Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 1, 3, 7, 2| il mio invito ti rende degna. Vieni a compensare le ingiurie
2 1, 7, 2, 7| inclinazioni, per così renderla degna di salire il Sacro Monte.
3 2, 9, 1, 6| di unione sia stata fatta degna la povera anima mia, non
4 2, 9, 2, 1| rendeva per pura sua carità degna di più inoltrarmi, perfino
5 2, 10, 2, 7| povera anima mia, e mi fece degna di unirmi intimamente al
6 2, 11, 0, 1| preziosa reggia, dove si degna il nostro buon Dio trattenersi
7 2, 11, 0, 1| amiche a parlare, dove si degna il nostro Signore di comunicare
8 2, 12, 1, 5| misericordie che il mio Signore si degna farmi, dubito di oscurare
9 2, 14, 4, 6| vostri meriti mi rendono degna dei vostri favori. Non permettete
10 2, 14, 6, 2| particolare i meriti mi fecero degna di ascendere all’alto posto
11 2, 15, 4, 1| Andavo dicendo tra me: «Se si degna di venire l’amato mio bene
12 2, 15, 4, 2| ricevere la santa Comunione. Si degna l’amato mio bene di entrare
13 2, 15, 5, 2| trasmutazione sono stata fatta degna di entrare in quel magnifico
14 2, 17, 5, 1| Anche io sono stata fatta degna, per la grazia di Dio, di
15 2, 20, 3, 3| misericordie che Dio si degna di farmi, per sua infinita
16 2, 23, 3, 2| che la chiamò orazione degna di lui. A questo elogio
17 2, 24, 1, 8| presenta a Dio, e come Dio si degna riceverla.~ ~
18 2, 25, 4, 1| aiuti che il Signore si degna di dare.~ ~
19 2, 25, 5, 3| Se questa virtù, che si degna di darmi il Signore, per
20 2, 25, 6, 4| del Signore», dove Dio si degna comunicarsi alle anime sue
21 2, 25, 6, 4| anime sue predilette, che si degna di introdurre colà, non
22 2, 27, 5, 1| nostro, con i quali Dio si degna di rivestire la povera anima
23 2, 31, 1, 1| suo dono, per così farmi degna del suo amore. Mi ricolmò
24 2, 32, 2, 7| la sua grazia mi rendeva degna del suo amore. A questa
25 2, 36, 0, 1| tempo a questa parte si degna Dio comunicarsi alla povera
26 2, 36, 0, 1| particolari favori che si degna compartirmi, perché questi
27 2, 36, 0, 2| comprendo quello che si degna Dio operare nell’anima mia;
28 2, 36, 0, 3| cieli, tanto chiaramente si degna Dio comunicarsi alla povera
29 2, 36, 2, 1| la maniera con cui Dio si degna comunicarsi alla povera
30 2, 39, 4, 1| Signore: «Mio Dio, non sono degna di sì alto favore». E profondata
31 2, 47, 4, 1| sposa; in questi termini si degna Dio trattare la povera anima
32 3, 50, 1, 3| sommo amore, ah non son degna che voi dal vostro augustissimo
33 3, 50, 1, 3| paragone di quello che Dio si degna comunicarsi alle anime per
34 3, 50, 3, 5| anime che il Signore si degna per sua bontà chiamarle
35 3, 50, 4, 3| bella contrizione quanto degna sei di un cuore tutto infiammato
36 3, 52, 1, 3| sciunt quid faciunt, parola degna dell’infinita carità del
37 3, 62, 3, 5| nobiltà del personaggio che si degna di usarli.~
38 3, 63, 3, 8| gratuitamente in questo giorno ti fa degna di sì alto favore, sappi
39 3, 64, 6, 5| viltà e miseria e mi rende degna dei suoi divini favori,
40 3, 69, 5, 3| in paradiso? Ah, non son degna, mio Dio, di tanto onore.
41 3, 71, 2, 2| favorire l’anima mia! oh notte degna che un’altra simil notte
42 3, 71, 3, 7| Gesù si degna rispondere all’anima: «Figlia,
43 3, 73, 7, 1| tratto in tratto, Dio si degna condurre l’anima ora sopra
44 3, 73, 7, 1| nonostante i favori che si degna compartirmi Dio, per la
45 3, 74, 5, 2| dodici anni, che Dio si degna di fare questo perenne miracolo,
46 3, 75, 0, 4| Ah, mio Dio, non ne sono degna! Ah, non mi regge il cuore!
47 3, 76, 2, 7| intellettuali, che il Signore si degna mostrarmi, nel più segreto
48 3, 77, 3, 1| così: quanto più Dio si degna sollevare le anime con i
49 3, 77, 6, 3| corpo.Ciò nonostante, Dio si degna, per sua infinita bontà,
|