatta dallo stupore
38 3, 69, 4, 2 | Io restai molto ammirata nel vedere
39 3, 70, 3, 1 | modo molto particolare, restai astratta dai sensi, il Signore
40 3, 70, 3, 1 | ginocchioni, e così immobile restai per due ore circa, senza
41 3, 70, 3, 8 | A questa vista restai altamente confusa e convinta,
42 3, 72, 2, 4 | nell’interno del monte; io restai molto sorpresa, non sapendo
43 3, 72, 4, 2 | questa cognizione non poco restai sorpresa, e non mi potevo
44 3, 72, 4, 3 | favore divino, e poi ne restai priva affatto, sicché in
45 3, 73, 12, 1 | potei contenere le lacrime, restai attonita e piena di afflizione
46 3, 75, 2, 7 | nome in aiuto. Non poco restai contenta e sopraffatta dal
47 3, 75, 3, 5 | cuore ogni ombra di timore. Restai nella mia solitudine, dove
48 3, 76, 1, 1 | eccelsi e sublimi, che io ne restai meravigliata e confusa per
49 3, 77, 2, 2 | più favorita dal suo Dio, restai piena di smarrimento e di
|