grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 7, 3, 4 | nella quiete che quivi godeva, era continuamente rivolta
2 1, 7, 7, 1 | cosa alcuna della terra, godeva veramente un paradiso di
3 1, 8, 5, 5 | soavità e dolcezza; qui si godeva una deliziosa primavera,
4 2, 13, 3, 5 | questa interna dolcezza ne godeva anche il corpo; quando mi
5 2, 13, 3, 11| vigilante, e in questo tempo godeva un bene che non so spiegare,
6 2, 17, 9, 1 | in questo riposo intanto godeva il mio cuore una dolcezza,
7 2, 18, 2, 2 | la suddetta si ritrovava godeva negli ampi spazi della divinità,
8 2, 19, 3, 3 | interna quiete. Il mio spirito godeva la presenza di Dio, senza
9 2, 21, 1, 7 | addolorato, ma il mio spirito godeva una interna quiete; quando
10 2, 24, 3, 5 | spazi di questa vastità, godeva la povera anima mia quanto
11 2, 26, 5, 5 | raccoglimento, dove più o meno godeva la familiarità di Dio; mi
12 2, 28, 1, 2 | Dio. Nel tempo che l’anima godeva l’unione più intima che
13 2, 28, 1, 2 | casti suoi abbracciamenti godeva la felicissima immersione
14 2, 28, 2, 9 | Oh, qual contento godeva il mio cuore! niente cercava,
15 2, 28, 3, 1 | scambievolmente uno dell’altra: Dio godeva dell’anima, e l’anima godeva
16 2, 28, 3, 1 | godeva dell’anima, e l’anima godeva eccessivamente di Dio.~
17 2, 28, 4, 2 | dell’intelletto; lo spirito godeva una agilità che lo rendeva
18 2, 29, 2, 4 | grandissima attrazione che godeva lo spirito in Dio; la dolcezza,
19 2, 29, 2, 4 | soavità particolare che godeva lo spirito si diffondeva
20 2, 30, 2, 2 | gaudio straordinario che godeva l’anima mia, mi veniva partecipato
21 2, 30, 2, 4 | tranquillo di quel bene che godeva, radunate tutte le sue forze
22 2, 30, 3, 2 | riccamente adornata, ne godeva e si rallegrava non in sé,
23 2, 30, 3, 2 | Dio, e in questo abbandono godeva quanto mai si può godere
24 2, 34, 3, 3 | infinita sua misericordia, godeva il mio spirito in Dio un
25 2, 36, 5, 3 | che, pieno di compiacenza, godeva in se stesso nel vedermi,
26 2, 37, 4 | 4. Pativa il corpo, ma godeva lo spirito~ ~
27 2, 37, 4, 1 | acqua. Pativa il corpo, ma godeva lo spirito illustrazioni
28 2, 39, 2, 1 | l’amore essenziale che godeva la povera anima mia mi necessitava
29 2, 39, 3, 1 | un particolare riposo e godeva di un bene sommo, quando
30 2, 41, 5, 1 | perfetta l’intima unione che godeva del suo Dio la povera anima
31 2, 43, 1, 1 | riposo, la povera anima mia godeva nel riposo la dolce presenza
32 2, 45, 1, 5 | questo tempo il mio spirito godeva le più elevate estasi. Io
33 2, 47, 4, 2 | alienato dai sensi, cosa mai godeva la povera anima mia di bene
34 3, 50, 0, 6 | grandissima quiete di spirito che godeva, alle volte non sapevo se
35 3, 58, 3, 5 | quel fumo, il mio spirito godeva una dolcezza, una soavità
36 3, 62, 3, 3 | pace e la tranquillità che godeva, più col sentimento del
37 3, 62, 5, 1 | dolcissimo sonno, e l’anima mia godeva una perfetta quiete di soavità
38 3, 65, 1, 7 | senza tetto, l’anima mia godeva i benefici influssi del
39 3, 65, 1, 7 | influssi del cielo, mi spiego: godeva in qualche maniera la vicinanza
40 3, 66, 3, 16| vedere la gloria grande che godeva l’anima di questo suo servo,
41 3, 68, 3, 4 | spirito, che tanto bene godeva, Dio per sua infinita bontà
42 3, 68, 3, 7 | in mezzo a tanto bene che godeva in me particolare si convertiva
43 3, 69, 0, 1 | questo altissimo monte, godeva la vicinanza di Dio, sempre
44 3, 69, 0, 3 | tutto questo grande bene che godeva l’anima mia, e mi trovai
45 3, 72, 1, 2 | assicurarmi che l’anima mia godeva la sua particolar grazia;
46 3, 72, 1, 2 | e santo. L’anima intanto godeva in se stessa un bene così
47 3, 73, 10, 8 | L’anima godeva, per questo bel trionfo
48 3, 75, 1, 4 | perché più non so dire, godeva l’anima un paradiso di beni
49 3, 77, 2, 1 | grandi verità, e che ne godeva un bene sommo in Dio medesimo,
|